Equipe Lo Scarabocchio

Equipe Lo Scarabocchio Equipe di Logopedia e Psicologia
"Fai un punto, un semplice punto e poi guarda dove ti conduce"
Pet

🎃 Halloween con LoScarabocchio: parole, emozioni e sorrisi!Ad Halloween non parliamo solo di mostri e paure… ma anche di...
29/10/2025

🎃 Halloween con LoScarabocchio: parole, emozioni e sorrisi!

Ad Halloween non parliamo solo di mostri e paure… ma anche di linguaggio, emozioni e gioco 💬💜

Nel nuovo carosello trovate alcune attività a tema Halloween
🗣️ Per il linguaggio:

🕷️ Il pentolone delle parole
Pescate una carta e inventate una pozione magica con quella parola!
✨ Obiettivo: arricchire il vocabolario e stimolare la fantasia linguistica.

👻 La storia paurosina
Create insieme una storia buffa e un po’ spaventosa usando parole chiave.
✨ Obiettivo: allenare la narrazione e la coerenza del racconto.

💬 Per le emozioni:

🌙 Il barattolo delle paure
Disegnate o scrivete le vostre paure e mettile in un barattolo: poi sceglietene una da affrontare insieme.
✨ Obiettivo: dare voce alle emozioni e imparare a gestirle.

🦇 Mostri gentili
Costruite un mostriciattolo con materiali di riciclo e inventategli una qualità positiva.
✨ Obiettivo: sviluppare empatia e rielaborare la paura in chiave positiva.

👻 Perché anche la paura, se accolta con dolcezza, può insegnarci qualcosa di bello.

Buon Halloween da tutta l’equipe LoScarabocchio! 🎃💜
Fateci sapere nei commenti quali attività proporrete ai vostri bambini e quale sarà il loro preferito!!

❤️

📚 Una novità tutta da leggere!Da questa settimana parte una nuova rubrica firmata LoScarabocchio 💜Di tanto in tanto vi r...
22/10/2025

📚 Una novità tutta da leggere!

Da questa settimana parte una nuova rubrica firmata LoScarabocchio 💜
Di tanto in tanto vi racconteremo un libro speciale pensato per genitori e insegnanti 🌱

💬 Storie che aiutano a capire
🗣️ Parole che fanno crescere
💜 Letture che avvicinano grandi e piccoli

Perché leggere è anche un modo per prendersi cura e accompagnare il percorso di crescita.

Seguite la rubrica 📖
e scoprite un nuovo titolo per crescere insieme!

👉 Qual è un libro che vi ha ispirato nel vostro percorso con i bambini? Raccontatecelo nei commenti 💕

🎓 Formarsi per prendersi cura, sempre meglio.Nel nostro lavoro la formazione non è solo un dovere, ma un atto di cura.Ag...
16/10/2025

🎓 Formarsi per prendersi cura, sempre meglio.

Nel nostro lavoro la formazione non è solo un dovere, ma un atto di cura.
Aggiornarsi, confrontarsi, crescere insieme ci permette di offrire interventi più efficaci, sensibili e personalizzati. 💬

Come équipe, noi de LoScarabocchio, crediamo che ogni percorso formativo sia un’occasione per:
✨ migliorare la qualità del nostro lavoro,
✨ comprendere più a fondo le persone che accompagniamo,
✨ restare curiose e aperte al cambiamento.

La formazione è la nostra bussola: ci guida, ci unisce e ci ricorda che prendersi cura dell’altro parte sempre da qui — dalla voglia di continuare a imparare. 💜

👉 Condividi se anche tu credi che la crescita professionale nasca dall’ascolto e dal confronto.

💪 💻 ✍️🔝

Ogni studente ha il suo modo di imparare.Un tutor dell’apprendimento aiuta a scoprirlo, passo dopo passo, fino a rendere...
06/10/2025

Ogni studente ha il suo modo di imparare.
Un tutor dell’apprendimento aiuta a scoprirlo, passo dopo passo, fino a rendere lo studio più leggero, autonomo e motivante.

👥 La figura del caregiver: un pilastro silenzioso ma fondamentaleOgni percorso di cura non riguarda solo chi affronta la...
24/09/2025

👥 La figura del caregiver: un pilastro silenzioso ma fondamentale

Ogni percorso di cura non riguarda solo chi affronta la malattia o la difficoltà, ma anche chi, giorno dopo giorno, sceglie di esserci accanto.
Il caregiver – spesso un familiare – si prende cura dei bisogni pratici, emotivi e relazionali, diventando un punto di riferimento insostituibile.

Come équipe vediamo ogni giorno quanto questo ruolo sia prezioso:
✨ sostiene la continuità delle terapie, accompagnando e motivando la persona;
✨ diventa voce e ponte nella comunicazione con i professionisti;
✨ offre presenza, pazienza e forza anche nei momenti più complessi.

Essere caregiver significa tanto amore, ma anche grande fatica. Per questo crediamo sia fondamentale riconoscere e sostenere chi si prende cura: dare spazio ai loro bisogni, offrire strumenti, momenti di ascolto e valorizzare il loro impegno.

❤️ Perché prendersi cura del caregiver significa prendersi cura di tutta la famiglia.

👉 Condividi questo post se conosci un caregiver speciale.
👉 Se sei tu a ricoprire questo ruolo e senti il bisogno di supporto, scrivici: siamo qui per te.

Equipe LoScarabocchio, via Vignolese 260, Marano sul Panaro, 41054 (MO)

✏️ Quante volte, tornando da scuola, i bambini rispondono alla domanda *“Com’è andata oggi?”* con un semplice “BENE”o “N...
18/09/2025

✏️ Quante volte, tornando da scuola, i bambini rispondono alla domanda *“Com’è andata oggi?”* con un semplice “BENE”o “NIENTE”?

In realtà dietro quelle poche parole si nasconde un mondo fatto di esperienze, emozioni, conquiste e anche piccole difficoltà quotidiane. A volte serve solo la domanda giusta per aprire la porta al loro racconto.

Ecco alcuni esempi di domande che stimolano la memoria, la riflessione e il piacere di condividere:
🌟“Qual è stata la cosa più bella che hai fatto oggi?”
🌟“Hai riso per qualcosa di buffo?”
🌟“C’è stato qualcosa di nuovo o di difficile?”
🌟“Con chi hai trascorso la ricreazione?”

👉 Le domande specifiche aiutano i bambini a ricordare episodi concreti, ma anche a riconoscere e dare voce alle proprie emozioni — non solo quelle “positive”.
👉 Questo semplice esercizio diventa un modo per rafforzare la relazione, stimolare il linguaggio e favorire la crescita emotiva.

💬 E tu? Quale domanda proverai oggi con tuo figlio? Scrivilo nei commenti, siamo curiose di leggere le tue esperienze!

Se hai trovato utile questo post:
❤️ Metti “mi piace”
💾 Salvalo per ricordarti le domande
👥 Condividilo con altri genitori

📚✨ INIZIA LA SCUOLA!Il ritorno tra i banchi è un momento importante e delicato, che può attivare una molteplicità di emo...
12/09/2025

📚✨ INIZIA LA SCUOLA!
Il ritorno tra i banchi è un momento importante e delicato, che può attivare una molteplicità di emozioni nei bambini… e nei genitori! 😅

Paura, entusiasmo, tristezza, ansia, felicità: sono tutte reazioni naturali che meritano di essere accolte e comprese.

❓Ma come possiamo aiutare i bambini a vivere questo passaggio nel modo più sereno possibile?

💡 Ecco 4 strategie utili, suggerite dal nostro team, per affrontare insieme questo momento:

1️⃣ Stabilizza una routine
I bambini si sentono più al sicuro quando sanno cosa aspettarsi.
📅Creare una routine quotidiana stabile(orari di sonno, pasti, compiti, gioco) li aiuta a ritrovare un senso di prevedibilità e controllo, riducendo lo stress legato ai cambiamenti.
👉 Coinvolgerli nella costruzione della routine può renderli più partecipi e collaborativi.

2️⃣ Ascolta le sue emozioni
Tutte le emozioni hanno valore.
👂Prenditi del tempo per ascoltare come si sente, senza giudicare o cercare soluzioni immediate. Frasi come “Ti capisco”, “È normale sentirsi così” danno al bambino il messaggio che può esprimersi liberamente e che le sue emozioni sono importanti.
📌 Questo rafforza la sua autostima e la fiducia in voi.

3️⃣ Evita il confronto
Ogni bambino è unico.
🚫 Confrontarlo con fratelli, amici o compagni (“Luca è più coraggioso”, “La tua sorellina non piangeva”) può farlo sentire inadeguato o sotto pressione.
✅Riconosci e valorizza i suoi piccoli progressi: anche un sorriso o un ingresso sereno a scuola meritano di essere notati.

4️⃣ Favorisci la comunicazione
La comunicazione è la base della relazione.
🗣️ Parlate ogni giorno della scuola, anche solo per pochi minuti. Chiedi: “Cosa ti è piaciuto di più oggi?” oppure “C’è stato un momento difficile?”
📖 I libri o i giochi simbolici possono essere ottimi alleati per aiutarlo a esprimere ciò che prova.
👨‍👩‍👧 E ricorda: il modo in cui ascolti conta più delle parole che dici.

📚✏️

Indirizzo

Via Vignolese, 260
Marano Sul Panaro
41054

Telefono

+393333128130

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Equipe Lo Scarabocchio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Equipe Lo Scarabocchio:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare