03/11/2025
🔴🟢🔵
La professionalità si riconosce, non si dà per scontata.
Con la riforma della farmacia dei servizi, le competenze e la formazione sono responsabilità di chi lavora nelle Farmacie Private, garantendo nuovi servizi alla cittadinanza, mettendo in campo conoscenze scientifiche, capacità relazionali e aggiornamento continuo.
Eppure, Federfarma vorrebbe che tutto questo impegno fosse scontato, non valorizzando economicamente e contrattualmente le nuove mansioni richieste.
Anzi, vorrebbe limitare le ore di formazione Ecm retribuite a sole 8 ore l’anno — contro i 50 crediti necessari — e decidere unilateralmente quali corsi ogni professionista debba seguire.
💬 L’acquisizione di nuove competenze e l’aumento di responsabilità vanno riconosciuti: la formazione Ecm deve essere parte dell’orario di lavoro e pertanto retribuita o, al limite, compensata.
📢
🔴🟢🔵
La professionalità si riconosce, non si dà per scontata.
Con la riforma della farmacia dei servizi, le competenze e la formazione sono responsabilità di chi lavora nelle Farmacie Private, garantendo nuovi servizi alla cittadinanza, mettendo in campo conoscenze scientifiche, capacità relazionali e aggiornamento continuo.
Eppure, Federfarma vorrebbe che tutto questo impegno fosse scontato, non valorizzando economicamente e contrattualmente le nuove mansioni richieste.
Anzi, vorrebbe limitare le ore di formazione Ecm retribuite a sole 8 ore l’anno — contro i 50 crediti necessari — e decidere unilateralmente quali corsi ogni professionista debba seguire.
💬 L’acquisizione di nuove competenze e l’aumento di responsabilità vanno riconosciuti: la formazione Ecm deve essere parte dell’orario di lavoro e pertanto retribuita o, al limite, compensata.
📢