Paola Vittorielli psicologa psicoterapeuta

Paola Vittorielli psicologa psicoterapeuta Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Paola Vittorielli psicologa psicoterapeuta, Psicoterapeuta, Via Palestro 40, Manerbio.

All'interno della pagina vengono pubblicati contenuti relativi a tematiche psicologiche volti a favorire possibilità di riflessioni personali capaci di promuovere benessere oltre che promuovere la cultura della maggiore consapevolezza di sé.

Non sono una donna d’amore né una rammollita, ma una donna d’azione che ha scritto d’amore, per forza, come grido di ven...
10/11/2025

Non sono una donna d’amore né una rammollita, ma una donna d’azione che ha scritto d’amore, per forza, come grido di vendetta 🍃

Alda Merini 🍃

"La cosa migliore da fare quando si è tristi”, replicò Merlino, cominciando a soffiare e sbuffare, “è imparare qualcosa”...
09/11/2025

"La cosa migliore da fare quando si è tristi”, replicò Merlino, cominciando a soffiare e sbuffare, “è imparare qualcosa” 🙏

È l'unica cosa che non fallisce mai 🤞🏾

Puoi essere invecchiato, con il tuo corpo tremolante e indebolito, puoi passare notti insonni ad ascoltare la malattia che prende le tue vene, puoi perdere il tuo solo amore, puoi vedere il mondo attorno a te devastato da lunatici maligni, o sapere che il tuo onore è calpestato nelle fogne delle menti più vili 🧶

C'è solo una cosa che tu possa fare per questo: imparare. Impara perché il mondo si muove e cosa lo muove 🧵

Questa è l'unica cosa di cui la mente non si stancherà mai, non si alienerà mai, non ne sarà mai torturata, né spaventata o intimidita, né sognerà mai di pentirsene. Imparare è l'unica cosa per te 🍄

“Guarda quante cose ci sono da imparare” 🐝

[T. H. White]
da Festival della Fiaba

Io sono per l’amore.E anche per il sesso. Sfrenato, a oltranza, ma sempre dolcissimo, sempre con l’idea che la pelle è s...
08/11/2025

Io sono per l’amore.
E anche per il sesso.
Sfrenato, a oltranza, ma sempre dolcissimo, sempre con l’idea che la pelle è sacra e sacra è la voce, sacri gli occhi e il sorriso.
Io vorrei un’umanità follemente sentimentale, perché siamo più belli quando cominciamo a sfiorarci, quando la noia viene rotta dal terremoto di una passione.
La gioia non è un successo, non è l’arrivo di una ricchezza, è il miracolo di commuoversi per una vicinanza nel regno della solitudine che chiamiamo universo.

Franco Arminio

Scrolliamo senza nemmeno rendercene conto, un gesto che riempie ogni momento vuoto, anche il più piccolo 🍃I social sono ...
07/11/2025

Scrolliamo senza nemmeno rendercene conto, un gesto che riempie ogni momento vuoto, anche il più piccolo 🍃

I social sono costruiti per tenerci incollati allo schermo, un flusso infinito di contenuti che non ci lascia tregua 🍃

Così, anche quando pensiamo di fermarci il nostro cervello in realtà è iperstimolato 🍃

La nostra mente si abitua a impulsi veloci, gratificazione immediata, il rilascio di dopamina e adrenalina è continuo 🍃

La realtà ci sembra noiosa e lenta, ci sembra di non avere tempo per noi ma non è vero, lo regaliamo al telefono. Tutto ciò logora corpo e mente, ci fa sentire in ansia, non ci permette di concentrarci, dormiamo peggio e costruiamo relazioni più superficiali 🍃

Disconnetterci non è rinunciare ma significa riprenderci il diritto di vivere con presenza e lucidità 🍃

La natura diventa allora un luogo caro, ci mette nelle condizioni di rallentare, respirare, tornare a sentire 🍃

Scegliamo noi quando staccare, prima che la mente si surriscaldi, prima che l’ansia prenda il sopravvento 🍃

Se ci sconnettiamo possiamo connetterci a noi 🍃

07/11/2025
Non temo la morte quanto lo sprecare la vita 🍃Oliver Sacks
06/11/2025

Non temo la morte quanto lo sprecare la vita 🍃

Oliver Sacks

Possiamo essere gentili con noi stessi 🍃Talmente gentili da riparare tutte le mancanze all’indietro, al posto di tutti q...
05/11/2025

Possiamo essere gentili con noi stessi 🍃

Talmente gentili da riparare tutte le mancanze all’indietro, al posto di tutti quelli che non lo sono stati 🍃

Quando ci amiamo possiamo amare gli altri in modo disinteressato, senza debiti o crediti in sospeso 🍀
04/11/2025

Quando ci amiamo possiamo amare gli altri in modo disinteressato, senza debiti o crediti in sospeso 🍀

Qualunque cosa succeda, resta viva.Non morire prima di essere morta davvero.Non perdere te stessa, non perdere la speran...
03/11/2025

Qualunque cosa succeda, resta viva.
Non morire prima di essere morta davvero.
Non perdere te stessa, non perdere la speranza, non perdere la direzione.
Resta viva, con tutta te stessa, con ogni cellula del tuo corpo, con ogni fibra della tua pelle.
Resta viva, impara, studia, pensa, costruisci, inventa, crea, parla, scrivi, sogna, progetta.
Resta viva, resta viva dentro di te, resta viva anche fuori, riempiti dei colori del mondo, riempiti di pace, riempiti di speranza.
Resta viva di gioia.
C’è solo una cosa che non devi sprecare della vita, ed è la vita stessa 🤩

Resta viva, Virginia Wolf.

Più conosciamo noi stessi, più abbiamo pazienza e comprensione per quello che vediamo negli altri 🍃
02/11/2025

Più conosciamo noi stessi, più abbiamo pazienza e comprensione per quello che vediamo negli altri 🍃

Le persone insicure tendono a cercare stabilità e sicurezza esterne. Per loro, le certezze assolute servono da scudo ver...
01/11/2025

Le persone insicure tendono a cercare stabilità e sicurezza esterne. Per loro, le certezze assolute servono da scudo verso l’imprevedibilità della vita 🌱

Questo desiderio di controllo, tuttavia, è illusorio, poiché la vita è per sua natura incerta e mutevole. Affidarsi a certezze rigide diventa limitante e fonte di ansia, poiché ogni cambiamento viene vissuto come una minaccia alla presunta stabilità conquistata 🌱

Dall’altro lato, le persone sicure di sé hanno capito un principio fondamentale: l’incertezza non è evitabile. Hanno accettato che il cambiamento e l’imprevedibilità sono parte integrante della realtà 🌱

Piuttosto che opporsi a queste variabili, ne riconoscono l’esistenza e imparano a gestirle. Sanno che non esistono verità assolute o sicurezze immutabili, ma solo diversi gradi di incertezza che si possono incontrare con flessibilità e attenzione 🌱

In sostanza, questa consapevolezza non solo libera dalle paure, ma permette di vivere in modo più aperto, adattandosi alla natura mutevole della vita 🌱

In quell’istante ero felice, non ci si accorge mai di esserlo e mi chiesi perché l’assimilazione di un sentimento così b...
01/11/2025

In quell’istante ero felice, non ci si accorge mai di esserlo e mi chiesi perché l’assimilazione di un sentimento così benevolo ci trovi sempre impreparati, sbadati, tanto che conosciamo solo la nostalgia della felicità, o la sua perenne attesa.

- Margaret Mazzantini -

Indirizzo

Via Palestro 40
Manerbio
25025

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 19:00
Martedì 08:30 - 19:00
Mercoledì 14:30 - 19:00
Giovedì 08:30 - 19:00
Venerdì 08:30 - 18:00

Telefono

+393921544957

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Paola Vittorielli psicologa psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Paola Vittorielli psicologa psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Studio di psicologia e psicoterapia

La psicoterapia è una forma di aiuto che cura attraverso la relazione che si viene a creare tra terapeuta e paziente. Quest’ultima, autentica e spontanea, si pone come elemento centrale per comprendere ciò che avviene tra la persona e gli altri significativi nella sua vita. Il terapeuta aiuta il paziente a descrivere ed esprimere in parole gli stati d’animo, i sentimenti e i vissuti, includendo anche gli aspetti contraddittori, le dimensioni problematiche e tutte le altre esperienze che il paziente fa più fatica a riconoscere o interpretare. Il fulcro del processo terapeutico, che passa attraverso la ricostruzione della storia relazionale di ognuno, è che il paziente possa comprendere i propri sentimenti verso sé stesso e gli altri importanti della sua vita ricomponendo un’ immagine di sé capace di integrare i diversi aspetti della propria complessa identità. Quando ciò accade emerge una maggiore tolleranza verso gli eventi della vita insieme alla capacità di trarre piacere da essa, oltre che una diminuzione significativa di sintomi psicopatologici ove presenti. Lo psicoterapeuta e il paziente mettono in gioco le loro personalità e competenze nel setting terapeutico, un luogo sempre protetto e riservato. In questo spazio il paziente può sentirsi libero di parlare di sé ed esprimere tutto ciò che gli passa per la testa: le sue idee, le sue ipotesi, i pensieri ricorrenti, gli aspetti che lo preoccupano e che magari lo tengono sveglio la notte, le sue osservazioni e riflessioni. E’ normale che le persone portino dei malesseri che possono manifestarsi sotto forma di sintomi chiari come ansia, depressione, attacchi di panico, comportamenti di dipendenza, idee disturbanti e ricorrenti oppure più in generale vi possono essere forme di malessere più generalizzato come forti insicurezze, fatiche a prendere decisioni, difficoltà relazionali e emotive. La psicoterapia consiste nell’incontro con un professionista che, conoscendo il funzionamento della mente umana, delle relazioni tra le persone e come questi aspetti possono strutturarsi in maniera tale da creare problematiche, si pone in una condizione di ascolto volta a far emergere eventi mentali, relazioni, affetti, sogni, storie personali e famigliari, collegamenti tra la storia attuale e la vita passata, legami tra i sintomi e il mondo psicologico del soggetto, segnali di cambiamento che emergono nel “qui e ora” della relazione terapeutica. Il fine ultimo è quello d permettere alle persone di conoscersi a fondo e osservare insieme la vita, costruendo insieme una nuova, unica, originale e personale visione di essa. Mi piace pensare alla psicoterapia come ad un lavoro artigianale, fatto a mano: presuppone la conoscenza di tecniche adeguate ma ogni “prodotto” è diverso da qualsiasi altro, unico nel suo genere.