Psicologa Dott.ssa Mazzeo Michela

Psicologa Dott.ssa Mazzeo Michela Psicologa clinica e della salute,
Psicoterapeuta CBT in training,
Tutor per l'apprendimento ADHD, Tecnico ABA.

~ Venerdì 24 Ottobre nella magica libreria de'  .mondo.di.trilli abbiamo dato vita ad un secondo psico-creative lab...Un...
26/10/2025

~ Venerdì 24 Ottobre nella magica libreria de' .mondo.di.trilli abbiamo dato vita ad un secondo psico-creative lab...

Un' esperienza diversa, che tante famiglie e tanti bambini hanno accolto con entusiasmo, curiosità e interesse. Questa volta il focus è stato rivolto alla fantasia.

Con materiali di riciclo abbiamo costruito un totem, come quell degli indiani d'America. Ognuno ne ha ideato uno, attraverso un esercizio immaginativo da me guidato: chi lo ha immaginato viola, chi verde, chi arcobaleno; qualcuno ha immaginato un totem- leone, qualcun' altro un totem-luna. Ognuno a suo modo, ognuno nella sua unicità.

Abbiamo respirato consapevolmente e ci siamo messi all' opera, con carte colorate, colla, colori, forbici e adesivi da dividere e condividere.

Durante l' attività, abbiamo imparato e ripetuto parole gentili per gestire la frustrazione, alimentare l' autostima e il senso di self-efficacy e concentrarci di più: " Sono capace!", "E' importante che esprima me stesso", "Farò certamente un buon lavoro! " " Non deve essere un lavoro perfetto, ma un lavoro unico ".

Tra i ritagli e le parole gentile è scappato qualche abbraccio inaspettato e sincero.

Poi Maria, padrona di casa, ci ha letto le fantastiche storie di "Pesciolino Cantastorie Birichino" stimolando domande, curiosità e riflessioni. I bambini più grandi hanno chiesto di poter contribuire alla lettura, leggendo storie ai più piccoli.

Un pomeriggio unico, emozionante e stimolante, anche per noi grandi...

È tanto importante dare ai nostri bambini la possibilità di esprimersi liberamente, di far crescere la propria creatività e fantasia, credendo in se stessi e ricordando che la mano dell' altro, in un momento di difficoltà, è a pochi passi da noi...

Grazie!! ~

~ L' arrivo dell' Autunno e, a mio avviso, del mese di Ottobre ci mette di fronte alle verità del quotidiano, all' essen...
07/10/2025

~ L' arrivo dell' Autunno e, a mio avviso, del mese di Ottobre ci mette di fronte alle verità del quotidiano,
all' essenza delle cose.

L' euforia estiva permeata da foto di viaggi, post di vacanze oltre mondo, serate da mostrare, notti in bianco e musica alta viene sostituita da un tempo lento, come le foglie che cadono al vento, da un tempo fresco, dal buio che arriva presto.

Forse è un tempo triste, ma è vero, semplice, onesto, a volte freddo.

Ottobre è il mese della concretezza e della consapevolezza: la consapevolezza che nella vita esiste il sacrificio, l' impegno, la costanza, la cura, come quella del viticoltore che, da un anno, con pazienza e impegno si prende cura di ogni singolo grappolo di uva e la concretezza di una vita fatta di piccole cose, del rumore delle foglie, della luce del camino, del profumo di agrumi, del calore di una mano vicina.

L'autunno ci spinge alla riflessione e al cambiamento, un cambiamento che ci farà sentire il sole in ogni periodo dell' anno, una riflessione che ci porta a valorizzare la semplicità al posto della vanità.

Buon Autunno 🍂🍁☀️ ~


🍁

Ieri pomeriggio nell' accogliente e stimolante libreria .mondo.di.trilli  si è tenuto un laboratorio unico e diverso,  i...
24/09/2025

Ieri pomeriggio nell' accogliente e stimolante libreria .mondo.di.trilli si è tenuto un laboratorio unico e diverso, incentrato su due aspetti fondamentali: la concentrazione e la calma. Due tematiche complesse quando si parla di bambini.

Abbiamo imparato a respirare consapevolmente, gonfiando e sgonfiando un palloncino immaginario.

Ci siamo focalizzati con i sensi: udito, vista, tatto e olfatto sulla conoscenza dei materiali da usare nel nostro mosaico.

Guidati solo dalla mia voce, con un profondo silenzio o con una musica rilassante, i bambini si sono concentrati sulla loro attività, realizzando un mosaico più vicino alle proprie idee, alle proprie emozioni, alla propria identità. Sono emersi lavori colorati, originali, unici, diversi, proprio come ognuno di loro. Non sono mancate le emozioni: gioia, stupore ma anche smarrimento e frustrazione. Emozioni a cui abbiamo cercato di dare un nome ed un significato.

È seguito un momento di lettura emotiva e coinvolgente in cui si sono confrontati, aperti e lasciati catturare dalle storie appassionate narrate da Maria, padrona di casa premurosa e attenta.

Infine, abbiamo ri- focalizzato l' attenzione sui movimenti delle mani e delle braccia, e ci siamo "scaricati" in un gioco finale di ballo e divertimento.

Ringrazio ogni singolo bambino e le loro famiglie per essersi fidati e affidati. Ringrazio Maria per l' invito e la fruttuosa collaborazione.

È stato un momento di crescita e di apprendimento unico. A presto!

Un incontro fruttuoso e motivante, fatto di domande curiose, manine alzate e riflessioni importanti. Parlare di emozioni...
08/08/2025

Un incontro fruttuoso e motivante, fatto di domande curiose, manine alzate e riflessioni importanti.
Parlare di emozioni è complesso, sia per i grandi che per i piccoli, parlarne tutti insieme ancora di più.

Ringrazio profondamente la Pro Loco Grumento Nova APS in particolar modo la dott.ssa Sara Piccolo La Rossa e il dott. Mimmo Toscano per la loro grande sensibilità, per l' aiuto prezioso e lo splendido omaggio floreale, e il di Grumento Nova per l' ospitalità nella meravigliosa Biblioteca Grumento "Carlo Daino.

Ringrazio tutti i partecipanti, grandi e piccoli, che hanno arricchito la mia esperienza ❤️

Indirizzo

Marsico Vetere

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologa Dott.ssa Mazzeo Michela pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare