Dott.ssa Alice Munari

Dott.ssa Alice Munari La Fisioterapista Alice Munari ti darà una valutazione completa e accurata del tuo problema,e una soluzione personalizzata e individualizzata.

Quando il dolore non viene dal muscolo, ma dal nervo: la neurodinamica spiegata sempliceTi è mai capitato di avvertire f...
05/11/2025

Quando il dolore non viene dal muscolo, ma dal nervo: la neurodinamica spiegata semplice
Ti è mai capitato di avvertire formicolii, bruciori o dolori che si irradiano lungo braccia o gambe?

Non sempre la causa è un muscolo contratto o un’articolazione dolente.

Spesso è il nervo che, a causa di rigidità o compressioni lungo il suo percorso, perde la sua naturale mobilità.
Qui entra in gioco la neurodinamica, una tecnica fisioterapica moderna e scientifica che studia e tratta il movimento dei nervi nel corpo.

Il fisioterapista, attraverso manovre delicate e specifiche, aiuta il nervo a scorrere meglio nei tessuti, riducendo dolore, infiammazione e limitazioni di movimento.
Quando è utile?
• Dolori cervicali o lombari con irradiazione
• Sciatalgia o brachialgia
• ⁠Tunnel carpale o formicolii alle mani
• ⁠Esiti di traumi, distorsioni o interventi chirurgici

La neurodinamica non si limita a “spegnere il sintomo”, ma mira a ristabilire il corretto movimento del sistema nervoso, restituendo libertà e funzionalità.
Se avverti dolore “strano”, formicolii o sensazioni di tensione nervosa, non aspettare: il corpo ti sta mandando un segnale.

Prenota una valutazione fisioterapica personalizzata e scopri se un approccio neurodinamico può aiutarti a ritrovare benessere e movimento naturale.
Contattaci o scrivici in DM per informazioni e appuntamenti.
Studio METI – “Dove la scienza incontra il tuo benessere”.
Non un nome qualunque, ma un modo di essere e di lavorare.
Seguiteci per imparare qualcosa in più sul vostro benessere, quando e dove volete.

03/11/2025

Formicolio alle dita, dolore al polso o difficoltà a impugnare oggetti?
Potrebbe trattarsi della sindrome del tunnel carpale, una condizione molto comune causata dalla compressione del nervo mediano che passa all’interno del polso.
Le cause possono essere diverse: movimenti ripetitivi, uso prolungato del computer o del telefono, flessione ed estensione frequenti del polso, uso di utensili vibranti, forza elevata della mano... eccetera
Nel nostro studio trattiamo questa condizione con un approccio scientifico e personalizzato, che può includere: tecniche manuali per ridurre la compressione nervosa ed esercizi mirati per migliorare la mobilità e rinforzare la muscolatura.
Prima di pensare a soluzioni invasive, la fisioterapia può essere un alleato concreto e sicuro per recuperare funzionalità e benessere nella tua mano.
Studio Meti — dove la scienza incontra il tuo benessere.

Spalla che fa male di notte? La Tecar può aiutarti.A volte nè le tecniche manuali, nè gli esercizi giusti possono aiutar...
31/10/2025

Spalla che fa male di notte? La Tecar può aiutarti.
A volte nè le tecniche manuali, nè gli esercizi giusti possono aiutare a risolvere il dolore notturno alla spalla.
In questi casi possiamo proporti la Tecar terapia, una tecnologia che sfrutta le onde radio per stimolare il naturale processo di rigenerazione dei tessuti, ridurre il dolore e quindi aiutare a inserire gli esercizi giusti per guarire.
Un trattamento sicuro, piacevole e soprattutto personalizzato, perché ogni corpo reagisce in modo diverso.

✨ Riscopri la leggerezza del movimento — prenota la tua seduta nel nostro studio Meti.

29/10/2025

Il nostro macchinario TECAR per prenderci cura della tua pelle (e dei tuoi tessuti)
La TECAR terapia è una delle tecnologie più efficaci per stimolare i naturali processi di rigenerazione dei tessuti.
Agendo in profondità, migliora la microcircolazione, riduce il dolore e accelera il recupero muscolare.
Ma non solo: grazie alla sua azione biostimolante, la TECAR aiuta anche la tua pelle a ritrovare tono e elasticità, favorendo un miglior equilibrio dei tessuti.
Da METI la tecnologia è al servizio del corpo — con attenzione, conoscenza e rispetto dei tempi naturali di guarigione.

Vieni a provarli insieme a noi: un piccolo gesto quotidiano può fare una grande differenza. Studio METI – “Dove la scienza incontra il tuo benessere”.

Ecco un esempio pratico di uno dei nostri esercizi per la tua cervicaleOre al computer, stress, immobilità prolungata......
27/10/2025

Ecco un esempio pratico di uno dei nostri esercizi per la tua cervicale

Ore al computer, stress, immobilità prolungata... e la cervicale si fa sentire.
Al Centro METI seguiamo ogni paziente individualmente con esercizi per il tratto
cervicale, costruiti sul caso specifico con l'obiettivo di ridurre il dolore e rinforzare i muscoli.
Con costanza e il giusto supporto, puoi ridurre il dolore e migliorare la tua qualità di vita. Vieni a provarli insieme a noi: un piccolo gesto quotidiano può fare una grande differenza.
Studio METI – “Dove la scienza incontra il tuo benessere”.

Dolore cervicale o Cervicalgia? Ascolta questa puntata, abbiamo anche parlato di cuscini 💪
25/10/2025

Dolore cervicale o Cervicalgia? Ascolta questa puntata, abbiamo anche parlato di cuscini 💪

24/10/2025

“La neurodinamica in fisioterapia”
Hai mai sentito parlare di neurodinamica?
È una branca della fisioterapia che si occupa di come i nervi scorrono e si muovono all’interno del corpo.
Quando il loro movimento è limitato — a causa di dolore, traumi o cause infiammatorie — possono comparire formicolii, dolori irradiati o crampi.
Con tecniche di neurodinamica, noi aiutiamo il tuo sistema nervoso a recuperare mobilità e funzione, migliorando la qualità del movimento e riducendo il dolore.
È un approccio delicato ma estremamente efficace.

Studio METI – “Dove la scienza incontra il tuo benessere”.
Vieni a trovarci, ti aspettiamo!

“Studio METI: etica, scienza, benessere e sorrisi”Studio METI non è solo un centro di fisioterapia.�È un collettivo di p...
22/10/2025

“Studio METI: etica, scienza, benessere e sorrisi”

Studio METI non è solo un centro di fisioterapia.�
È un collettivo di persone prima di tutto e professionisti uniti da un’etica comune:� offrire un aiuto concreto, basato su evidenze scientifiche, e mettere il benessere del paziente al centro.
Ogni trattamento nasce dall’ascolto e dall’esperienza, con l’obiettivo di guidare la persona verso l’autonomia e la consapevolezza del proprio corpo.
Qui non curiamo solo il dolore: accompagniamo le persone nel loro percorso di equilibrio e salute sempre con il sorriso!

Studio METI — movimento, scienza, umanità.
Vieni a trovarci, ti aspettiamo!

“Ho una spalla più alta dell’altra: mi devo preoccupare?”Ti è mai capitato di notare una spalla più alta dell’altra?�Nie...
20/10/2025

“Ho una spalla più alta dell’altra: mi devo preoccupare?”
Ti è mai capitato di notare una spalla più alta dell’altra?�
Niente panico! Siamo tutti 'un po' storti' e non esiste una postura perfetta. Il corpo si adatta e di fronte a queste imperfezioni, tutto riesce a 'funzionare' perfettamente.

Nel caso in cui però, tu senta che la spalla più alta è accompagnata da dolore, tensioni o limitazioni nei movimenti, allora è il momento di fare una valutazione.
Nel nostro studio ti aiuteremo risolvere il dolore, con esercizi mirati e trattamenti personalizzati.
Ascolta il tuo corpo: piccoli segnali possono fare la differenza nel tempo.
Studio METI – “Dove la scienza incontra il tuo benessere”.

Vuoi sapere cosa abbiamo detto riguardo al mal di schiena in questa puntata? Trovi il link per riascoltare il podcast ne...
18/10/2025

Vuoi sapere cosa abbiamo detto riguardo al mal di schiena in questa puntata? Trovi il link per riascoltare il podcast nei commenti 👇

Siediti. Ascoltati. Il tuo corpo ti sta parlando.Viviamo in un mondo che corre.�Ma il corpo non corre: ci manda segnali....
17/10/2025

Siediti. Ascoltati. Il tuo corpo ti sta parlando.
Viviamo in un mondo che corre.�
Ma il corpo non corre: ci manda segnali.�
Un fastidio, una tensione, un dolore leggero... non sono “niente”, sono messaggi.� Piccoli campanelli che ci invitano a fermarci, respirare e ascoltare.
A volte basta un momento di consapevolezza per accorgersi che stiamo chiedendo troppo a noi stessi.�
Altre volte serve l’aiuto di un professionista per capire cosa ci vuole dire davvero il corpo.
Nel nostro studio partiamo sempre da qui: ascoltare la persona prima del sintomo.� Perché il corpo comunica, ma solo chi si ferma un attimo può davvero sentirlo.
Studio METI – Dove la scienza incontra il tuo benessere.

Chi sono? Ciao mi chiamo Alice Munari e sono la fondatrice di Studio Meti specializzati in Terapia Manuale e Riabilitazione muscolo-scheletrica con sede a Marostica (VI)
Seguici e non perderti le nostre prossime novità.

Indirizzo

Via Monte Grappa 10
Marostica
36063

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Alice Munari pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Alice Munari:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare