Gruppo Mantova Salus

Gruppo Mantova Salus LA RETE SANITARIA DEL TERRITORIO MANTOVANO

Il convegno sulla "Morte improvvisa da sport" ha ribadito l'importanza della visita di medicina sportiva, in Italia obbl...
09/11/2025

Il convegno sulla "Morte improvvisa da sport" ha ribadito l'importanza della visita di medicina sportiva, in Italia obbligatoria dal 1982.

03/11/2025

🔥 Un fuoco interno che non si spegne
L’endometriosi è una malattia ginecologica molto invalidante, che colpisce fino al 20% delle donne in età fertile.
Provoca dolori pelvici intensi — spesso descritti come un fuoco interno in più sedi —, frequenti cistiti e, nei casi più gravi, sangue nelle feci.

Nonostante sia così diffusa, la diagnosi arriva spesso tardi, dopo anni di sofferenza e dolori cronici.
🩺 Per identificarla servono esami accurati: ecografia transvaginale o transaddominale e, soprattutto, Risonanza Magnetica, fondamentale per la stadiazione della malattia.

La Dott.ssa Katiuscia Menni, responsabile della Radiologia del Gruppo Mantova Salus, è tra le maggiori esperte italiane nella diagnosi tramite RMN.
Attraverso l’esperienza di centinaia di pazienti, racconta come riconoscere e affrontare l’endometriosi con consapevolezza e strumenti efficaci.

27/10/2025

😣 Dolore a mascella, orecchie o collo? Cefalea, acufeni o fastidiosi “click” quando apri la bocca? Potrebbero essere disfunzioni cranio-mandibolari (DCM), una condizione più comune di quanto si pensi.

Le cause possono essere molte: malocclusioni, bruxismo, traumi, protesi dentarie non corrette o anche problemi posturali che partono dalla colonna vertebrale o dal bacino.

🎥 In questo video la Dott.ssa Clara Pastorelli, odontoiatra dell’Ospedale di Volta Mantovana e del Green Park, spiega come riconoscere i sintomi e affrontare la patologia.

👉 Guarda il video e scopri di più.

🎃 Alla Residenza San Pietro di Castiglione delle Stiviere anche Halloween è un’occasione per stare insieme e divertirsi!...
24/10/2025

🎃 Alla Residenza San Pietro di Castiglione delle Stiviere anche Halloween è un’occasione per stare insieme e divertirsi! Tra ragnatele, zucche e streghe, i nostri ospiti hanno trascorso un pomeriggio di festa e sorrisi, immersi in un’atmosfera tutta autunnale. 👻
Un momento semplice ma speciale, fatto di allegria, condivisione e tanta voglia di celebrare la vita ogni giorno. 🧡

23/10/2025

Benché abbia mantenuto un linguaggio simbolico, la medicina cinese ha una validità riconosciuta come metodologia "integrata", in combinazione con il trattamento standard.
E' molto efficace ad esempio per trattare la nausea durante la chemioterapia, ha un'azione antalgica nei dolori articolari o nelle lombalgie e in forme lievi di rinite allergica.
E' bene sapere che in Italia deve essere praticata da un medico, non tanto per l'infissione dell'ago, ma per il ragionamento diagnostico a monte, che deve unire il processo della fisiopatologia occidentale con la fisiopatologia tradizionale cinese.
Ne parla in questo video la Dott.ssa Alessandra Dalla Gassa, responsabile del servizio di dialisi dell'Ospedale San Pellegrino, specialista in nefrologia e agopuntura.

21/10/2025

L'Ospedale di Volta Mantovana ha al suo interno anche il centro odontoiatrico, convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale. Tra i suoi servizi anche l'ortodonzia, che è la disciplina odontoiatrica che si occupa dello studio, della diagnosi e della terapia della posizione anomala di uno o più elementi dentali.

17/10/2025

💟Il 18 ottobre si celebra la Giornata Mondiale della Menopausa. È fondamentale ricordare che la menopausa non è una malattia, ma un momento fisiologico in cui la donna cessa di essere fertile.
Una donna può trascorrere circa trent’anni in menopausa: un arco di tempo lungo e delicato in cui un’informazione corretta, una prevenzione consapevole e, quando necessario, un trattamento adeguato dei sintomi possono migliorare sensibilmente la qualità della vita, riducendo il rischio di problematiche croniche e degenerative nel lungo periodo.
🎬Ne parla in questo video ne parla il ginecologo Giulio Bisson, specialista che riceve nell'ambulatorio di Green Park a Mantova e all'Ospedale San Pellegrino di Castiglione delle Stiviere.

💙 Domenica 12 ottobre, circa 100 cittadini hanno riempito il Green Park per il corso di rianimazione e disostruzione ped...
13/10/2025

💙 Domenica 12 ottobre, circa 100 cittadini hanno riempito il Green Park per il corso di rianimazione e disostruzione pediatrica organizzato da Azzurro ONLUS e Centro di Formazione Mensalus .
Tre ore intense — dalle 9 alle 12 — per imparare a riconoscere l’emergenza, chiamare i soccorsi in modo efficace e intervenire subito su ostruzione delle vie aeree e rianimazione. A guidarci è stata Annalisa Rizzi, soccorritore istruttore certificata AREU, insieme ad Andrea Zorza e Stefano Casari che hanno affiancato i corsisti nelle manovre sui manichini.

Formare la popolazione salva vite. Addestrarsi oggi significa essere pronti domani: ogni secondo conta quando parliamo di bambini e infanti. Grazie a chi ha partecipato, al team docenti e a chi ha reso possibile un corso aperto a tutti.

Tante persone all’inaugurazione del Punto prelievi di Moglia, che verrà attivato dal Gruppo Mantova Salus giovedì 2 otto...
27/09/2025

Tante persone all’inaugurazione del Punto prelievi di Moglia, che verrà attivato dal Gruppo Mantova Salus giovedì 2 ottobre.

Una vera festa, con la banda cittadina a celebrare il momento con l’esecuzione dell’inno di Mameli. Presenti tutte le autorità del Comune, insieme al presidente dell Provincia Carlo Bottani ed alla direttrice generale dell’Asst Mantova Anna Gerola.
A fare gli onori di casa il sindaco Claudio Bavutti che ha ricordato la genesi di questo nuovo servizio: “Avevamo promesso ai cittadini mogliesi una soluzione al centro prelievi non onerosa per l’amministrazione comunale. Grazie al positivo connubio tra pubblico e privato siamo riusciti a mantenere la promessa. Abbiamo prima trovato i locali per svolgere il servizio, grazie alla famiglia Berni, e oggi attiviamo il servizio grazie all’Ospedale Montecchi del Gruppo Mantova Salus ed all’Asst diretta dalla dott.ssa Anna Gerola”.
“L’apertura del punto prelievi è la dimostrazione della progettualità che abbiamo immaginato per l’Ospedale Montecchi – ha commentato Michele Nicchio, direttore generale dell’Ospedale Montecchi, dopo i ringraziamenti al Comune di Moglia, all’Asst ed alla famiglia Berni - quando abbiamo vinto la concessione; un ospedale del territorio per il territorio. Tutti i servizi che abbiamo avviato prima non c’erano o erano sottoutilizzati”.
“Il nostro modo di gestire le strutture del Gruppo Mantova Salus – ha concluso Guerrino Nicchio – è quello di mettere la faccia nelle nostre attività ed essere vicini alle persone che hanno bisogno”.
Il punto prelievi sarà aperto il lunedì, giovedì e sabato, dalle ore 7.30 alle ore 9.30, ed è convenzionato con il servizio sanitario nazionale. Questo significa che è possibile per tutti i cittadini accedere con l’impegnativa del medico, pagando il solo ticket (o con l’esenzione).

Indirizzo

Strada Circonvallazione Sud
Mantua

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gruppo Mantova Salus pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Gruppo Mantova Salus:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare