10/11/2025
Il foam roller è uno strumento cilindrico in schiuma, spesso utilizzato prima o dopo l’attività fisica per “rilasciare” le tensioni muscolari. Si appoggia a terra e, sfruttando il peso corporeo, consente un automassaggio che agisce sulle fasce muscolari (self-myofascial release).
Ma funziona davvero?
✅ Secondo la letteratura scientifica, il foam roller:
- Aumenta il range di movimento articolare (ROM)
- Riduce la rigidità muscolare
- Può alleviare la fatica post-allenamento
- Ha effetti simili allo stretching tradizionale
🧠 Ancora più efficace se combinato insieme allo stretching statico: questa combinazione migliora la flessibilità più di ogni tecnica usata singolarmente.
⚠ Non esistono evidenze forti sul miglioramento diretto della performance sportiva (forza, velocità), ma il suo utilizzo favorisce una migliore percezione corporea e può ridurre il rischio di infortuni legati alla rigidità muscolare.
❗Attenzione ai foam roller “aggressivi” (deep tissue): non sono ancora supportati da studi solidi, quindi meglio scegliere con cautela e affidarsi al consiglio di un professionista.
🧘♂ In sintesi: sì, funziona, ma non fa miracoli da solo. È uno strumento utile da integrare nella tua routine di mobilità o recupero, sempre in modo consapevole.
Rehab Medicina e Riabilitazione - Ci prendiamo cura di te
📍Siamo a Manfredonia, Piazzale Nicolò Perotto, 1
📲 3478501863 - 📞 0884 938360