Fondazione Mazzali Onlus

Fondazione Mazzali Onlus Assistenza sociale e sanitaria nei confronti di persone adulte e/o anziani, disabili, fragili

Un pomeriggio spensierato in allegria grazie agli animatori e alla musica....vi aspettiamo!!!
10/11/2025

Un pomeriggio spensierato in allegria grazie agli animatori e alla musica....vi aspettiamo!!!

Segnaliamo, nell'ambito del festival "Mantova Scienza 2025", lo spettacolo "LE PAROLE CHE NON HO DETTO. IO, NONNO DINO E...
07/11/2025

Segnaliamo, nell'ambito del festival "Mantova Scienza 2025", lo spettacolo "LE PAROLE CHE NON HO DETTO. IO, NONNO DINO E L’ALZHEIMER" che si terrà, gratuitamente, venerdì 14 novembre al Cinema del Carbone alle 21:15.

Ci sono dei momenti in cui vorremmo poter reagire in maniera intelligente, ma non ne siamo capaci, non abbiamo la prontezza di spirito per farlo e così perdiamo l’attimo giusto. Luca Marchetti conosce molto bene questa situazione e ci racconta di quella volta che avrebbe voluto dire qualche cosa di importante a nonno Dino, ma non riuscì a emettere neanche una parola. Questo fatto ha poi ispirato il suo percorso scientifico avviando una attività di ricerca finalizzata allo sviluppo di modelli predittivi nel campo delle malattie neurodegenerative.

Ancora oggi, Luca è alla ricerca delle parole giuste da dire a suo nonno.

Spettacolo
Con: Luca Marchetti (Dipartimento di Biologia Cellulare, Computazionale e Integrata dell’Università di Trento).
Supporto drammaturgico e regia di: Andrea Brunello

Adulti/ragazzi 15 +
Tematiche: Neuroscienze, Malattia, Alzheimer e Malattie Neurodegenerative

ingresso gratuito (su prenotazione) https://www.mantovascienza.it/

Anche quest'anno fondazione "Mazzali" ha aperto le porte alla città ospitando uno spettacolo di "Segni New Generation Fe...
03/11/2025

Anche quest'anno fondazione "Mazzali" ha aperto le porte alla città ospitando uno spettacolo di "Segni New Generation Festival" . Nel teatrino di via Trento è andato in scena per i più piccini "WroOng! L’errore perfetto" della compagnia Orto degli Ananassi.

Laboratorio Artistico-Espressivo alla RSA "Cordioli"" di Marmirolo.“L’arte è un modo diverso per parlare di noi stessi…c...
29/10/2025

Laboratorio Artistico-Espressivo alla RSA "Cordioli"" di Marmirolo.
“L’arte è un modo diverso per parlare di noi stessi…che sia musica o poesia dal cuore o dalla testa per uscire trova la via... che sia uno schizzo o un dipinto il sentimento è variopinto... che sia una recita o una danza non ne avrò mai abbastanza.. e se in tutto ci metto il cuore l’arte nella mia vita sarà il giusto motore...”.
Una mattinata entusiasmante per un gruppo di anziani che con pennelli e colori hanno fatto da cornice alle emozioni di tutti.

Partecipazione e commozione ieri pomeriggio al cinema Ariston per la proiezione del film "Per te" tratto da una storia v...
28/10/2025

Partecipazione e commozione ieri pomeriggio al cinema Ariston per la proiezione del film "Per te" tratto da una storia vera di un malato di Alzheimer.
Dopo i saluti e i ringraziamenti della presidente della fondazione "Mazzali", Mara Gazzoni, Paolo Protti, titolare del cinema, ha condiviso una toccante testimonianza sulla malattia del fratello Daniele riportando il racconto della cognata Raffaella.
I medici del "Mazzali", Ettore Muti e Renato Bottura, rispettivamente direttore sanitario e scientifico della fondazione, hanno quindi illustrato le fasi della malattia e le modalità di relazione tra pazienti e famigliari.

Anche Fondazione "Mazzali" tra i Nipoti di Babbo Natale!!!L’idea è nata da Katerina Neumann, una ragazza originaria dell...
27/10/2025

Anche Fondazione "Mazzali" tra i Nipoti di Babbo Natale!!!
L’idea è nata da Katerina Neumann, una ragazza originaria della Repubblica Ceca. Nel 2017, la radio nazionale del suo Paese ha realizzato e promosso questo progetto, al quale hanno partecipato centinaia di case di riposo e grazie al quale quasi 14.000 anziani hanno visto realizzato un desiderio.

Katerina, dall’Italia, ha partecipato al progetto come “nipote”, regalando a se stessa la gioia di un dono che le ha riempito il cuore; ha così contattato Un Sorriso in Più Onlus, decisa a portare la meravigliosa iniziativa anche in Italia. Un progetto semplice e pieno di vita, che noi di Un Sorriso in Più Onlus abbiamo subito abbracciato con entusiasmo… affinché nessun anziano si senta solo a Natale!

La bellezza e la forza di Nipoti di Babbo Natale stanno innanzitutto nella possibilità, che viene data agli anziani, di poter esprimere un desiderio. Può sembrare una cosa banale, ma per un anziano che vive in una casa di riposo, in una fase della vita in cui sono principalmente altri a decidere per lui, riscoprire una dimensione di ascolto di sé e di legittimazione di un desiderio, è qualcosa che può portare nuova linfa e nuova vita. Vedere i propri desideri realizzati sarà un momento di gioia e di gratificazione, soprattutto per gli anziani più soli: sapere che qualcuno ha pensato a loro, che qualcuno ha dedicato del tempo e delle risorse per regalare loro un momento di felicità, li farà sentire più importanti e meno soli. Allo stesso tempo ogni nipote potrà vivere e sperimentare la gioia del dono, ritrovando il vero senso del Natale.

Cinema e Alzheimer, un modo diverso di affrontare la malattia.  Una proiezione speciale con Fondazione “Mazzali” all’Ari...
22/10/2025

Cinema e Alzheimer, un modo diverso di affrontare la malattia. Una proiezione speciale con Fondazione “Mazzali” all’Ariston lunedì 27 ottobre 2025 alle 18

Introduzione di Ettore Muti e Renato Bottura
direttori sanitario e scientifico di Fondazione “Mazzali”

Cinema e Alzheimer, un modo diverso per affrontare la malattia. Lunedì 27 ottobre alle 18 al Cinema Ariston, in via Principe Amedeo 20 a Mantova, si terrà una proiezione speciale con Fondazione “Mazzali” del film “Per Te”, di Alessandro Aronadio con Edoardo Leo, Teresa Saponangelo e Javier Leoni.
Appena uscita nelle sale, la commedia drammatica racconta di Paolo, affetto da Alzheimer precoce.

Introdurranno la proiezione, dopo il saluti di Paolo Protti, gestore dell’Ariston, e Mara Gazzoni, presidente di Fondazione “Mazzali”, Ettore Muti e Renato Bottura, medici geriatri rispettivamente Direttore Sanitario e Direttore Scientifico della RSA cittadina.

“Per te” è tratto dal libro "Un tempo piccolo. Continuare a essere famiglia con l'Alzheimer precoce" di Serenella Antoniazzi e porta sullo schermo la storia vera di Mattia Piccoli che si è preso cura del padre Paolo assistendolo ogni giorno. Per questo motivo è stato nominato Alfiere della Repubblica dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel 2021.
Il protagonista cerca di restare presente per il figlio e la moglie, mentre tenta di ricucire il legame col fratello perduto.

“Per Te” classificatosi 3° al Box Office in pochi giorni, è una commedia drammatica, della durata di 115 minuti, che non forza la mano in chiave sentimentale e sa cogliere momenti di vissuto autentico.

L’appuntamento è aperto a tutti. Prezzo speciale di 4,00 euro per dipendenti della Fondazione e per i famigliari degli ospiti (ai quali verrà mantenuto anche nei giorni successivi un prezzo ridotto).

E’ sempre forte e solido il gemellaggio tra Fondazione “Mazzali” e l’ospedale Saint Vincent di Bukavu in Congo.Joseph Ka...
17/10/2025

E’ sempre forte e solido il gemellaggio tra Fondazione “Mazzali” e l’ospedale Saint Vincent di Bukavu in Congo.
Joseph Kakisingi, direttore sanitario della struttura sanitaria congolese e presidente dell’associazione Sad che si occupa di donne vittime di violenza, dalla cura psico- fisica al loro reinserimento sociale nei villaggi di provenienza, è stato ricevuto dalla presidente della Fondazione Mara Gazzoni e da una delegazione di medici e operatori dell’associazione mantovana Colibrì che opera in Africa con concreti progetti di solidarietà.
E’ stata l’occasione per ribadire l’impegno e il sostegno alla popolazione della Repubblica Democratica del Congo, attualmente occupata dai guerriglieri, e di progettare azioni di solidarietà che contemplano anche piccoli gesti di consapevolezza da parte degli ospiti del “Mazzali”.

Grande partecipazione al convegno a cura di Fondazione “A. Mazzali” al DiocesanoFare rete per trovare soluzioni ad hoc p...
10/10/2025

Grande partecipazione al convegno a cura di
Fondazione “A. Mazzali” al Diocesano

Fare rete per trovare soluzioni ad hoc per la salute della popolazione in età avanzata

Grande partecipazione al convegno “La cura dell’età avanzata: dalla promozione della salute al trattamento del disturbo mentale”, organizzato da Fondazione “Mazzali” e dall’Associazione Italiana di Psicogeriatria, tenutosi per l’intera giornata di venerdì 10 ottobre nell’aula magna del Seminario Vescovile in via Cairoli a Mantova.

L’appuntamento è stato realizzato con il patrocinio dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Mantova, il Comune di Mantova, ATS Val Padana e ASST Mantova di cui tutti i rappresentanti hanno portato un saluto in apertura dei lavori.

Tra gli obiettivi dell’appuntamento vi erano l’analisi delle relazioni e delle interdipendenze tra salute del corpo e salute della mente nel paziente psicogeriatrico, descriverne i fattori che definiscono la fragilità fisica, mentale e la vulnerabilità sociale, proporre gli strumenti per correggerla o rallentarne la traiettoria, i modelli assistenziali di cura, dell’organizzazione dei servizi dedicati, leggere il contesto culturale nel quale la psicogeriatria oggi si muove e si può muovere.
“Un tradizionale appuntamento scientifico dedicato ai pazienti anziani organizzato a cura dei nostri medici con ospiti di altissimo profilo – ha detto la presidente dalla Fondazione Mara Gazzoni -. Il “Mazzali”, da sempre, è attento al benessere psico fisico dei propri ospiti, nel corso degli anni ha messo in atto moltissime azioni in struttura e sul territorio, a domicilio, nonostante le difficoltà economiche che riguardano tutte le RSA e naturalmente anche la nostra. Auspichiamo di poterle sempre più intensificare, anche con il necessario sostegno da parte di Regione Lombardia e degli altri partner”. Vai al programma....https://www.fondazionemazzali.it/news/la-cura-delleta-avanzata-dalla-promozione-della-salute-al-trattamento-del-disturbo-mentale-un-convegno-organizzato-dal-mazzali/

“Tutti in gita”. Una mattina speciale per gli ospiti dell'RSA "Cordioli" di Marmirolo che sono stati accolti alla Corte ...
09/10/2025

“Tutti in gita”. Una mattina speciale per gli ospiti dell'RSA "Cordioli" di Marmirolo che sono stati accolti alla Corte Le Faraone di Roverbella dove hanno potuto passare piacevoli momenti tra gli animali della fattoria, asini, galli, gatti e caprette… Un gustoso pranzo ha chiuso la mattinata. Infine e’ stato possibile partecipare al laboratorio di dolci dove in compagnia sono stati preparati gustosi biscotti alla zucca.

Momenti di allegria ieri, sia alla Fondazione "Mazzali" di Mantova sia alla RSA "Cordioli" di Marmirolo dove, come ogni ...
03/10/2025

Momenti di allegria ieri, sia alla Fondazione "Mazzali" di Mantova sia alla RSA "Cordioli" di Marmirolo dove, come ogni 2 ottobre, è stata celebrata la "Festa dei Nonni". Tanti i presenti tra ospiti, famigliari ed operatori tutti insieme per passare un pomeriggio in allegria e ricordando vecchie canzoni e tante storie di gioventù .

Indirizzo

Via Trento, 10
Mantua
46100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondazione Mazzali Onlus pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram