Giulia Addazi

Giulia Addazi Ostetrica multidisciplinare. Formatore Rete Italiana Formatori Allattamento Materno (RIFAM) Assistenza domiciliare

02/11/2025

19/07/2025

17/07/2025

⚠️‼️ Attenzione: tentativo di truffa in corso.

Stanno circolando false email a nome del Ministero della Salute, che mirano a ottenere dati personali e finanziari delle vittime con la scusa di mantenere attivo il Fascicolo Sanitario Elettronico.

Queste comunicazioni non sono ufficiali.

👉 Non cliccate sui link presenti nel messaggio, non fornite dati personali e provvedete a cancellarlo immediatamente.

Leggi qui: https://www.salute.gov.it/new/it/news-e-media/notizie/attenzione-tentativo-di-truffa-corso-false-email-nome-del-ministero-della/

17/07/2025

Violenza...

Fa male. Anzi, malissimo!!
Quale?
Tutta. Quella fisica, quella verbale, quella assistita, quella virtuale… tutta.

Non ci piace! Non ci piace proprio, è orribile!!

--

E allora perché siamo attratti dai film di azione pieni di violenza?
Quelli dove ci sono “i cattivi” che uccidono, si picchiano, si insultano, sono arrabbiatissimi ecc…?

La risposta è: perché la violenza è seduttiva!
La scarica di adrenalina che scatena infatti dà un senso di eccitazione che attrae.

Si è vero, turba un po’, ma alla fine il nostro cervello maturo riesce a porre degli argini e riportare tutto al controllo razionale.

Ma la tossicità resta!
E non sempre il sistema del controllo funziona.
Lo vediamo tra i giovani che, immersi in un mondo violento, finiscono per scatenare l’adrenalina gli uni sugli altri.

E riflettiamo: anche noi se ne parliamo con calma diciamo che è orribile.
Ma poi… un po’ la cerchiamo e un po’, senza rendercene conto, ce la ritroviamo dentro, tutti.

E’ nascosta nella parte impulsiva del nostro cervello profondo.

--

Ai bambini che hanno un cervello meno protetto da una corteccia prefrontale critica matura, ogni forma di violenza fa molto, molto più male!

E più piccoli sono, più sono sensibili, più è devastante.
Non possono “capirla” o circoscriverla in un contesto, e ne sono travolti.

--

Sappiamo tutti che:
- I bambini non si picchiano, mai e poi mai!
- Che qualsiasi forma di maltrattamento fisico o psicologico crea disastri nel loro cervello e che lascia pesanti cicatrici con cui fare i conti per tutta la vita!

Ripeto ovvietà.

Ma forse non sappiamo che la violenza assistita, cioè quella non rivolta a loro ma quella di cui sono solo spettatori, li ferisce come se la subissero direttamente!

--

Per loro anche solo un volto brutto, aggressivo, che minaccia… ha un impatto forte e quell’adrenalina che a noi adulti tutto sommato “piace”, per loro diventa paura, se non terrore!

Paura che un cervello immaturo non può metabolizzare e che quindi può trasformarsi in malessere: dall’ansia immotivata per qualcosa, ai mostri sotto al letto, ai disturbi del sonno, alla insicurezza, ai comportamenti reattivi inspiegabili, fino ai “mal di pancia” o “mal di testa” che arrivano dal dottore.

Violenza assistita... guardiamoci intorno e cerchiamola. Ogni video ne ha un bel po' da vomitare nelle nostre tranquillissime case.

--

Ma tra le violenze a cui un bambino può assistere, la peggiore, quella che più di tutto per lui è devastante, è la violenza contro la sua mamma!

Uno schiaffo a lei colpisce, spaventa e fa più male che se lo avesse ricevuto lui!

Ci sono studi che hanno mostrato che i bambini hanno un maggior numero di sintomi riferibili alla “Sindrome da Stress Post Traumatico” quando hanno assistito a violenze sulle loro madri rispetto a quando sono stati loro stessi vittime di abuso.

--

“Che cose orribili!”
“Lo sappiamo, purtroppo sono cose frequenti in Iran e in ambienti particolari…”

Ambienti particolari?

Sono rimasto profondamente colpito da uno studio fatto in una delle nostre civilissime ricche e ordinatissime città: Trieste.

Hanno fatto compilare un questionario anonimo a tutte le mamme arrivate al pronto soccorso per qualsiasi motivo chiedendo loro se avessero mai subito violenze in casa di qualsiasi tipo (verbale, fisica o psicologica).

Ebbene, il 40% ha risposto di si!!!!!

--

E al mio studio, in un giorno qualsiasi:

“Dottore il bambino è molto nervoso, ha comportamenti strani, non dorme, è iperattivo, non sta mai fermo… lo vorrei far vedere da uno psicologo”

Qualche domanda…

“Io e il papà…? Davanti a lui? Si, ma solo qualche discussione... E' normale in una coppia…”
“E' vero, abbiamo un po’ alzato la voce…”
“Dottore solo qualche spintone… Ma solo questo!

Indirizzo

Via
Maiori

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Giulia Addazi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Giulia Addazi:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram
); }) .always(function() { gettingMore = false; }); } map._clearMarkers = function() { markersLayer.clearLayers(); } }); }, 4000); });