Elena Mantovan - Psicologa Mestre Spinea

Elena Mantovan - Psicologa Mestre Spinea Psicologa-Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, iscritta all'Albo dell'Ordine degli Psicologi del Veneto con matricola 9240.

Sei al volante della tua vita, ma chi sono i tuoi passeggeri? 🚌Immaginate la vostra vita come un autobus. Voi siete l'au...
11/11/2025

Sei al volante della tua vita, ma chi sono i tuoi passeggeri? 🚌

Immaginate la vostra vita come un autobus. Voi siete l'autista, e l'unica cosa che conta è la vostra destinazione (i vostri valori).
Ma sull'autobus ci sono anche dei passeggeri turbolenti: i vostri pensieri critici, le paure che urlano, i ricordi dolorosi come ad esempio "Fermati! Non ce la farai mai!", "Sei un disastro!", "Torna indietro, è troppo rischioso!"

Cosa fate quando i passeggeri urlano?
➡️ Lottate con loro? (Vi voltate a discutere, perdendo di vista la strada.)
➡️Li fate scendere con la forza? (Disperdendo energia nell'evitamento.)
➡️Lasciate che prendano il volante? (Vi bloccate e guidate nella direzione dettata dalle vostre paure.)

L'Acceptance and Commitment Therapy (ACT) ci insegna che, come autisti, non dobbiamo né cacciare i passeggeri (cosa spesso impossibile), né ascoltare i loro ordini (guidare lontano dai valori).
Il nostro compito è:
➡️Riconoscere che sono lì (Accettazione).
➡️Ricordare la nostra destinazione (Valori).
➡️Tenere saldo il volante e guidare in quella direzione (Azione Impegnata), anche se i passeggeri continuano a urlare.

I passeggeri hanno voce, ma l'autista siete Voi. Scegliere di guidare nella direzione dei nostri valori, pur provando disagio, è l'essenza della Flessibilità Psicologica.
Smetti di discutere con i passeggeri. Riconosci la loro presenza e riprendi la guida.
👉 Chiediti: Qual è la destinazione (valore) verso cui ti stai lasciando bloccare dai passeggeri (pensieri/paure) oggi?





Hai mai avuto la sensazione di ballare sempre la stessa, vecchia coreografia nelle tue relazioni, anche se la musica e i...
07/11/2025

Hai mai avuto la sensazione di ballare sempre la stessa, vecchia coreografia nelle tue relazioni, anche se la musica e il partner sono cambiati?
Questo non è un caso. Sotto la superficie di ogni dinamica di coppia c'è un filo invisibile: l'eredità emotiva e relazionale che portiamo dalla nostra infanzia. Il modo in cui i nostri genitori ci hanno amato, calmato o respinto ha creato un copione implicito – la nostra "prima danza" – che influenza inconsciamente ogni passo che facciamo con il partner.

www.elenamantovanpsicoterapeuta.it

"Le persone non falliscono. I loro schemi comportamentali falliscono." [Marsha Linehan]Troppo spesso, i nostri problemi ...
04/11/2025

"Le persone non falliscono. I loro schemi comportamentali falliscono." [Marsha Linehan]
Troppo spesso, i nostri problemi non sono causati da eventi esterni, ma da un "pilota automatico interno" che ci guida in circolo.
Parlo di:
❌ Quella vocina critica che ti assicura che non sei all'altezza di un cambiamento.
❌ L'abitudine a procrastinare che ti fa perdere occasioni e vivere nel senso di colpa.
❌ La paura di fallire (o di avere successo) che ti tiene bloccato in una zona di comfort che non è più confortevole.
Questi non sono difetti della tua persona, sono schemi di pensiero e comportamento automatici e disfunzionali che ti portano lontano dai tuoi obiettivi e dal tuo benessere. E più a lungo li lasci al comando, più sforzo, tempo ed energia emotiva (il "costo") dovrai investire per riprendere la rotta.

La Psicoterapia ti fornisce la mappa e gli strumenti per disattivare il pilota automatico e riscrivere il codice dei tuoi schemi mentali.
Non lasciare che i vecchi pattern ti costino altro tempo prezioso o serenità.
Il momento di riprendere il volante e scegliere la tua vera destinazione è oggi.

www.elenamantovanpsicoterapeuta.it

Ti sei mai chiestə perché certe dinamiche amorose si ripetono, anche se le detesti? 🤔La risposta spesso è nascosta nella...
31/10/2025

Ti sei mai chiestə perché certe dinamiche amorose si ripetono, anche se le detesti? 🤔

La risposta spesso è nascosta nella tua infanzia! I nostri primi legami formano una vera e propria "bussola" emotiva che usiamo (spesso inconsciamente!) per navigare tutte le relazioni attuali. Sono i tuoi schemi di attaccamento.
Ma c'è una buona notizia: il tuo passato è la tua storia, non il tuo destino!

www.elenamantovanpsicoterapeuta.it







Il vecchio detto è chiaro: "Più tempo passi sul treno sbagliato, più costoso sarà tornare a casa."Troppo spesso, i nostr...
28/10/2025

Il vecchio detto è chiaro: "Più tempo passi sul treno sbagliato, più costoso sarà tornare a casa."
Troppo spesso, i nostri problemi non sono causati da eventi esterni, ma da un "treno sbagliato" che abbiamo preso dentro di noi. Parlo di:
❌ Quella vocina critica che ti dice che non sei abbastanza.
❌ L'abitudine a procrastinare che ti fa perdere occasioni.
❌ La paura di fallire che ti tiene bloccato, lontano dai tuoi sogni.
Questi non sono difetti, sono schemi di pensiero e comportamento automatici che ti portano lontano dalla felicità. E più a lungo viaggi su quel binario, più sforzo, tempo ed energia (il "costo") dovrai investire per rimetterti sulla strada che vuoi veramente.
La Psicoterapia cognitivo comportamentale fornisce la cassetta degli attrezzi per cambiare binario adesso. Non lasciare che i vecchi schemi ti costino altro tempo prezioso.
Il momento di scendere e scegliere la tua vera destinazione è oggi. Prontə a prendere in mano il controllo della tua vita?

www.elenamantovanpsicoterapeuta.it

Senti anche tu la nebbia della procrastinazione che ti blocca? 🌫️Quando rimandi, è facile sentirsi persi in un vortice d...
24/10/2025

Senti anche tu la nebbia della procrastinazione che ti blocca? 🌫️
Quando rimandi, è facile sentirsi persi in un vortice di pensieri negativi, ansia e senso di colpa. Ma se ti dicessi che non devi lottare contro questa "nebbia", ma puoi imparare a camminarci attraverso?
Di seguito una strategia ispirata alla Terapia dell'Accettazione e dell'Impegno (ACT) per smettere di fuggire e iniziare ad agire.
Prontə a fare il primo passo? Scorri! ➡️

www.elenamantovanpsicoterapeuta.it

"Ogni grande scalatore sa che la vetta non si raggiunge restando a valle."Nella vita, il desiderio di rimanere al sicuro...
21/10/2025

"Ogni grande scalatore sa che la vetta non si raggiunge restando a valle."
Nella vita, il desiderio di rimanere al sicuro, in un posto che conosciamo, è naturale. È la nostra "valle", confortevole e priva di rischi. Ma è solo salendo, passo dopo passo, che scopriamo nuovi orizzonti e la forza che non pensavamo di avere.
Il percorso psicologico è proprio questo: una scalata che si fa insieme. Non ti porta in vetta, ma ti aiuta a trovare gli strumenti e la sicurezza per affrontare il cammino, un passo alla volta.
Qual è la tua prossima vetta da conquistare?

www.elenamantovanpsicoterapeuta.it

Mi unisco alla profonda inquietudine espressa da vari Ordini delle Psicologhe e degli Psicologi riguardo alle potenziali...
17/10/2025

Mi unisco alla profonda inquietudine espressa da vari Ordini delle Psicologhe e degli Psicologi riguardo alle potenziali ricadute culturali e sociali originate dalle restrizioni delineate nel Disegno di Legge (DDL) concernente le 'Disposizioni in materia di consenso informato in ambito scolastico'.
Sollecitiamo l'audizione degli psicologi e delle psicologhe nelle appropriate sedi parlamentari, al fine di sottolineare il ruolo cruciale di un'educazione affettiva e sessuale che sia somministrata con tempestività, continuità e fondata su solide basi scientifiche.
È fondamentale riconoscere che la salvaguardia dei minori si realizza anche — e primariamente — attraverso la diffusione della conoscenza, la capacità di ascolto e la creazione di ambienti educativi che siano al contempo sicuri e informati.

🔴 Comunicato stampa congiunto sull’educazione sessuo-affettiva nelle scuole

Le Presidenti e i Presidenti degli Ordini degli Psicologi di Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Marche, Puglia, Sicilia e Veneto prendono una posizione chiara e netta in merito al DDL del 23 maggio 2025 del Ministro Valditara.

🎓 L’educazione sessuo-affettiva è una risorsa, non un rischio. Limitare o escludere la possibilità di promuovere da parte dei professionisti della salute attività educative su questi temi significa privare bambini e adolescenti di strumenti fondamentali per comprendere e gestire i cambiamenti fisici ed emotivi legati alla crescita.

🧠 L’educazione sessuo-affettiva, quando è adeguata all’età e scientificamente fondata, contribuisce a relazioni sane, alla prevenzione di bullismo e violenza di genere, e al benessere psicologico delle giovani generazioni.

👥 Gli Ordini regionali sopra menzionati esprimono profonda preoccupazione per le implicazioni culturali e sociali derivanti dalle limitazioni previste nel DDL “Disposizioni in materia di consenso informato in ambito scolastico”.

Chiediamo che la voce degli psicologi e delle psicologhe venga ascoltata nelle sedi parlamentari competenti, per ribadire l’importanza di un’educazione affettiva e sessuale tempestiva, continuativa e basata sulle evidenze scientifiche.

📢 La tutela dei minori passa anche — e soprattutto — attraverso la conoscenza, l’ascolto e la costruzione di contesti educativi sicuri e consapevoli.

La metafora della mongolfiera 🎈 viene spesso utilizzata nella psicologia e nella crescita personale per illustrare il pr...
10/10/2025

La metafora della mongolfiera 🎈 viene spesso utilizzata nella psicologia e nella crescita personale per illustrare il processo di liberazione da ciò che ci appesantisce, permettendoci di "elevare" la nostra vita e raggiungere nuovi orizzonti.
In sintesi, questa metafora, ci insegna che per progredire e raggiungere la serenità e il benessere, dobbiamo spesso rinunciare a ciò che ci trattiene, anche se è una parte di noi a cui siamo abituati o attaccati. È un invito a scegliere la leggerezza e a fare spazio per nuove e più appaganti esperienze.

www.elenamantovanpsicoterapeuta.it

Indirizzo

Via Verdi 10, Mestre Venezia
Mestre
30174

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00
Sabato 08:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Elena Mantovan - Psicologa Mestre Spinea pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare