SOFIA per la famiglia

SOFIA per la famiglia Supporto al domicilio per le famiglie che gestiscono persone anziane in stato di fragilità/demenza

🏠💬 “Insieme ma soli”: è questo il paradosso che vivono molti anziani nelle strutture residenziali, luoghi nati per la cu...
02/11/2025

🏠💬 “Insieme ma soli”: è questo il paradosso che vivono molti anziani nelle strutture residenziali, luoghi nati per la cura e l’incontro che troppo spesso diventano spazi di silenzio e rassegnazione.

Nel nuovo articolo sul nostro blog approfondiamo il tema della solitudine nelle case di riposo, criticando il vecchio modello ospedaliero-manicomiale e raccontando come l’approccio di Tom Kitwood, centrato sulla persona e sulla relazione, possa restituire umanità, scelta e appartenenza a chi vive in struttura.

📖 Scopri l’articolo completo sul nostro blog
👉

Quando si pensa alle strutture residenziali per anziani – case di riposo, RSA, residenze protette – l’immagine evocata è spesso quella di comunità, di convivenza, di socialità. Eppure, numerosi studi testimoniano un fenomeno opposto: anziani che, pur fisicamente circondati da altri, vivono ...

🎨 Un pomeriggio tra creatività, calma e memoria a Casa SOFIA – Manzano! 💚Ogni incontro è un piccolo viaggio tra stimolaz...
01/11/2025

🎨 Un pomeriggio tra creatività, calma e memoria a Casa SOFIA – Manzano! 💚

Ogni incontro è un piccolo viaggio tra stimolazione cognitiva, manualità e serenità 🌿
Durante l’ultimo appuntamento abbiamo sperimentato la doll therapy, un momento di dolcezza e rassicurazione 🧸, e poi ci siamo immersi nella creazione artistica, con disegni di precisione e progetti di decorazione 🖌️.

🧠 Attraverso queste attività si allenano attenzione, concentrazione e coordinazione, ma anche la pazienza e la calma interiore 😌
Abbiamo parlato di architettura e costruzioni, stimolando i ricordi professionali e la condivisione di esperienze di vita passata 🏠💭

E, come sempre, abbiamo chiuso con la musica e il canto 🎶 — un modo per unire, rilassare e riempire di emozione l’atmosfera.

💚 Le attività di Casa SOFIA non sono solo esercizi cognitivi, ma momenti di benessere, relazione e sollievo per i familiari.
🕓 Ogni martedì e venerdì, dalle 15 alle 18
📍 Casa SOFIA – Via del Cristo 12, Manzano
📧 info@sofiaperlafamiglia.it

📱 348 705 5318

✨ Vieni a trovarci: un ambiente sereno, stimolante e accogliente ti aspetta!

📖💚 Terzo incontro del progetto Caregiverando… e che incontro!Un pomeriggio intenso, pieno di emozioni vere e condivision...
31/10/2025

📖💚 Terzo incontro del progetto Caregiverando… e che incontro!
Un pomeriggio intenso, pieno di emozioni vere e condivisione autentica.
I familiari si sono raccontati con coraggio, facendo emergere paure, fatiche, ma anche speranza, resilienza e la forza del gruppo 💪

Nel “diario collettivo” ognuno ha lasciato una traccia di sé: parole come amicizia, conforto, sorriso, ponti, memoria affettiva hanno riempito la stanza, diventando simbolo del sostegno reciproco e della comprensione che solo chi vive certe esperienze può donare.

Mentre i familiari si raccontavano, le persone con demenza partecipavano al gruppo di stimolazione cognitiva, in un prezioso equilibrio di cura e benessere per tutti.

💚 Raccontarsi per sostenersi — un piccolo grande passo verso comunità più empatiche e inclusive.

👉 Progetto sostenuto da Fondazione CaRiGo, Ambito Carso Isonzo Adriatico e Associazione Alzheimer Isontino.

Iscriviti al progetto, continuiamo fino a giugno, ogni martedì dalle 17 alle 18 a Monfaalcone. Il progetto è completamente gratuito.
Contatta oggi stesso Alzheimer Isontino OdV vieni a stare meglio e porta con te il tuo caro!

🍚✨ TORNANO GLI ANGELI ISONTINI IN CUCINA! ✨🍷Dopo il successo del primo incontro, ci ritroviamo ancora insieme per un nuo...
30/10/2025

🍚✨ TORNANO GLI ANGELI ISONTINI IN CUCINA! ✨🍷

Dopo il successo del primo incontro, ci ritroviamo ancora insieme per un nuovo, gustosissimo appuntamento con la cucina e il buon vino! 😋👨‍🍳

📅 Lunedì 4 novembre
🕠 Ore 17.30 – 19.00
📍 Sala Parrocchiale di Farra d’Isonzo

Questa volta, con il nostro chef e sommelier Ivano Marino, cucineremo un soffice e profumato risotto bianco, da gustare e abbinare a un calice di Malvasia della Tenuta Renzo Sgubin 🍚🍇🍷
Scopriremo insieme i segreti di una perfetta mantecatura e le caratteristiche di un vino dal profumo intenso e armonioso 💫

👵👦 Gli incontri degli Angeli Isontini sono occasioni di socialità, apprendimento e benessere: giovani e diversamente giovani cucinano fianco a fianco, condividendo esperienze, ricordi e sorrisi 💬💛
Perché la cucina è un luogo dove tutti insegnano e tutti imparano, dove si combatte la solitudine e si coltivano nuovi legami ❤️

💰 Tutto gratuito e aperto a tutti (dai 65 anni in su)!

📞 Info e iscrizioni:
Comune di Farra d’Isonzo – Servizi alla Persona
☎️ 0481 888002 (int. 7)
📧 istruzione.sociale@comune.farradisonzo.go.it

🌐 www.comune.farradisonzo.go.it

💙 Il progetto Angeli Isontini è promosso dal Comune di Farra d’Isonzo, con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia e la collaborazione di SOFIA.

🍴 Vi aspettiamo per cucinare, degustare e brindare insieme in allegria! 🥂
Perché ogni incontro è un ingrediente in più di questa bellissima ricetta chiamata comunità 💕

👼 💙 👨‍🍳👩‍🍳 🍽️ 🍚 🥂 🍇 🏛 💡 😋 🤝 💬 🌟 🏡 👵👦 💕 🍷 ❤️ 💰 🍂 💛

⛵✨ Tra vele di carta e proverbi di saggezza ✨⛵Alla Fondazione Brovedani abbiamo trascorso un’altra bellissima mattinata ...
30/10/2025

⛵✨ Tra vele di carta e proverbi di saggezza ✨⛵

Alla Fondazione Brovedani abbiamo trascorso un’altra bellissima mattinata all’insegna della creatività, della condivisione e del buonumore 😄💛

Ispirati dalla Barcolana, abbiamo guardato insieme alcune immagini della regata ⛵ e poi ognuno ha creato la propria barca di carta di giornale 🗞️💨 — un piccolo gesto simbolico per navigare tra ricordi, emozioni e fantasia 🌊💭

Dopo una dolce pausa 🍰 e due passi per sgranchirci le gambe 🚶‍♀️🚶‍♂️, il gruppo si è cimentato in un gioco da tavolo speciale, una sorta di gioco dell’oca 🎲 ma con carte “a sorpresa”: proverbi, scioglilingua, gesti da mimare e racconti di sé 🤩🗣️
Risate, racconti, gesti buffi e tanta complicità hanno colorato l’atmosfera, chiudendo l’incontro con leggerezza, socialità e sorrisi veri 💕

💜 Il progetto Ore Preziose continua anche ad ottobre, regalando tempo di qualità e stimolazione cognitiva a chi partecipa e preziose ore di sollievo ai caregiver 🌸

📍 Fondazione Brovedani – Gradisca
📞 Info: 3487055318 | ✉️ info@sofiaperlafamiglia.it

Promosso da SOFIA – Startup Innovativa a vocazione sociale

🎈🍝 Un incontro pieno di leggerezza, risate e… pasta! 🍝🎈Alla Fondazione Brovedani, anche questa settimana abbiamo condivi...
29/10/2025

🎈🍝 Un incontro pieno di leggerezza, risate e… pasta! 🍝🎈

Alla Fondazione Brovedani, anche questa settimana abbiamo condiviso una mattinata davvero speciale 💛

Abbiamo iniziato con un’attività ludico-motoria a ritmo di musica 🎶: il gioco del palloncino!
Un esercizio semplice ma prezioso per stimolare attenzione, coordinazione e buonumore 🤹‍♀️💨
Le risate non sono mancate 😄💫

Dopo la consueta e attesissima pausa 🍪☕, abbiamo celebrato la Giornata Mondiale della Pasta con un laboratorio creativo e gustoso: ricordi di ricette, sapori preferiti e un “collage di pasta” ricco di fantasia e allegria 🎨🍝
Un momento che ha unito tutti in un clima di serenità, dialogo e affetto reciproco 💕

La scena finale? Un abbraccio tra partecipanti e una piccola mossa di ballo improvvisata 💃 — un simbolo perfetto della leggerezza che accompagna questo percorso.

💜 Il progetto Ore Preziose sta per concludersi, ma ogni incontro continua a lasciare una scia di calore, ricordi e sorrisi autentici 🌈

📍 Fondazione Brovedani – Gradisca
📞 3487055318 | ✉️ info@sofiaperlafamiglia.it

Promosso da SOFIA – Startup Innovativa a vocazione sociale

🎲 Storie, musica e gioco: quando la mente si apre e il cuore si calma 💛Nel nostro ultimo incontro a Gradisca, le attivit...
28/10/2025

🎲 Storie, musica e gioco: quando la mente si apre e il cuore si calma 💛

Nel nostro ultimo incontro a Gradisca, le attività hanno intrecciato narrazione, memoria e musica, trasformando il pomeriggio in un percorso di stimolazione e serenità 🌿.

Abbiamo ascoltato un racconto, lanciato i “dadi delle storie” 🎲 e costruito insieme nuove trame fatte di fantasia e collaborazione.
Poi ci siamo messi alla prova con la “bomba” 💣 — un gioco linguistico a tempo che allena attenzione, creatività e rapidità — per chiudere infine con un momento musicale 🎶, tra piccoli rebus e canzoni da indovinare.

Anche chi arriva più agitato trova, passo dopo passo, un clima accogliente e rilassante: la cooperazione, il ritmo e la leggerezza del gioco aiutano a ritrovare equilibrio e sorrisi.

💜 Il progetto Ore Preziose continua anche a ottobre, offrendo tempo di stimolazione e benessere per le persone con demenza e preziose ore di sollievo per chi se ne prende cura.

📍 Gradisca – Fondazione Brovedani
📌 Promosso da SOFIA – Startup Innovativa a vocazione sociale
📞 Info: 3487055318 | info@sofiaperlafamiglia.it

La scorsa settimana abbiamo vissuto un’esperienza che resterà nel cuore: le persone che frequentano il centro per distur...
27/10/2025

La scorsa settimana abbiamo vissuto un’esperienza che resterà nel cuore: le persone che frequentano il centro per disturbi cognitivi Fruts di un timp di San Giovanni di Casarsa (PN) hanno partecipato a una gita al Museo Tattile MUTAT di San Vito al Tagliamento, accompagnate dalla nostra arteterapeuta Laura 🎨

Il museo MUTAT — Museo Tattile per Tutti — invita a “vedere” con le mani, immergendosi nell’arte attraverso il tatto e l’ascolto, in un percorso pensato per essere inclusivo e sensoriale.

Nel corso della visita abbiamo scoperto come il corpo, la memoria e i sensi possano dialogare. Ecco alcuni momenti che ci hanno colpito:

Il tatto come sguardo alternativo: attraverso bassorilievi, sculture e modelli 3D, abbiamo “letto” le forme, sfiorato superfici, esplorato contorni — e in quel tocco si è accesa una connessione con l’opera.

L’attivazione della memoria, spesso legata alla percezione sensoriale: sentire superfici notevoli o evocative può risvegliare ricordi, immaginari antichi, emozioni sopite.

Una stimolazione a 360°: non solo tatto, ma ascolto guidato, parole evocative, narrazione dei volontari che hanno accompagnato il percorso — tutte componenti che hanno integrato e sostenuto l’esperienza.

L’importanza del bello e dell’arte, a ogni età e anche quando il cervello può trovarsi in difficoltà: l’arte diventa ponte, orizzonte, nutrimento per l’anima, stimolo e sostegno, un linguaggio che parla anche quando le parole vacillano.

Laura, la nostra arteterapeuta, ha saputo facilitare connessioni delicate: trasformare in azione il tocco, guidare l’espressione, veicolare vissuti attraverso le mani e i gesti.

Un grazie speciale va al museo MUTAT, all’associazione Polaris – Amici del Libro Parlato, e a chi rende possibile questo tipo di visite inclusive e sensoriali per tutti.

✨ “Quando le mani parlano, il cuore ascolta” — e oggi lo hanno fatto insieme.

Orgogliosissimi oggi!
26/10/2025

Orgogliosissimi oggi!

Da Farra a Roma!
Angeli Isonitini diventa esempio nazionale di comunità, cura e inclusione.
Un orgoglio che nasce dal cuore del nostro paese. 💛
Ringraziamo Il Piccolo per l’articolo!
’Isonzo

🎶 Un nuovo pomeriggio ricco di stimoli e sorrisi a Casa SOFIA – Manzano!La musica ha aperto l’incontro 🎵: ognuno ha scel...
26/10/2025

🎶 Un nuovo pomeriggio ricco di stimoli e sorrisi a Casa SOFIA – Manzano!

La musica ha aperto l’incontro 🎵: ognuno ha scelto le proprie canzoni del cuore, e subito l’atmosfera si è riempita di ricordi e armonia 💭💚
Poi spazio al pensiero e alla creatività con i giochi di parole, le sfide di logica e persino un Mikado gigante che ha acceso la competizione e tante risate 🤭🧩

✋💡 Abbiamo sperimentato anche esercizi di coordinazione e costruzione, stimolando attenzione, precisione e memoria spaziale.
🎨 Ogni attività diventa occasione per far emergere ricordi, ridere insieme, ritrovare gesti e pensieri che fanno bene al cuore e alla mente.

A Casa SOFIA ogni incontro è unico: accoglienza, empatia e stimolazione cognitiva si intrecciano per offrire 3 ore di benessere per chi partecipa e sollievo per chi si prende cura.

🕓 Ogni martedì e venerdì dalle 15 alle 18
📍 Casa SOFIA – Via del Cristo 12, Manzano
📧 info@sofiaperlafamiglia.it

📱 348 705 5318 – ☎️ 800 301 171

💚 Vieni a conoscerci, vieni a vivere Casa SOFIA: dove la memoria trova casa 💚

💜 CACCIA AL TESORO IN VIOLA 2025 💜Un pomeriggio di emozioni, memoria e comunità per la terza edizione della nostra “camm...
25/10/2025

💜 CACCIA AL TESORO IN VIOLA 2025 💜
Un pomeriggio di emozioni, memoria e comunità per la terza edizione della nostra “camminata in viola”, che quest’anno si è trasformata in una vera e propria caccia al tesoro per le vie di Casarsa della Delizia 🗺️✨

Organizzato dal Centro “Fruts di un timp”, con il contributo dell’Ambito Territoriale Tagliamento, SOFIA, AFAP – Associazione Familiari Alzheimer Pordenone e la Casa di Riposo di San Vito al Tagliamento, l’evento ha voluto sensibilizzare la cittadinanza sul tema delle demenze, unendo movimento, gioco e riflessione 👣

🔎 Quattro le tappe di questa “caccia alle ricchezze” della nostra comunità:
1️⃣ Cooperativa Il Piccolo Principe
2️⃣ Biblioteca di Casarsa
3️⃣ Palazzo Brinis, sede del Progetto Giovani
4️⃣ Centro “Fruts di un timp”, dove è stato trovato il “tesoro”: i deliziosi biscotti “Scur di Luna”, dono dell’eccellenza locale LALUNA 🍪💫

La giornata si è conclusa con un magico concerto d’arpa a cura di Alice, musicoterapeuta e maestra d’arpa 🎶, che ha coinvolto gli anziani del centro e tutti i presenti in un momento di dolce armonia e condivisione.

💜 Grazie a chi ha partecipato e reso possibile questa splendida iniziativa: insieme continuiamo a costruire una comunità che si prende cura.

🎨 Colori, cerchi e canzoni: un sabato speciale a Gradisca!Alla Fondazione Brovedani il nostro ultimo incontro è stato un...
24/10/2025

🎨 Colori, cerchi e canzoni: un sabato speciale a Gradisca!

Alla Fondazione Brovedani il nostro ultimo incontro è stato un piccolo viaggio tra manualità, concentrazione e musica.
Abbiamo sperimentato una tecnica semplice ma sorprendente: disegnare mandala con uno strumento che permette di creare cerchi su cerchi, giocando con le sfumature dei colori e la coordinazione mano-occhio ✋🎨.

Un’attività che invita a rallentare, a concentrarsi e a ritrovare il piacere del gesto creativo.
Dopo la pausa dolce 🍪, l’atmosfera si è trasformata con la musica 🎸: il gruppo ha ritrovato energia, sorrisi e il piacere del canto condiviso.

Piccoli momenti come questi ci ricordano quanto sia importante la connessione, anche attraverso attività semplici.
Ogni incontro è un passo in più verso il benessere, per chi partecipa e per chi si prende cura. 💞

👉 Il progetto Ore Preziose continua anche a ottobre: un’occasione per vivere momenti di serenità, stimolazione e sollievo.

📍 Gradisca – Fondazione Brovedani
📌 Promosso da SOFIA – Startup Innovativa a vocazione sociale
📞 Info e iscrizioni: 3487055318 | info@sofiaperlafamiglia.it

Indirizzo

Via Del Cristo, 12
Manzano
33044

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando SOFIA per la famiglia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram