26/10/2025
𝗭𝗮𝗳𝗳𝗲𝗿𝗮𝗻𝗼 𝗠𝘂𝗿𝗴𝗶𝗮 𝗠𝗮𝗿𝘁𝗶𝗻𝗲𝘀𝗲, una eccellenza pugliese, ambita dai più grandi chef, per colore, gusto e profumo!
Il segreto è nella terra ed è nell'aria di questo campo che, coltivato con passione dal mio amico Francesco Caroli, si trova in una contrada situata tra Martina Franca e il Bosco delle Pianelle, la cui terra è fortunatamente ricca di nutrienti e sostanze che fanno la differenza nella qualità.
Qui i fiori dello zafferano sono coltivati, e poi essiccati, senza l'utilizzo di prodotti chimici.
Oggi - vi dicevo - è il tanto atteso giorno della fioritura dello Zafferano.
Come ogni anno, Francesco mi ha chiamato ed io ho risposto all' appello 😊
Mi sono recato da lui all' alba per ammirare la magia della fioritura e raccogliere gli splendidi fiori a sei petali di colore viola e gli stimmi allungati di colore rosso arancio.
Si resta incantati davanti al suo campo fiorito come con un quadro di Monet.
Con lo zafferano si possono condire risotti, fare insalate, decorare piatti molto gustosi, i suoi fiori fanno bene alla tua salute e sono perfetti per la tua dieta!
Quando capita che accompagno i miei gruppi da Francesco, sua moglie e sua madre ci regalano una tavola imbandita di leccornie a base di zafferano, la mia delizia preferita sono i loro biscotti allo zafferano!
Per Natale già c'è chi acquista i suoi cestini e i suoi vasetti di zafferano in stimmi.
Da oggi si apre letteralmente la corsa ufficiale a chi viene prima ad acquistarli!
Se vuoi posso lasciarti il suo numero..
+39 339 728 4043
Francesco Paolo Pizzileo