ASST di Mantova

ASST di  Mantova Dalla cura al prendersi cura, a fianco del paziente e della sua famiglia nel loro percorso di vita. Leggi la netiquette: https://bit.ly/3BtTDMD

Questa è la pagina ufficiale dell'ASST - Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Mantova.

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA FISICA MEDICA: PREMIATA LA TESI DI UNA PROFESSIONISTA DI ASST MANTOVANoemi Cucurachi, attu...
10/11/2025

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA FISICA MEDICA: PREMIATA LA TESI DI UNA PROFESSIONISTA DI ASST MANTOVA

Noemi Cucurachi, attualmente in servizio nella struttura di Fisica Sanitaria dell’ASST di Mantova, diretta da Giampietro Barai, è la vincitrice del prestigioso Premio per la migliore tesi di specializzazione in Fisica Medica, bandito dalla scuola di specializzazione in Fisica Medica di Padova.

Il premio, che si inserisce tra le iniziative legate alla Giornata Internazionale della Fisica Medica è dedicato ad Angelo Drigo, fisico italiano del secolo scorso, studente e poi docente dell’Università degli Studi di Padova. Fu uno dei primi ad aggiungere l’indirizzo in Biofisica delle Radiazioni al corso di laurea in Fisica a Ferrara, dove diresse l’allora Istituto di Fisica e ne fu poi Rettore.

La tesi ha come argomento la programmazione di un sistema di Intelligenza artificiale capace di predire le migliori strategie di ottimizzazione per la Pianificazione Radioterapica Automatizzata attraverso il Machine Learning. La tesi, di cui Giampietro Barai è relatore, è stata considerata la miglior tesi di specialità dell’ateneo.

➡️ Continua a leggere l'articolo: https://ow.ly/Ih8W50XpoLC

👩‍🔬🏆 DONNE DA NOBELFrançoise Barré-Sinoussi ha ricevuto il Premio Nobel 2008 per la Medicina, insieme a Luc Montagnier, ...
10/11/2025

👩‍🔬🏆 DONNE DA NOBEL

Françoise Barré-Sinoussi ha ricevuto il Premio Nobel 2008 per la Medicina, insieme a Luc Montagnier, per la loro importante scoperta del virus dell’immunodeficienza umana (HIV), che causa l’AIDS. Questa ricerca è stata fondamentale per migliorare in modo radicale le terapie destinate ai pazienti.

Françoise è una donna appassionata e militante, che si definisce una scienziata-attivista: ha viaggiato per l’Africa e il sud-est asiatico, promuovendo una migliore educazione sulla prevenzione dell’AIDS e creando dei centri in grado di identificare e trattare i casi di infezione da HIV.

Come ha dichiarato pubblicamente, essere in prima linea nella battaglia contro l’AIDS è stato molto duro psicologicamente, provocandole una forte depressione negli anni ’90. Per fortuna, si è ripresa velocemente ed è tornata a battersi, con più grinta di prima.

AREU e ASST Mantova: “Uniamo le forze per fare crescere l’emergenza-urgenza e valorizzare ulteriormente l’ospedale”Raffo...
08/11/2025

AREU e ASST Mantova: “Uniamo le forze per fare crescere l’emergenza-urgenza e valorizzare ulteriormente l’ospedale”

Rafforzare la collaborazione per rendere l’ospedale Carlo Poma sempre più un riferimento per l’emergenza-urgenza, consolidando la sicurezza e la qualità delle cure per l’intera comunità. Questo l’obiettivo del recente incontro fra i vertici dell’Agenzia Regionale di Emergenza Urgenza – AREU Lombardia, guidati dal direttore generale Massimo Lombardo e quelli di ASST Mantova con il direttore generale, Anna Gerola.

“Il nostro obiettivo – ha sottolineato Massimo Lombardo – è consolidare la collaborazione con l’Asst e supportare la crescita dell’ospedale, così da offrire ai pazienti di questo territorio un percorso di cure sempre più efficace e integrato”.

Incontro fra i direttori generali e i professionisti delle due aziende, si è parlato anche della realizzazione di una pista provvisoria di atterraggio per l’elisoccorso Rafforzare la collaborazione per rendere l’ospedale Carlo Poma sempre più un riferimento per l’emergenza-urgenza, consolida...

LAVORA CON NOI📌 Avvisi pubblici per il conferimento di incarichi di lavoro autonomo➡ Arteterapeuta presso la Psichiatria...
07/11/2025

LAVORA CON NOI

📌 Avvisi pubblici per il conferimento di incarichi di lavoro autonomo

➡ Arteterapeuta presso la Psichiatria Giudiziaria/REMS: https://ow.ly/tB7s50XoeyA

➡ Dietista, anche in quiescenza: https://ow.ly/r4WV50XoeyE

➡ Educatore professionale presso la Neuropsichiatria Infantile aziendale nell’ambito del progetto “Adolescence Work In Progress”, anche in quiescenza: https://ow.ly/SCnh50Xoeyp

➡ Educatore professionale presso le strutture di psichiatria aziendali, nell’ambito del progetto “Adolescence Work In Progress - TR28”, anche in quiescenza: https://ow.ly/h0KA50Xoeyr

➡ Infermiere e tecnico sanitario di radiologia medica, anche in quiescenza, presso i servizi sanitari aziendali: https://ow.ly/SRGX50Xoeyn

➡ Logopedista presso la Neuropsichiatria Infantile aziendale nell’ambito del progetto “Disabilità complesse e patologie precoci dello sviluppo”, anche in quiescenza: https://ow.ly/2Opm50XoeyI

➡ Medico, anche in quiescenza, da assegnare alla AAT Mantova: https://ow.ly/Ocsw50Xoeyz

➡ Medico, per la copertura dei turni di guardia presso il presidio di Bozzolo, anche in quiescenza: https://ow.ly/yNkX50Xoeyt

➡ Medico, anche in quiescenza, per assistenza medica in continuità assistenziale penitenziaria presso la casa circondariale di Mantova: https://ow.ly/TKzP50Xoeyx

➡ Medico, per turni presso le strutture di Medicina Generale aziendali, anche in quiescenza: https://ow.ly/tZtU50Xoeyw

➡ Medico presso gli Ospedali di Comunità (ODC) aziendali, anche in quiescenza: https://ow.ly/ByJG50XoeyG

➡ Medico specialista in Pediatria presso le strutture di Pediatria aziendali, anche in quiescenza: https://ow.ly/92j650Xoeyk

➡ Medico per turni di guardia presso le strutture di Pronto Soccorso aziendali, anche in quiescenza: https://ow.ly/312650XoeyJ

➡ Medico per la gestione della terapia anticoagulante orale presso il centro TAO del SIMT, anche in quiescenza: https://ow.ly/5Z0Z50Xoeyy

➡ Medico per attività vaccinale da assegnare alla struttura Vaccinazioni, anche in quiescenza: https://ow.ly/FmjM50XoeyK

➡ Medico specialista, anche in quiescenza: https://ow.ly/ccOS50Xoeyi

➡ Medico per lo svolgimento di accertamenti di medicina necroscopica, anche in quiescenza: https://ow.ly/UT5550Xoeyh

➡ Odontoiatra presso la Casa della Comunità di Goito, anche in quiescenza: https://ow.ly/G8LA50XoeyC

➡ Psicologo presso la casa circondariale di Mantova, anche in quiescenza: https://ow.ly/GrKx50Xoeyu

➡ Psicologo presso la Neuropsichiatria Infantile aziendale nell’ambito dei progetti “Adolescence Work In Progress” e “Disabilità complesse e patologie precoci dello sviluppo”, anche in quiescenza: https://ow.ly/L5EU50XoeyF

➡ Psicologo presso il Ser.D Mantova nell’ambito del progetto in corso con ATS Val Padana per la realizzazione della settima annualità del programma di attività per il contrasto al gioco d’azzardo di cui alla Dgr n. 6252/2022, anche in quiescenza: https://ow.ly/TAOs50XoeyH

➡ Psicologo presso le strutture di psichiatria aziendali nell’ambito del progetto “Adolescence Work In Progress – TR28”, anche in quiescenza: https://ow.ly/iWZQ50Xoeyl

➡ Tecnico della riabilitazione psichiatrica presso le strutture di psichiatria aziendali, nell’ambito del progetto “Adolescence Work In Progress – TR28”, anche in quiescenza: https://ow.ly/Efnu50Xoeym

Conoscenza, formazione e dimensione comunitaria le chiavi per affrontare la violenza alle donneConoscenza, formazione, c...
07/11/2025

Conoscenza, formazione e dimensione comunitaria le chiavi per affrontare la violenza alle donne

Conoscenza, formazione, comunità. Sono queste le parole ricorrenti emerse dall’annuale convegno che si è svolto il 27 settembre alla Pieve dei due Pozzi, Barbassolo (Mantova). Titolo dell’evento, giunto alla sua ventiseiesima edizione, ‘La parità di genere oggi e la violenza alle donne’.

Dopo l’introduzione del referente del comitato scientifico della Pieve dei due Pozzi Maurizio Tedoli, che ha accennato ai santi Cosima e Damiano – a cui è intitolato il santuario della salute – i quali “esercitavano l’arte medica senza denaro”, i saluti delle autorità che hanno offerto da subito spunti interessanti per entrare poi nel merito del convegno: il vicesindaco Davide Nicchio, il parroco don Stefano Tognetti, il direttore generale di Asst Mantova Anna Gerola, il presidente del Gruppo Mantova Salus Guerrino Nicchio, il presidente dell’associazione mantovana farmacisti cattolici Loris Rossi, il presidente dell’ordine delle professioni infermieristiche di Mantova Andrea Guandalini, il presidente della Provincia di Mantova Carlo Bottani.

Alla Pieve dei due pozzi di Barbassolo il 26esimo convegno sulla salute che ha spaziato dal gender e ideologia alla scuola, dalla lezione dei classici alla medicina di genere e alla necessità di un passaggio culturale Conoscenza, formazione, comunità. Sono queste le parole ricorrenti emerse dall.....

07/11/2025

Il mese di novembre è dedicato alla promozione della prevenzione oncologica maschile, con particolare attenzione alla prevenzione del tumore alla prostata.

Riproponiamo il video nel quale Paolo Parma, direttore dell'Urologia di ASST Mantova, presenta le tecniche laser più avanzate per il trattamento mininvasivo dell’ipertrofia prostatica. Inoltre ci illustra sintomi, terapie e vantaggi dei laser al tullio e all’olmio, utili anche per pazienti in terapia anticoagulante, permettendo un recupero rapido e sicuro.

Abusi e maltrattamenti ai minori, formazione innovativa per i professionisti del Pronto SoccorsoUn modello formativo inn...
06/11/2025

Abusi e maltrattamenti ai minori, formazione innovativa per i professionisti del Pronto Soccorso

Un modello formativo innovativo che nasce con l’obiettivo di migliorare l’approccio multidisciplinare al minore vittima di abuso o maltrattamento. È il tema del corso “Child Abuse & Neglet in Pronto Soccorso” che si è svolto il 3 e 4 ottobre all’ospedale di Mantova. Il corso è stato incentrato sul modulo AbuSIM, una metodologia integrata che ha combinato teoria, simulazione pratica e riflessione guidata.

Questo approccio ha previsto lezioni frontali con focus specifici, skills pratiche, moduli simulati per la gestione di scenari complessi con debriefing conclusivo strutturato con ausilio psicologico. Le lezioni frontali si sono concentrate sull’introduzione all’argomento, includendo l’epidemiologia, la fenomenologia e i quadri clinici.

Teoria, simulazione e riflessione guidata pe riconoscere precocemente casi sospetti. Anche le competenze relazionali in primo piano Un modello formativo innovativo che nasce con l’obiettivo di migliorare l’approccio multidisciplinare al minore vittima di abuso o maltrattamento. È il tema del co...

NUOVO NUMERO PER PRENOTAZIONI IN LIBERA PROFESSIONEA partire dal 17 novembre, sarà attivo un nuovo numero telefonico ded...
06/11/2025

NUOVO NUMERO PER PRENOTAZIONI IN LIBERA PROFESSIONE

A partire dal 17 novembre, sarà attivo un nuovo numero telefonico dedicato alla prenotazione delle prestazioni in libera professione: 0376 172737. Il precedente numero verrà disattivato.

📞Il servizio sarà disponibile dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 18.30 e il sabato dalle 8 alle 13.

06/11/2025
06/11/2025

📢 Avviso importante:
Tentativi di truffa tramite SMS

Regione Lombardia avvisa i cittadini che stanno circolando falsi SMS che sembrano provenire dagli “uffici CUP” ma sono tentativi di truffa.

⚠️ Un primo indizio: nei messaggi si parla di “Centro Unico Primario” (dicitura errata!). Inoltre, si invita a chiamare numeri a pagamento, come il 89342270, per presunte “comunicazioni che la riguardano”.

❗ NON rispondete, NON richiamate, NON cliccate link e NON date informazioni personali. Il prefisso 893 indica servizi a pagamento e può causare gravi addebiti.

🔒 Proteggetevi:
•⁠ ⁠Ignorate il messaggio
•⁠ ⁠Segnalatelo alla Polizia Postale
•⁠ ⁠Usate solo i canali ufficiali di Regione Lombardia per informazioni sanitarie

✅ Aiutaci a diffondere questo avviso condividendo il post.

L’arte che sa trasformare e fare accadere miracoli: i musei che escono dai musei e i luoghi di cura che escono dai luogh...
05/11/2025

L’arte che sa trasformare e fare accadere miracoli: i musei che escono dai musei e i luoghi di cura che escono dai luoghi di cura

Trasformazione. Questa la parola ricorsa maggiormente durante il convegno ‘Innesti. La bellezza seme di una comunità che si prende cura’, in programma il 14 ottobre nella splendida Sala Cavalli di Palazzo Te, organizzato da Asst Mantova in collaborazione con la Fondazione Palazzo Te e con l’associazione ‘La Corte dei poeti’. Un momento prezioso per fare una panoramica sulle esperienze di welfare culturale vissute dall’azienda socio sanitaria territoriale insieme alle istituzioni e ad altri partner per generare benessere nei pazienti, nei professionisti della salute e nei cittadini tutti.

Si punta a un concetto di arte terapeutica diffusa, attraverso un movimento dall’interno verso l’esterno: i musei che escono dai musei, i luoghi di cura che escono dai luoghi di cura e in un punto ‘trasformativo’ si incontrano per ‘fare insieme’.

Un convegno per raccontare i progetti di welfare culturale in collaborazione fra Asst e numerosi partner per una comunità che pensa al benessere dei cittadini Trasformazione. Questa la parola ricorsa maggiormente durante il convegno ‘Innesti. La bellezza seme di una comunità che si prende cura.....

LAVORA CON NOI📌 Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l'assunzione a tempo indeterminato e pieno di un dirigente m...
04/11/2025

LAVORA CON NOI

📌 Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l'assunzione a tempo indeterminato e pieno di un dirigente medico da assegnare agli Ospedali di Comunità (OdC) aziendali

Scadenza: 1 dicembre 2025

➡ Consulta il bando: https://ow.ly/G65G50XlHzI

Indirizzo

Strada Lago Paiolo, 10
Mantua
46100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ASST di Mantova pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Dalla cura al prendersi cura

Questa è la pagina ufficiale dell'ASST - Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Mantova.

Dalla cura al prendersi cura, a fianco del paziente e della sua famiglia nel loro percorso di vita. È questo il principio di base che ispira l’attività dell’ASST-Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Mantova. Un’azienda fatta di persone, che parla alle persone. Ogni giorno i nostri professionisti lavorano con competenza e passione per garantire prestazioni di eccellenza nelle fasi acute e croniche della malattia, con particolare attenzione alle categorie fragili. Mettiamo a disposizione tecnologie e professionalità all’avanguardia in ambito diagnostico e terapeutico, mantenendo uno sguardo vigile sull’umanizzazione delle cure e dei luoghi di cura.

La riforma del Sistema Socio Sanitario Lombardo, introdotta dalla Legge Regionale 23 del 2015, ha trasformato l’Azienda Ospedaliera in Azienda Socio Sanitaria Territoriale. Questa nuova realtà punta all’integrazione fra strutture ospedaliere e territoriali, al raccordo con i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta. L’obiettivo è quello di offrire una risposta corale alla domanda di salute fisica e mentale, che coinvolga anche il mondo del volontariato e riconosca un ruolo fondamentale alla famiglia e agli enti del terzo settore. Per raggiungerlo, restiamo in ascolto del cittadino. È il primo passo per costruire una sanità migliore.