Approccio Ortodontico Globale

Approccio Ortodontico Globale Metodo terapeutico di Ortodonzia Fisiologica Applicata Brackets Free (OFA-BF) che si pone l'obiettiv Questo problema è comune a bambini ed adulti.

Approccio Ortodontico Globale: un gesto locale per un effetto globale! Spesso la mancanza di un buono stato di salute generale si manifesta nella bocca attraverso i denti oppure attraverso sintomi quali asimmetrie del viso e del cranio, mal di testa, mal di schiena, problemi posturali, scoliosi etc, etc. Ma in che modo?
È molto frequente, ad esempio, che i pazienti si rechino dal dentista per un problema di mancato allineamento dentale. Infatti durante la crescita può succedere che la struttura scheletrica della bocca (mascellare e mandibola) subisca delle modificazioni e/o delle riduzioni di accrescimento e che i denti si affollino come conseguenza. Questo è, molto spesso, il risultato di squilibri strutturali, funzionali, muscolari, posturali. Infatti le vere cause dei denti storti sono: cattiva respirazione nasale, deglutizione e posizione della lingua a riposo errate, masticazione monolaterale e sbilanciata. Che cosa significa? Significa che in molti casi, la posizione dei denti è soltanto il compenso, la conseguenza, la manifestazione di una mancanza di equilibrio funzionale e che non è solo di pertinenza della bocca ma può nascere in altri distretti del corpo. Purtroppo non sempre questo compenso viene riconosciuto e molto spesso il problema viene affrontato solo nella bocca mediante l’applicazione di un apparecchio ortodontico con l’obiettivo di cambiare e correggere la posizione dei denti. In questo modo si lavora soltanto sull’effetto, sulla manifestazione del problema mettendo il paziente a serio rischio di tornare ad avere i denti storti dopo la fine del trattamento, o nella peggiore delle ipotesi di crearsi nuovi compensi in giro per il corpo. APPROCCIO ORTODONTICO GLOBALE, da tempo sta invece valorizzando attraverso i propri Specialisti un nuovo approccio ortodontico globale, ricerca le cause vere degli squilibri della bocca per eliminare i fattori che ne impediscono uno sviluppo armonioso. In questo modo si pone l’attenzione non solo sulla correzione del difetto di allineamento dei denti ma anche e soprattutto sulla soluzione della causa che ha generato il problema. In questo modo si modifica realmente la bocca, la postura e la fisiologia del paziente, nella sua forma e nelle sue funzioni, arrivando ad avere una bocca e postura in equilibrio ed allo stesso tempo i denti allineati. Attraverso la prima visita ed una successiva analisi completa del paziente è possibile stabilire gli obiettivi della terapia e pianificare tutto il progetto terapeutico necessario alla soluzione del problema del paziente in esame.

Indirizzo

Magnano In Riviera

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Approccio Ortodontico Globale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Approccio Ortodontico Globale:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Approccio Ortodontico Globale: un gesto locale per un effetto globale!

Spesso la mancanza di un buono stato di salute generale si manifesta nella bocca attraverso i denti oppure attraverso sintomi quali asimmetrie del viso e del cranio, mal di testa, mal di schiena, problemi posturali, scoliosi etc, etc.

Ma in che modo?

È molto frequente, ad esempio, che i pazienti si rechino dal dentista per un problema di mancato allineamento dentale. Questo problema è comune a bambini ed adulti.

Infatti durante la crescita può succedere che la struttura scheletrica della bocca (mascellare e mandibola) subisca delle modificazioni e/o delle riduzioni di accrescimento e che i denti si affollino come conseguenza. Questo è, molto spesso, il risultato di squilibri strutturali, funzionali, muscolari, posturali.