ATS della Val Padana

ATS della Val Padana Pagina Ufficiale dell' ATS della Val Padana - a cura dell'Ufficio Comunicazione Immagine

Dal 1° gennaio 2016 sono istituite l’Agenzia di Tutela della Salute (ATS) della Val Padana (che unisce le ex ASL di Mantova e Cremona)

📆𝗠𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱𝗶̀ 𝟭𝟭 𝗡𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 - 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴.𝟯𝟬📌𝗦𝗮𝗹𝗮 𝗖𝗶𝘃𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗶 𝗕𝗿𝗲𝗱𝗮 𝗖𝗶𝘀𝗼𝗻𝗶 - 𝗩𝗶𝗮 𝗫𝗫𝗩 𝗔𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 - 𝗦𝗮𝗯𝗯𝗶𝗼𝗻𝗲𝘁𝗮 (𝗠𝗡)Vi invitiamo a part...
09/11/2025

📆𝗠𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱𝗶̀ 𝟭𝟭 𝗡𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 - 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴.𝟯𝟬
📌𝗦𝗮𝗹𝗮 𝗖𝗶𝘃𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗶 𝗕𝗿𝗲𝗱𝗮 𝗖𝗶𝘀𝗼𝗻𝗶 - 𝗩𝗶𝗮 𝗫𝗫𝗩 𝗔𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 - 𝗦𝗮𝗯𝗯𝗶𝗼𝗻𝗲𝘁𝗮 (𝗠𝗡)

Vi invitiamo a partecipare all’incontro informativo “Prevenzione incidenti domestici” tenuto da Mattia Viardi, Chinesiologo dell’ATS Val Padana - SSD Promozione della Salute e Prevenzione Fattori di Rischio Comportamentali.

⚠🏠L’incontro sarà una preziosa occasione per parlare dei temi legati alla prevenzione e al contrasto alle patologie croniche, con un focus sulla prevenzione degli incidenti domestici, in una serata che si inserisce all’interno del progetto Pillole di Salute con ATS Val Padana.

🚨Se sei interessato a conoscere alcuni consigli utili per limitare il rischio di incidenti tra le mura domestiche e per rendere la tua casa un posto più sicuro ti aspettiamo! La serata è rivolta a tutta la popolazione e la partecipazione è gratuita.

Per saperne di più è possibile consultare la pagina del sito di ATS della Val Padana al seguente link https://www.ats-valpadana.it/promozione-salute

📆 𝗠𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱𝗶̀ 𝟭𝟭 𝗡𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 - 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟳:𝟯𝟬📌 𝗦𝗲𝗱𝗲 𝗔𝘂𝘀𝗲𝗿 - 𝗩𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗔𝗿𝘁𝗶𝗴𝗶𝗮𝗻𝗮𝘁𝗼, 𝟮𝟱 - 𝗥𝗼𝘃𝗲𝗿𝗯𝗲𝗹𝗹𝗮 (𝗠𝗡)Vi invitiamo a partecipa...
09/11/2025

📆 𝗠𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱𝗶̀ 𝟭𝟭 𝗡𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 - 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟳:𝟯𝟬
📌 𝗦𝗲𝗱𝗲 𝗔𝘂𝘀𝗲𝗿 - 𝗩𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗔𝗿𝘁𝗶𝗴𝗶𝗮𝗻𝗮𝘁𝗼, 𝟮𝟱 - 𝗥𝗼𝘃𝗲𝗿𝗯𝗲𝗹𝗹𝗮 (𝗠𝗡)

Vi invitiamo a partecipare all’incontro informativo “Alimentazione e stili di vita” tenuto da Maria Chiara Bassi, Biologa Nutrizionista dell’ATS Val Padana - SC Igiene Alimenti e Nutrizione.

🍔🍕🍞L’incontro sarà una preziosa occasione per parlare di sana alimentazione e corretti stili di vita, in una serata che si inserisce all’interno del progetto Pillole di Salute con ATS Val Padana.

🥦🥕🥗 Un’alimentazione varia ed equilibrata è alla base di una vita in salute. Se anche tu desideri approfondire questo argomento insieme ti aspettiamo! La serata è rivolta a tutta la popolazione e la partecipazione è gratuita.

Per saperne di più è possibile consultare la pagina del sito di ATS della Val Padana al seguente link https://www.ats-valpadana.it/promozione-salute

𝐀𝐓𝐓𝐄𝐍𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄!!!𝐓𝐄𝐍𝐓𝐀𝐓𝐈𝐕𝐎 𝐃𝐈 𝐓𝐑𝐔𝐅𝐅𝐀 ai danni di cittadini lombardi, 𝐭𝐫𝐚𝐦𝐢𝐭𝐞 𝐒𝐌𝐒 𝐢𝐧𝐯𝐢𝐚𝐭𝐞 𝐝𝐚 𝐮𝐧 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐮𝐧𝐭𝐨 𝐂𝐔𝐏 - Centro Unico P...
06/11/2025

𝐀𝐓𝐓𝐄𝐍𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄!!!

𝐓𝐄𝐍𝐓𝐀𝐓𝐈𝐕𝐎 𝐃𝐈 𝐓𝐑𝐔𝐅𝐅𝐀 ai danni di cittadini lombardi, 𝐭𝐫𝐚𝐦𝐢𝐭𝐞 𝐒𝐌𝐒 𝐢𝐧𝐯𝐢𝐚𝐭𝐞 𝐝𝐚 𝐮𝐧 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐮𝐧𝐭𝐨 𝐂𝐔𝐏 - Centro Unico Primario che rimanda ad un numero telefonico a pagamento.

📢 Avviso importante:
Tentativi di truffa tramite SMS

Regione Lombardia avvisa i cittadini che stanno circolando falsi SMS che sembrano provenire dagli “uffici CUP” ma sono tentativi di truffa.

⚠️ Un primo indizio: nei messaggi si parla di “Centro Unico Primario” (dicitura errata!). Inoltre, si invita a chiamare numeri a pagamento, come il 89342270, per presunte “comunicazioni che la riguardano”.

❗ NON rispondete, NON richiamate, NON cliccate link e NON date informazioni personali. Il prefisso 893 indica servizi a pagamento e può causare gravi addebiti.

🔒 Proteggetevi:
•⁠ ⁠Ignorate il messaggio
•⁠ ⁠Segnalatelo alla Polizia Postale
•⁠ ⁠Usate solo i canali ufficiali di Regione Lombardia per informazioni sanitarie

✅ Aiutaci a diffondere questo avviso condividendo il post.

𝐒𝐎𝐓𝐓𝐎𝐒𝐂𝐑𝐈𝐓𝐓𝐎 𝐈𝐋 𝐏𝐑𝐎𝐓𝐎𝐂𝐎𝐋𝐋𝐎 𝐃’𝐈𝐍𝐓𝐄𝐒𝐀 𝐋𝐎𝐂𝐀𝐋𝐄 𝐓𝐑𝐀 𝐀𝐓𝐒 𝐕𝐀𝐋 𝐏𝐀𝐃𝐀𝐍𝐀 𝐄 𝐈𝐋 𝐂𝐎𝐎𝐑𝐃𝐈𝐍𝐀𝐌𝐄𝐍𝐓𝐎 𝐔𝐍𝐈𝐓𝐀𝐑𝐈𝐎 𝐃𝐄𝐈 𝐏𝐄𝐍𝐒𝐈𝐎𝐍𝐀𝐓𝐈 𝐃𝐄𝐋 𝐋𝐀𝐕𝐎𝐑𝐎 𝐀𝐔𝐓𝐎...
05/11/2025

𝐒𝐎𝐓𝐓𝐎𝐒𝐂𝐑𝐈𝐓𝐓𝐎 𝐈𝐋 𝐏𝐑𝐎𝐓𝐎𝐂𝐎𝐋𝐋𝐎 𝐃’𝐈𝐍𝐓𝐄𝐒𝐀 𝐋𝐎𝐂𝐀𝐋𝐄 𝐓𝐑𝐀
𝐀𝐓𝐒 𝐕𝐀𝐋 𝐏𝐀𝐃𝐀𝐍𝐀 𝐄 𝐈𝐋 𝐂𝐎𝐎𝐑𝐃𝐈𝐍𝐀𝐌𝐄𝐍𝐓𝐎 𝐔𝐍𝐈𝐓𝐀𝐑𝐈𝐎 𝐃𝐄𝐈 𝐏𝐄𝐍𝐒𝐈𝐎𝐍𝐀𝐓𝐈 𝐃𝐄𝐋 𝐋𝐀𝐕𝐎𝐑𝐎 𝐀𝐔𝐓𝐎𝐍𝐎𝐌𝐎 (𝐂𝐔𝐏𝐋𝐀)

Nei giorni scorsi è stato sottoscritto un Protocollo d’intesa tra ATS Val Padana ed il Coordinamento Unitario dei Pensionati del Lavoro Autonomo (CUPLA) di Cremona con l'obiettivo di sviluppare un approccio comunitario per la promozione del benessere individuale e il contrasto delle patologie croniche.

L’accordo intende consolidare la partnership per migliorare l'efficacia delle attività di prevenzione e promozione della salute e più nello specifico: promuovere stili di vita attivi e salutari attraverso incontri informativi e l'incentivo all'attività motoria, in particolare tramite la progettualità dei Gruppi di Cammino; contrastare le disuguaglianze di salute (approccio equity oriented), favorendo l'integrazione e l'inclusione di persone fragili o svantaggiate; condividere iniziative di comunicazione, divulgazione e health literacy (alfabetizzazione sanitaria).

Questo protocollo si inserisce nel contesto delle politiche regionali e locali che promuovono l'invecchiamento attivo; rispetto a questo tema l'ATS Val Padana ha già adottato un proprio Piano di Azione Territoriale denominato "Val Padana Attiva: il Piano per un invecchiamento in salute e un nuovo protagonismo delle comunità", che si articola su tre macro-aree di intervento (strettamente connesse alle finalità del Protocollo con CUPLA): Socializzazione e Inclusione Sociale, Partecipazione e Cittadinanza Attiva, Autonomia e Benessere.

𝐀𝐯𝐯𝐢𝐬𝐨 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐬𝐞𝐥𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐢𝐭𝐨𝐥𝐢 𝐞 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐨𝐪𝐮𝐢𝐨, 𝐩𝐞𝐫 𝟏 𝐢𝐧𝐜𝐚𝐫𝐢𝐜𝐨 𝐥𝐢𝐛𝐞𝐫𝐨-𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐚 𝐩𝐬𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐨È aperto l’avviso p...
04/11/2025

𝐀𝐯𝐯𝐢𝐬𝐨 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐬𝐞𝐥𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐢𝐭𝐨𝐥𝐢 𝐞 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐨𝐪𝐮𝐢𝐨, 𝐩𝐞𝐫 𝟏 𝐢𝐧𝐜𝐚𝐫𝐢𝐜𝐨 𝐥𝐢𝐛𝐞𝐫𝐨-𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐚 𝐩𝐬𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐨

È aperto l’avviso pubblico di selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 incarico libero-professionale a psicologo per attività di collaborazione nell’ambito del progetto di ricerca “IMPLEMENTAZIONE E SVILUPPO DEL PROGETTO (EX CCM) FOODIA – NET” di cui alla D.G.R. n. XII/842/2023, recepito da ATS Val Padana con deliberazione n. 117 del 27/03/2024.

𝐒𝐜𝐚𝐝𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟐:𝟎𝟎 𝐝𝐞𝐥 𝟎𝟔/𝟏𝟏/𝟐𝟎𝟐𝟓

Tutti i dettagli del bando e le modalità di partecipazione sono disponibili al seguente link:

Scadenza ore 12:00 del 06/11/2025

📆 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶̀ 𝟲 𝗡𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 - 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟳:𝟯𝟬📌 𝗦𝗮𝗹𝗮 𝗥𝗼𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗣𝗮𝗹𝗮𝘇𝘇𝗼 𝗙𝗼𝗿𝘁𝗶 - 𝗩𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗔𝗰𝗰𝗮𝗱𝗲𝗺𝗶𝗮, 𝟭 - 𝗦𝗮𝗯𝗯𝗶𝗼𝗻𝗲𝘁𝗮 (𝗠𝗡)Vi invitiamo...
04/11/2025

📆 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶̀ 𝟲 𝗡𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 - 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟳:𝟯𝟬
📌 𝗦𝗮𝗹𝗮 𝗥𝗼𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗣𝗮𝗹𝗮𝘇𝘇𝗼 𝗙𝗼𝗿𝘁𝗶 - 𝗩𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗔𝗰𝗰𝗮𝗱𝗲𝗺𝗶𝗮, 𝟭 - 𝗦𝗮𝗯𝗯𝗶𝗼𝗻𝗲𝘁𝗮 (𝗠𝗡)

Vi invitiamo a partecipare all’incontro informativo “Alimentazione e stili di vita” tenuto da Maria Chiara Bassi, Biologa Nutrizionista dell’ATS Val Padana - SC Igiene Alimenti e Nutrizione.

🍔🍕🍞L’incontro sarà una preziosa occasione per parlare di sana alimentazione e corretti stili di vita, in una serata che si inserisce all’interno del progetto Pillole di Salute con ATS Val Padana.

🥦🥕🥗 Un’alimentazione varia ed equilibrata è alla base di una vita in salute. Se anche tu desideri approfondire questo argomento insieme ti aspettiamo! La serata è rivolta a tutta la popolazione e la partecipazione è gratuita.

Per saperne di più è possibile consultare la pagina del sito di ATS della Val Padana al seguente link https://www.ats-valpadana.it/promozione-salute

30/10/2025

𝐒𝐏𝐑𝐄𝐂𝐎 𝐀𝐋𝐈𝐌𝐄𝐍𝐓𝐀𝐑𝐄

Secondo gli ultimi dati del WWF, in media ogni persona butta 79 kg di cibo all’anno per arrivare a oltre 1 miliardo di tonnellate di cibo sprecato nel mondo di cui le famiglie sono responsabili per il 60%, il settore della ristorazione il 28% e il settore della vendita al dettaglio il 12%.

Nei ristoranti gli sprechi alimentari derivano da ciò che avanza dopo e durante la preparazione degli alimenti (45% del totale), dallo scarto dei clienti (34%) o per deterioramento dei cibi (21%).
Seguendo questi semplici suggerimenti, si possono ridurre significativamente gli sprechi alimentari, ottenendo benefici economici, ambientali e sociali.

28/10/2025
📆 𝗠𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱𝗶̀ 𝟮𝟴 𝗢𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 - 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟳:𝟯𝟬📌 𝗦𝗮𝗹𝗮 𝗖𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮𝗿𝗲 - 𝗣𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮 𝗣𝗮𝗿𝗼𝗹𝗶𝗻𝗶, 𝟯𝟮 - 𝗣𝗼𝗻𝘁𝗶 𝘀𝘂𝗹 𝗠𝗶𝗻𝗰𝗶𝗼 (𝗠𝗡)Vi invitiamo a par...
26/10/2025

📆 𝗠𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱𝗶̀ 𝟮𝟴 𝗢𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 - 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟳:𝟯𝟬
📌 𝗦𝗮𝗹𝗮 𝗖𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮𝗿𝗲 - 𝗣𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮 𝗣𝗮𝗿𝗼𝗹𝗶𝗻𝗶, 𝟯𝟮 - 𝗣𝗼𝗻𝘁𝗶 𝘀𝘂𝗹 𝗠𝗶𝗻𝗰𝗶𝗼 (𝗠𝗡)

Vi invitiamo a partecipare all’incontro informativo “Alimentazione e stili di vita” tenuto da Maria Chiara Bassi Biologa Nutrizionista dell’ATS Val Padana - SC Igiene Alimenti e Nutrizione.

🍔🍕🍞L’incontro sarà una preziosa occasione per parlare di sana alimentazione e corretti stili di vita, in una serata che si inserisce all’interno del progetto Pillole di Salute con ATS Val Padana.

🥦🥕🥗 Un’alimentazione varia ed equilibrata è alla base di una vita in salute. Se anche tu desideri approfondire questo argomento insieme ti aspettiamo! La serata è rivolta a tutta la popolazione e la partecipazione è gratuita.

Per saperne di più è possibile consultare la pagina del sito di ATS della Val Padana al seguente link https://www.ats-valpadana.it/promozione-salute

24/10/2025

WE PROTECT YOUR HEALTH, TOGETHER ONCOLOGICAL SCREENING

Indirizzo

Via Dei Toscani, 1
Mantua
46100

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 16:30
Martedì 08:30 - 16:30
Mercoledì 08:30 - 16:30
Giovedì 08:30 - 16:30
Venerdì 08:30 - 16:30

Telefono

0372 4971

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ATS della Val Padana pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram