22/10/2025
IL LIFTING
Il lifting facciale mira a correggere ed eliminare il rilassamento cutaneo e a ringiovanire il viso e collo ripristinando la fisionomia che il paziente aveva quando era più giovane. La cute e le fasce profonde vengono riposizionate in modo naturale. Il risultato auspicato è il ringiovanimento dell’espressione. L’anestesiaè locale con sedazione o generale.
Con il trascorrere degli anni, l’esposizione al sole, lo stress quotidiano e gli effetti della gravità, i segni dell’invecchiamento cutaneo si evidenziano anche sul volto. Solchi profondi si formano tra il naso e la bocca, la linea della mandibola appare appesantita e non più ben definita, pieghe e depositi di grasso sono visibili sul collo. Durante il primo incontro il chirurgovaluterà il viso, il tono della pelle e dei tessuti sottostanti e discuterà degli obiettivi dell’intervento. Si accerterà dello stato di salute generale e di alcune condizioni mediche in particolare, come ipertensione arteriosa, alterazioni della coagulazione. Va riferito al sanitario se si fuma, se si assumono dei farmaci(in particolar modo aspirina ed altri farmaci che interferiscono con la coagulazione).
Il lifting classico è quello temporo-cervico-facciale, quello che permette di riposizionare verso l’alto la cute del viso, del collo e l’angolo dell’occhio. La cute del viso viene tesa, il grasso che per effetto della gravità è caduto viene rimesso al suo posto, le fascie muscolarivengono tese e la cute del collo, prima cascante, ritorna tonica e tesa. La palpebra e il sopracciglio vengono alzati per ripristinare la loro posizione. L’occhio acquista luminosità e vigore. Le cicatrici vengono poste davanti all’orecchio (nelle pieghe) sotto la basetta e dietro l’orecchio. Spesso durante il lifting è necessario eseguire la blefaroplastica per togliere le borse palpebrali inferiori e la cute in eccesso della palpebra superiore, che appesantisce l’occhio e lo rende stanco. Le pieghe delle guance che cadono attorno alla bocca vengono spianate e le rughe distese. Spesso per migliorare il risultato è necessario riempire le labbra per togliere le “rughetteverticali attorno alla bocca”. Si può riempireanche il solco naso-genieno per migliorare ulteriormente il risultato.
Dopo l’intervento viene posta una fasciatura leggera da tenere per 2 giorni. Dopo 2 giorniviene fatta la prima medicazione, la fasciatura sarà ancora più leggera o verrà tolta. Dopo 8 giorni vengono rimossi i punti davanti l’orecchioe le cicatrici saranno già invisibili. Dopo 12 giornivengono rimossi tutti i punti e il risultato è già evidente.
MINILIFTING
È un lifting che permette un ringiovanimento del viso senza rischi per il paziente. È un lifting limitato dove lo scollamento è minimo ma sufficiente per dare un buon risultato stabile. Si può eseguire anche in ambulatorio chirurgico in anestesia locale con assistenza anestesiologica. Le cicatrici sono minime (poco più del lifting endoscopico) e invisibili. I rischi sono trascurabili. Il metodo impiegato è quello del famoso chirurgo plastico Clause Lassus. Questo lifting è indicato in persone dai 40 ai 55 anni.