Life & Mind Psicologia

Life & Mind Psicologia Psicologi - Psicoterapeuti cognitivo comportamentali specializzati in attacchi di panico, ansia, insonnia, depressione e problemi relazionali e molto altro.

04/11/2025

❗Alcuni disturbi individuali possono influire in modo profondo sulla relazione di coppia e sulla vita familiare. Attacchi di panico, ansia, agorafobia, depressione, disturbo ossessivo compulsivo o ansia sociale non riguardano solo chi li vive: coinvolgono anche il partner, la quotidianità condivisa e, quando ci sono, i figli che convivono in quello stesso ambiente emotivo.

👉Queste difficoltà possono limitare la libertà della coppia e della famiglia: organizzare viaggi, partecipare a eventi, gestire le uscite o anche solo affrontare imprevisti può diventare complesso. Spesso la tensione si insinua nei piccoli gesti quotidiani, creando un clima di preoccupazione o frustrazione che pesa su tutti i membri del nucleo familiare.

👉Il partner può trovarsi a oscillare tra il desiderio di aiutare e la fatica di sostenere un equilibrio instabile; i figli, invece, possono percepire l’ansia o la tristezza nell’ambiente domestico, anche quando nessuno ne parla apertamente. In questi casi, il disagio individuale diventa anche relazionale, trasformandosi in un linguaggio silenzioso che condiziona il modo di comunicare e di stare insieme.

👉E questi sono solo alcuni esempi: molti altri disturbi psicologici possono influenzare la qualità della relazione e la serenità familiare, anche in forme più sottili, difficili da riconoscere ma altrettanto impattanti nel tempo.

👉Non si tratta di colpe o debolezze, ma di segnali che meritano attenzione, ascolto e comprensione. Prendersi cura del proprio equilibrio interno non è un gesto egoista, ma un modo per proteggere e rafforzare anche chi ci sta accanto.

👉A volte, il percorso di consapevolezza personale è la chiave per trasformare la sofferenza in crescita e per ritrovare armonia dentro di sé, nella coppia e nella famiglia.

☎️011.22.22.134 (WhatsApp)
💻www.psicologiamappano.it
📧info@psicologiamappano.it
🏥 Strada Cuorgnè 136, Mappano (TO)

29/10/2025

❗Quando una coppia entra in crisi, si tende spesso a pensare che “non si è più compatibili”. Ma in realtà, molte crisi nascono da tratti personali che, una volta entrati nella relazione, diventano fonte di scontro.

👉Ci sono persone che sminuiscono continuamente l’altro, lo correggono, lo criticano: senza accorgersene, minano la sua autostima e il senso di complicità.
👉Altri sono costantemente diffidenti o gelosi: controllano, interpretano, sospettano… e finiscono per soffocare la fiducia.

👉Chi è rabbioso o impulsivo può trasformare ogni divergenza in una lite esplosiva, mentre chi ha bisogno di controllo o perfezione in tutto impone regole rigide che tolgono leggerezza e spontaneità.

👉Ci sono poi persone che vivono la paura dell’abbandono e alternano richieste d’amore a momenti di freddezza e distanza.

👉E perfino aspetti più “pratici”, come il rapporto col denaro, possono diventare motivo di conflitto: una persona troppo tirchia o, al contrario, che spende senza limiti, porta nella coppia dinamiche di potere, colpa e frustrazione che poco hanno a che fare con l’amore.

👉In molti casi, questi comportamenti non sono solo “difetti di carattere”, ma possono riflettere tratti di personalità più strutturati — come quelli del disturbo borderline, dipendente o ossessivo-compulsivo di personalità — che influenzano il modo di stare in relazione e di percepire l’altro.

👉In alcuni casi, può essere utile un percorso individuale: uno spazio per comprendere e gestire le proprie dinamiche interiori, così da potersi poi avvicinare all’altro in modo più libero e autentico.

👉Capire se il disagio nasce da ciò che si è o da ciò che si vive insieme è un passo importante per trasformare il conflitto in consapevolezza e crescita.

☎️011.22.22.134 (WhatsApp)
💻www.psicologiamappano.it
📧info@psicologiamappano.it
🏥 Strada Cuorgnè 136, Mappano (TO)

20/10/2025

❗Quando una relazione entra in crisi, spesso si rimane bloccati in un’attesa silenziosa: ciascuno aspetta che sia l’altro a cambiare, a chiedere scusa, a dimostrare qualcosa. Nel frattempo, il legame si indebolisce, i gesti si fanno più distanti e ci si abitua alla mancanza.

👉È una trappola sottile: pensiamo che se l’altro cambiasse, tutto tornerebbe com’era. Ma restare fermi nell’attesa non fa che alimentare la distanza. Nessuno cresce se resta nel punto in cui si è sentito ferito.

👉Il cambiamento di coppia inizia sempre da un movimento, e quel movimento può essere il tuo. Non significa arrendersi o “avere torto”, ma scegliere di agire con consapevolezza, di uscire dal muro contro muro e provare a ricostruire, anche solo con un piccolo gesto.

👉Spesso serve il coraggio di guardarsi dentro, capire cosa si ripete, cosa fa paura, cosa blocca davvero. Solo da lì può nascere un modo diverso di stare nella relazione — e con se stessi.

☎️011.22.22.134 (WhatsApp)
💻www.psicologiamappano.it
📧info@psicologiamappano.it
🏥 Strada Cuorgnè 136, Mappano (TO)

15/10/2025

❗ Viviamo tutti dentro un orologio… ma non lo vediamo.

👉 Il prof. Zimbardo lo chiama “paradosso del tempo”: ciascuno di noi ha un modo unico di abitare il passato, il presente e il futuro.

👉 C’è chi resta intrappolato nei rimpianti, chi vive solo per l’attimo, e chi corre senza sosta verso un domani che non arriva mai.
Ma non è una condanna: è una prospettiva temporale.

👉Possiamo guardare al passato in modo negativo (rimpianti, colpa) o positivo (ricordi, radici).

👉 Possiamo stare nel presente in modo edonistico (piacere, libertà) o fatalistico (rassegnazione).

👉 Possiamo proiettarci nel futuro con fiducia o con ansia.

👉La chiave, dice Zimbardo, è il bilanciamento.
Saper passare da un tempo all’altro, usare il meglio di ciascuno: il passato per imparare, il presente per vivere, il futuro per costruire.
Perché non è il tempo a dominarci, ma noi a scegliere come abitarlo.

👉 Ti sei mai chiesto in quale “tempo” vivi di più?
Scoprirlo può cambiare il modo in cui ti senti ogni giorno.

☎️011.22.22.134 (WhatsApp)
💻www.psicologiamappano.it
📧info@psicologiamappano.it
🏥 Strada Cuorgnè 136, Mappano (TO)


17/09/2025
❗Non aspettare settembre per prenderti cura di te.Il nostro studio di psicologia è aperto anche ad agosto, senza interru...
05/08/2025

❗Non aspettare settembre per prenderti cura di te.
Il nostro studio di psicologia è aperto anche ad agosto, senza interruzioni.

👉Se stai pensando di iniziare un percorso psicologico, questo può essere il momento giusto: più calma, meno impegni, più spazio per te.

👉Ansia, attacchi di panico, insonnia, fobie, depressione, difficoltà relazionali...
Possiamo aiutarti.

📲 Scrivici per un primo colloquio, anche solo per informazioni:
WhatsApp: 011.22.22.134
🌐 www.psicologiamappano.it
📩 info@psicologiamappano.it
📍 Strada Cuorgnè 136, Mappano (TO)

Linktree. Make your link do more.

Indirizzo

Strada Cuorgnè 136
Mappano
10079

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00
Sabato 08:00 - 20:00

Telefono

+390112222134

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Life & Mind Psicologia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Life & Mind Psicologia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare