24/10/2025
โจ Siamo entusiasti di annunciare la presentazione del lavoro di ricerca intitolato๐ง โ๐๐๐ฎ๐ซ๐จ๐ฉ๐ฌ๐ฒ๐๐ก๐จ๐ฅ๐จ๐ ๐ข๐๐๐ฅ ๐๐ง๐ ๐๐๐ฎ๐ซ๐จ๐ฆ๐จ๐๐ฎ๐ฅ๐๐ญ๐จ๐ซ๐ฒ ๐๐ฉ๐ฉ๐ซ๐จ๐๐๐ก๐๐ฌ ๐ญ๐จ ๐๐จ๐ฌ๐ญ-๐๐ฌ๐๐ก๐๐ฆ๐ข๐ ๐๐จ๐ ๐ง๐ข๐ญ๐ข๐ฏ๐ ๐๐๐๐ข๐๐ข๐ญ๐ฌ: ๐๐ฏ๐ข๐๐๐ง๐๐ ๐๐ซ๐จ๐ฆ ๐ ๐๐ข๐ง๐ ๐ฅ๐ ๐๐๐ฌ๐โ,
realizzato dalla Dott.ssa Micaela Di Bonaventura dello Studio Mind Labยฎ, in collaborazione con il Dott. Massimo Amabili - Psicologo Psicoterapeuta, il Dr. Alessandro Di Domenico - Psicologo Psicoterapeuta, la Dott.ssa Alessia Ciccola, e le Dott.sse Dr.ssa Federica Peci e Rosjana Pica di Cerebro Milano.
๐ฌ Lo studio esplora un approccio innovativo e integrato di riabilitazione neuropsicologica e neuromodulazione per favorire il recupero cognitivo dopo un ictus ischemico.
In particolare, รจ stato utilizzato un modernissimo protocollo basato sullโintegrazione tra fotobiomodulazione transcranica, stimolazione magnetica transcranica statica e NeurOptimal Neurofeedback Systemsยฎ, una combinazione avanzata di tecniche che rappresenta una frontiera promettente nella neuroriabilitazione.
๐ Il lavoro sarร presentato al 20ยฐ Congresso Internazionale sulle Malattie di Alzheimer e Parkinson (AD/PDTM26), che si terrร dal 17 al 21 marzo 2026 a Copenaghen in Danimarca ๐ฉ๐ฐ.
๐ Con orgoglio, siamo in prima linea nella neuroriabilitazione, grazie allโimpiego delle piรน moderne neurotecnologie e a un costante impegno nella ricerca scientifica e nellโinnovazione clinica.
Un contributo significativo alla comprensione della plasticitร cerebrale, al recupero cognitivo e al miglioramento della qualitร della vita post-ictus.