ADAM - Associazione Disturbi Alimentari

ADAM - Associazione Disturbi Alimentari Associazione di promozione sociale inserita nella mappa ministeriale delle associazioni dedicate ai Disturbi Alimentari, con sede a Mestre e Padova.

Ci occupiamo di informazione, sensibilizzazione e prevenzione nel campo dei disturbi alimentari. ADAM-Associazione Disturbi Alimentari Mestre è un’associazione di promozione sociale, inserita nella Mappa Ministeriale delle Associazione in Italia si occupano di DCA, che dal 2006 si propone di promuovere attività di prevenzione e sensibilizzazione sulle problematiche relative ai Disturbi Alimentari per una diagnosi tempestiva ed efficace. L'associazione fornisce servizi di consultazione no profit (punto d’ascolto telefonico, sportello informativo e sportello d’ascolto) per accogliere e aiutare chi fa fatica a dare un nome alla propria sofferenza e a trovare le parole per comunicarla, offrendo uno spazio in cui potersi confrontare con un esperto nella cura dei Disturbi Alimentari. Le iniziative sono rivolte a chi è direttamente o indirettamente interessato alle problematiche inerenti i Disturbi Alimentari (ragazzi/e, famiglie, conoscenti). L’associazione si propone, inoltre, di promuovere iniziative e attività volte a sensibilizzare e coinvolgere enti sia pubblici che privati, per migliorare l’assistenza e la cura dei pazienti con DCA, dei loro famigliari, genitori, insegnanti e conoscenti.

10/10/2025

Come Centro specializzato nella cura dell’obesità e Centro di riferimento nazionale Obesity Day, vogliamo trasformare questo mese in un’occasione concreta di cambiamento. Per un numero limitato di persone, chi effettuerà la prima visita avrà la possibilità di ricevere gratuitamente il...

19/09/2025
31/08/2025

Un disturbo del comportamento alimentare (DCA) è una condizione medica e psicologica caratterizzata da un rapporto alterato con il cibo, il peso e l’immagine corporea, che compromette in modo significativo la salute fisica, il benessere emotivo e la vita sociale della persona.

🔎 In termini clinici, i DCA non si riducono a “mangiare troppo o troppo poco”:
• alla base ci sono meccanismi neurobiologici, psicologici e sociali;
• il cibo diventa lo strumento attraverso cui si esprimono sofferenze, conflitti interiori o difficoltà relazionali;
• la persona perde la capacità di vivere l’alimentazione come un atto spontaneo e regolato dalla fisiologia (fame–sazietà).

E tu come vivi il tuo corpo, il rapporto con il cibo e le tue emozioni?

30/08/2025

💭 Anoressia e obesità: due facce della stessa medaglia

Spesso vengono percepite come opposti: da una parte il corpo che rifiuta il cibo, dall’altra quello che ne è attratto in eccesso.
Eppure, in profondità, entrambe raccontano la stessa sofferenza.

👉 In chi soffre di anoressia, il cibo diventa un nemico da combattere: il controllo esasperato è un modo per affrontare paure, insicurezze, vissuti dolorosi.

👉 In chi soffre di obesità, il cibo può trasformarsi in rifugio o consolazione: un modo per riempire un vuoto, placare un’ansia, anestetizzare emozioni difficili.

In realtà, non è questione di volontà o di disciplina.
È la mente che, attraverso il rapporto col cibo, cerca un equilibrio che non riesce a trovare altrove.

❤️ Ecco perché anoressia e obesità sono due facce della stessa medaglia: entrambe sono malattie dell’anima che parlano attraverso il corpo.
E meritano la stessa attenzione, lo stesso rispetto e la stessa cura.

29/08/2025

Indirizzo

Viale Ancona 24
Marghera
30173

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 18:00
Martedì 08:30 - 18:00
Mercoledì 08:30 - 18:00
Giovedì 08:30 - 18:00
Venerdì 08:30 - 18:00

Telefono

+39 041 5322349

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ADAM - Associazione Disturbi Alimentari pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a ADAM - Associazione Disturbi Alimentari:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram