Elia Palatron Osteopata

Elia Palatron Osteopata Osteopata D.O. Mi chiamo Elia Palatron e sono Osteopata
D.O.

Ho conseguito il titolo presso l'Istituto Osteopatico Fulcro di Monastier di Treviso (TV), completando un percorso formativo di 5 anni, arricchito da mille ore di tirocinio sia in ambiente accademico che presso studi privati. Questa esperienza ha contribuito a fornirmi una formazione approfondita e completa, che spazia dall'Osteopatia in ambito strutturale, in ambito cranio-sacrale, in ambito miofasciale e in ambito viscerale. Durante la formazione in Osteopatia, ho conseguito il diploma di operatore ST e intrapreso un percorso di approfondimento e specializzazione in Osteopatia viscerale, completando il corso di manipolazione viscerale VM1-VM2 del PGO Institute,
ottenendo il relativo diploma.

La valutazione della mobilità scapolo-omerale richiede test specifici che analizzino i diversi piani di movimento e iden...
30/10/2025

La valutazione della mobilità scapolo-omerale richiede test specifici che analizzino i diversi piani di movimento e identifichino pattern di restrizione caratteristici. 📊

L'analisi deve considerare sia la mobilità passiva che la qualità del movimento attivo, identificando compensazioni e asimmetrie funzionali.

Test valutativi della mobilità scapolo-omerale:
- Flessione anteriore attiva e passiva (normale: 180°)
- Abduzione sul piano frontale con analisi del ritmo scapolo-omerale
- Rotazione interna/esterna a braccio abdotto
- Test di Apley per la funzionalità combinata

L'interpretazione deve correlare le restrizioni rilevate con la sintomatologia e identificare le strutture anatomiche coinvolte nella limitazione.

L'approccio osteopatico personalizza il trattamento in base ai pattern restrittivi specifici e alle esigenze funzionali del paziente.

🌟 Serena Memmo consiglia Elia Palantron D.O. mROI 🌟"Sono andata al primo appuntamento e posso dire che è andata molto be...
28/10/2025

🌟 Serena Memmo consiglia Elia Palantron D.O. mROI 🌟

"Sono andata al primo appuntamento e posso dire che è andata molto bene.Persona professionale, molto bravo e attento a tutto quello che dicevo.
Ha eseguito il trattamento per il mio problema e devo dire che sono uscita dallo studio con ottimi benefici.
Grazie Elia 🙏"

👉 scrivimi in privato se necessiti di una consulenza osteopatica.

23/10/2025

Oggi in studio è venuto a trovarmi Davide, che solitamente si occupa della creazione dei miei video, per un problema alla mandibola.

La sedentarietà prolungata induce modificazioni fisiopatologiche sistemiche comparabili agli effetti del tabagismo, alte...
21/10/2025

La sedentarietà prolungata induce modificazioni fisiopatologiche sistemiche comparabili agli effetti del tabagismo, alterando profondamente l'omeostasi metabolica e biomeccanica. 📊

Gli effetti della posizione seduta prolungata coinvolgono multiple alterazioni funzionali documentate dalla letteratura scientifica.

Alterazioni sistemiche della sedentarietà:
- Compromissione della sensibilità insulinica
- Alterazioni dell'attivazione muscolare (gluteal amnesia)
- Modificazioni della curvatura lombare fisiologica
- Compromissione del ritorno venoso degli arti inferiori

Le conseguenze biomeccaniche includono accorciamento dei flessori dell'anca, debolezza dei glutei e iperattivazione dei muscoli posturali cervicali.

L'approccio osteopatico mira a contrastare questi adattamenti attraverso mobilizzazioni specifiche e protocolli di attivazione muscolare mirati.

L'alimentazione rappresenta uno dei principali modulatori dell'infiammazione sistemica attraverso l'influenza sui pathwa...
16/10/2025

L'alimentazione rappresenta uno dei principali modulatori dell'infiammazione sistemica attraverso l'influenza sui pathway biochimici dell'inflammasoma e la regolazione dell'asse intestino-sistema immunitario. 📊

La comprensione dei meccanismi anti-infiammatori alimentari permette un approccio integrato alla gestione delle condizioni croniche.

Nutrienti con proprietà anti-infiammatorie:
- Acidi grassi omega-3 (modulatori delle prostaglandine)
- Polifenoli e flavonoidi (inibitori del NF-κB)
- Curcumina e quercetina (modulatori dell'inflammasoma)
- Fibre e prodotti fermentati (regolatori del microbiota intestinale)

L'approccio nutrizionale deve considerare le correlazioni tra disbiosi intestinale, permeabilità intestinale e infiammazione sistemica di basso grado. 🔍

L'integrazione di protocolli nutrizionali anti-infiammatori nell'approccio osteopatico ottimizza i risultati terapeutici e il mantenimento a lungo termine.

🌟 Cristian Libralato consiglia Elia Palantron D.O. mROI 🌟"Ieri sera sono stato dal dottor elia palatron a fare la prima ...
14/10/2025

🌟 Cristian Libralato consiglia Elia Palantron D.O. mROI 🌟

"Ieri sera sono stato dal dottor elia palatron a fare la prima visita perché ho dolori cervicali ....e stata un esperienza positiva👌🔝 che la consiglio a tutti .....se avete qualche doloretto vi fa tornare come nuovi 💪👌"

👉 scrivimi in privato se necessiti di una consulenza osteopatica.

09/10/2025

Oggi è passato in studio Andrea, per un problema al piede destro in particolare quando cammina sente un fastidio nella parte dorsale.

L'epicondilite laterale rappresenta una tendinopatia degenerativa dell'inserzione degli estensori del polso, spesso corr...
07/10/2025

L'epicondilite laterale rappresenta una tendinopatia degenerativa dell'inserzione degli estensori del polso, spesso correlata a disfunzioni biomeccaniche della catena cinetica superiore. 📝

Questa condizione presenta fattori eziologici che trascendono il semplice overuse locale, coinvolgendo alterazioni della meccanica cervico-dorsale e scapolo-omerale.

Correlazioni biomeccaniche sistemiche:
- Disfunzioni somatiche cervico-dorsali
- Alterazioni della stabilità scapolare
- Tensioni miofasciali della catena laterale

La valutazione deve considerare l'intero pattern di movimento e le compensazioni adattive che possono perpetuare la condizione.

L'approccio osteopatico integra il trattamento locale con la correzione delle disfunzioni biomeccaniche prossimali che predispongono alla ricorrenza.

Le vertigini cervicogeniche originano da alterazioni dell'input propriocettivo proveniente dai meccanocettori del rachid...
02/10/2025

Le vertigini cervicogeniche originano da alterazioni dell'input propriocettivo proveniente dai meccanocettori del rachide cervicale superiore, creando conflitti sensoriali con il sistema vestibolare. 📊

Questa condizione richiede diagnosi differenziale accurata per distinguerla dalle vertigini di origine vestibolare periferica o centrale.

Meccanismi fisiopatologici:
- Alterazione dell'input propriocettivo cervicale
- Conflitto tra afferenze cervicali e vestibolari
- Disfunzione dell'integrazione sensorimotoria centrale
- Compromissione dei riflessi cervico-oculari

La valutazione deve includere test specifici per la funzione propriocettiva cervicale e l'analisi delle correlazioni tra movimenti cervicali e sintomi vertiginosi. 🔍

L'approccio osteopatico normalizza la funzione propriocettiva attraverso tecniche articolatorie specifiche per il rachide cervicale superiore.

🌟 Stefy Rudy consiglia Elia Palantron D.O. mROI 🌟"Prima volta da un Osteopata, esperienza molto soddisfacente devo dire ...
30/09/2025

🌟 Stefy Rudy consiglia Elia Palantron D.O. mROI 🌟

"Prima volta da un Osteopata, esperienza molto soddisfacente devo dire che riesce con molta naturalezza a metterti a tuo agio, spiegazione del problema con parole semplici.
Sono contenta di averlo scelto e lo consiglierei a tutti."

👉 scrivimi in privato se necessiti di una consulenza osteopatica.

L'architettura del sonno rappresenta un parametro fondamentale per il recupero neurofisiologico, dove la qualità delle f...
23/09/2025

L'architettura del sonno rappresenta un parametro fondamentale per il recupero neurofisiologico, dove la qualità delle fasi REM e NREM assume rilevanza superiore alla mera durata temporale. 📝

La compromissione dell'architettura del sonno può derivare da disfunzioni del sistema nervoso autonomo e alterazioni dell'equilibrio neurochimico.

Fattori che influenzano la qualità del sonno:
- Equilibrio del sistema nervoso autonomo
- Regolazione dell'asse ipotalamo-ipofisi-surrene
- Temperatura corporea circadiana
- Pressione arteriosa e variabilità cardiaca notturna

Le disfunzioni somatiche, particolarmente a livello cervico-dorsale, possono interferire con la regolazione neurovegetativa del sonno attraverso alterazioni dell'innervazione simpatica.

L'approccio osteopatico ottimizza la qualità del sonno attraverso la normalizzazione dell'equilibrio neurovegetativo e delle tensioni somatiche che interferiscono con il rilassamento.

Il movimento genera specifiche cascate biochimiche attraverso la meccanotrasduction, processo mediante il quale gli stim...
18/09/2025

Il movimento genera specifiche cascate biochimiche attraverso la meccanotrasduction, processo mediante il quale gli stimoli meccanici vengono convertiti in segnali molecolari che regolano l'omeostasi tissutale. 📊

La sedentarietà altera profondamente questi processi, compromettendo il metabolismo cellulare e favorendo l'accumulo di metaboliti tossici.

Effetti biochimici del movimento:
- Attivazione delle vie anaboliche di sintesi proteica
- Modulazione dell'espressione genica mitocondriale
- Ottimizzazione del metabolismo glucidico e lipidico
- Stimolazione della produzione di fattori neurotrofici

L'immobilità determina disregolazione metabolica, accumulo di specie reattive dell'ossigeno e compromissione dei meccanismi di riparazione tissutale. 🔬

L'approccio osteopatico favorisce l'attivazione di questi pathway biochimici attraverso stimolazioni meccaniche specifiche e mirate.

Indirizzo

Via Delle Pree 40
Martellago
30030

Telefono

+393898950422

Sito Web

https://www.nespcentrointegrato.it/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Elia Palatron Osteopata pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Elia Palatron Osteopata:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare