12/11/2025
"Dormo otto ore, ma mi sveglio distrutto."
Il problema non è sempre la quantità. È la qualità.
Il sonno è un processo complesso, regolato da: → Ritmo circadiano (esposizione a luce/buio) → Temperatura corporea (deve abbassarsi per favorire sonno profondo) → Sistema nervoso (deve passare da simpatico a parasimpatico) → Digestione (cena pesante = sonno disturbato) → Tensioni muscolari (corpo contratto = sonno superficiale)
L'ottimizzazione del sonno non è "vai a letto presto". È creare le condizioni perché il corpo possa davvero riposare.
Cosa faccio in studio: → Massaggio rilassante serale (abbassa cortisolo, attiva parasimpatico) → Lavoro sul diaframma (respirazione profonda = sonno profondo) → Consigli pratici (temperatura stanza, esposizione luce, routine pre-sonno)
Ma serve anche la tua parte: → Niente schermi un'ora prima di dormire → Cena leggera almeno 3 ore prima → Temperatura camera 18-20° → Buio totale (tapparelle, niente led)
Il sonno è rigenerativo. Ma solo se gli dai modo di esserlo.
Dormi bene o "dormi tanto"?