Ki-shiatsu di Maria

Ki-shiatsu di Maria Lo Shiatsu riequilibra il corpo in profondità lavorando sull'armonia globale della persona

11/11/2025

Che cos’è il massaggio terapeutico in gravidanza🤰🏻

Il massaggio terapeutico in gravidanza (spesso definito “prenatal massage”) è una forma di massaggio adattata alle esigenze della donna in dolce attesa. Si tratta di tecniche più dolci e mirate rispetto ad un massaggio “standard”, con particolare attenzione alla posizione, alla pressione applicata, e alle zone del corpo sollecitate durante la gravidanza.

Le caratteristiche principali sono :
- Presenza di supporti: cuscini e spostamento laterale per evitare pressione sull’addome.

- Pressione moderata: non si usano tecniche “deep tissue” forti, specialmente sugli arti inferiori o nella zona dell’addome.

-Posizione più spesso laterale, per evitare compressione della vena cava e migliorare la circolazione.

- Zone di intervento tipiche: schiena, fianchi/pelvi, gambe e piedi, zona del nervo sciatico se interessata.

Di seguito i benefici più documentati del massaggio terapeutico in gravidanza:

1. Sollievo da dolori muscolo-scheletrici
Durante la gravidanza il corpo cambia: peso aumentato, modifiche posturali, crescita dell’addome, rilassamento legamentoso. Ciò può provocare: dolore lombare, dolori ai fianchi, gambe affaticate, nervo sciatico irritato.
Studi riportano che un massaggio specifico può ridurre il dolore a schiena e gambe, miglioramento della mobilità e minore rigidità muscolare.

2. Riduzione del gonfiore e miglioramento della circolazione
La gravidanza comporta un aumento del volume dei liquidi e può esserci ritenzione idrica, in particolare alle gambe e ai piedi. Il massaggio stimola il sistema linfatico, favorisce il drenaggio dei liquidi e migliora il ritorno venoso.
Migliore ossigenazione dei tessuti e circolazione sanguigna più efficiente, utile anche al feto.

3. Riduzione di stress, ansia e miglioramento del sonno
Il massaggio favorisce la riduzione degli ormoni dello stress e l’aumento di quelli “buoni” come serotonina e dopamina.
Miglior qualità del sonno: rilassamento, minor tensione, maggior comfort posturale la notte.
Miglioramento dell’umore e potenziale riduzione del rischio di depressione prenatale.

4. Possibile supporto alla gravidanza e al parto, alcune ricerche suggeriscono che le donne che ricevono massaggi prenatali regolari possono avere esiti migliori: ad esempio meno probabilità di parto pretermine, peso del neonato migliorato.
Anche se non è garantito, il massaggio può aiutare il corpo a prepararsi meglio al parto rilassando i muscoli, migliorando la consapevolezza corporea e alleviando tensioni che possono influenzare il travaglio.

10/11/2025
06/11/2025

Stretching by night 🌜✨

Oggi facciamo lo stretching del Piriforme 😱

🌞 Routine da 10 minuti per liberare l’Ileo-Psoas🔹 1. Centratura e respiro nel Dantian (1 minuto)In piedi o seduto, mani ...
30/10/2025

🌞 Routine da 10 minuti per liberare l’Ileo-Psoas

🔹 1. Centratura e respiro nel Dantian (1 minuto)
In piedi o seduto, mani sul basso ventre (sotto l’ombelico).
Inspira nel palmo delle mani, immaginando che il ventre si riempia come un palloncino.
Espira lasciando scendere il respiro nel bacino.
Sentiti radicato e presente.
🕯 Effetto: calma il sistema nervoso e prepara il rilascio profondo del psoas.

🔹 2. Costruttivo riposo a terra (2 minuti)
Sdraiati sulla schiena, ginocchia piegate, piedi a terra.
Appoggia una mano sul petto e una sul ventre.
Lascia che il respiro scenda naturalmente, sentendo il sacro pesante.
🕯 Effetto: disattiva il riflesso di contrazione dello psoas e libera la zona lombare.

🔹 3. Affondo statico (2 minuti, 1 min per lato)
In ginocchio, piede destro avanti, ginocchio sopra la caviglia.
Porta dolcemente il bacino in avanti.
Inspira per allungare la colonna, espira per lasciare andare la tensione anteriore dell’anca.
Cambia lato dopo un minuto.
🕯 Effetto: allunga il psoas e il retto femorale.

🔹 4. Torsione dolce da sdraiato (2 minuti, 1 min per lato)
Sdraiati a terra, braccia aperte a croce.
Piega il ginocchio destro e portalo verso sinistra.
Guarda la mano destra, respira nella parte frontale dell’anca.
Cambia lato dopo un minuto.
🕯 Effetto: libera la linea fasciale del psoas e armonizza il Fegato

🔹 5. Psoas passive release (2 minuti)
Sdraiati con i polpacci su una sedia (ginocchia a 90°).
Lascia che il ventre si ammorbidisca, respiro naturale.
Resta in silenzio, percependo il corpo che “affonda” nel terreno.
🕯 Effetto: rilascio profondo del psoas e delle emozioni associate.

🔹 6. Integrazione e radicamento (1 minuto)
In piedi, piedi paralleli, ginocchia morbide.
Mani sul basso ventre, occhi chiusi.
Respira calmo, immaginando una radice di luce che scende dai piedi nella terra.
🕯 Effetto: stabilizza il Qi, rafforza il senso di sicurezza e presenza nel corpo.

💧 Frequenza consigliata
Ogni giorno, anche solo 10 minuti.
Se senti stress o ansia, fallo la sera prima di dormire.
Dopo 2–3 settimane potresti notare:
Postura più fluida,
respiro più profondo,
maggiore calma e fiducia interiore.

OGGI PARLIAMO DELL'ILEO-PSOAS 😲Il muscolo ileo-psoas (composto da ileo e grande psoas) è molto più di un semplice muscol...
23/10/2025

OGGI PARLIAMO DELL'ILEO-PSOAS 😲

Il muscolo ileo-psoas (composto da ileo e grande psoas) è molto più di un semplice muscolo: nella visione olistica, e in particolare secondo la medicina tradizionale cinese, rappresenta un punto di incontro tra corpo fisico, emozioni e spirito vitale.

🧠 1. Anatomia e funzione occidentale
L’ileo-psoas collega la colonna vertebrale lombare con il femore, passando in profondità attraverso il bacino.
È il principale flessore dell’anca e partecipa al mantenimento della postura eretta e all’equilibrio del tronco.
È un muscolo “centrale”, situato vicino al baricentro energetico del corpo.

🌬️ 2. Nella medicina tradizionale cinese
In MTC, l’area del basso addome e del bacino è associata al Dantian inferiore dove si conserva e si coltiva il Qi vitale.
L’ileo-psoas è visto come una porta energetica tra:
il Cielo posteriore (ciò che erediti e vivi nel quotidiano),
e la Terra, cioè la tua stabilità, radicamento e sicurezza.
In questa chiave, il psoas è intimamente connesso al Rene e al Meridiano del Fegato

💧 3. Significato simbolico profondo
Il psoas viene spesso definito il “muscolo dell’anima” o il “messaggero del subconscio”, perché registra stati di ansia, paura o sicurezza in modo corporeo.

16/10/2025

Il benessere dello stretching della colonna

Allungare la colonna vertebrale è uno dei gesti più semplici e profondi che possiamo dedicare al nostro corpo. La schiena è il sostegno del nostro equilibrio, il punto in cui si accumulano tensioni, posture, pensieri. Con pochi minuti di stretching mirato, possiamo restituirle spazio, leggerezza e libertà di movimento.

La sera, prima di andare a letto, allungare la colonna aiuta a rilasciare le tensioni accumulate durante la giornata: lo stress, le ore seduti o in piedi, i piccoli irrigidimenti che si depositano silenziosamente tra le vertebre. I movimenti lenti e consapevoli permettono di sciogliere la muscolatura, migliorare la circolazione e preparare il corpo a un sonno più profondo e rigenerante. È come “scrollarsi di dosso” il peso del giorno, respirando e ritrovando calma.

Al mattino, invece, lo stretching della colonna ha una funzione opposta ma complementare: risveglia il corpo, restituisce mobilità dopo le ore di inattività notturna e stimola la vitalità. I muscoli si allungano dolcemente, la postura si riequilibra e la respirazione si fa più ampia. È un modo per partire leggeri, centrati e consapevoli, con una schiena che sostiene e non pesa.

Lo stretching della colonna non è solo un esercizio fisico: è un piccolo rituale di presenza, un momento in cui corpo e mente si riallineano. Respiro dopo respiro, il benessere si diffonde, e la schiena – finalmente libera – torna ad essere un asse di equilibrio e serenità.

29/09/2025

🌿 Corso amatoriale di SHIATSU 🌿

Sabato 25 ottobre avrai l’occasione di vivere un’esperienza unica, dedicata al tuo benessere e alla tua energia interiore.

Perché partecipare?
✅ È un’attività accessibile a tutti, non serve alcuna esperienza.
✅ Ti aiuta a ritrovare equilibrio, armonia e vitalità.
✅ Unisce movimento dolce, consapevolezza e relax.
✅ È un momento prezioso per prenderti cura di te, lontano dallo stress quotidiano.

👉 SHIATSU non è solo un corso, ma un’opportunità per riconnetterti con te stesso e scoprire un nuovo modo di stare bene.

📅 Data: Sabato 25 ottobre
📍 a Mascalucia
⏰ dalle 15:00 alle 19:30

👉🏻👉🏻👉🏻Se porti un amico o una persona cara, la seconda iscrizione costa la metà.

👉🏻 I posti sono limitati: prenota subito la tua partecipazione!
Per informazioni e iscrizioni: clicca nel pulsante inviami un messaggio 👇🏻☝🏻 oppure scrivimi un messaggio su WhatsApp al 3899922447

💫 Ti aspetto per condividere insieme questa esperienza di crescita e benessere!

26/09/2025

✨ Massoterapia: il tocco che rigenera corpo e mente ✨

La massoterapia non è solo un momento di relax, ma una vera e propria alleata del benessere quotidiano. 💆‍♂️💆‍♀️

Ecco alcuni dei suoi principali benefici:
✅ Riduce tensioni e dolori muscolari – perfetta contro rigidità e contratture.
✅ Migliora la circolazione – stimola il flusso sanguigno e l’ossigenazione dei tessuti.
✅ Favorisce il rilassamento mentale – abbassa i livelli di stress e ansia.
✅ Aumenta la mobilità articolare – utile per chi pratica sport o ha dolori cronici.
✅ Sostiene il sistema linfatico – aiutando il corpo a eliminare tossine e liquidi in eccesso.

Un trattamento regolare può diventare una vera routine di benessere, capace di riequilibrare corpo e mente. 🌿✨

👉Prenota una seduta di massoterapia per scoprire i benefici sul tuo corpo

23/07/2025

🌿 Si è appena concluso il Corso di Primo Livello Professionale di Shiatsu! 🌿

Se senti il bisogno di avvicinarti a una disciplina profonda, basata sull’ascolto, il contatto e l’equilibrio energetico, questo è il momento giusto.

🎎 Il corso di Primo Livello Professionale di Shiatsu sta per ricominciare nei prossimi mesi e io avrò il piacere e l’onore di guidarti in questo percorso formativo e trasformativo.
Cosa imparerai?
✅ Le basi teoriche e pratiche dello Shiatsu
✅ Tecniche di pressione, postura e respirazione
✅ Un nuovo modo di ascoltare il corpo – tuo e degli altri
✅ Un approccio professionale al benessere psico-fisico

🔸 Non serve esperienza pregressa: è un corso aperto a tutti, dai curiosi agli operatori del benessere che vogliono ampliare le proprie competenze.

📍 Dove: Mascalucia
📅 Quando: Nei prossimi giorni ti darò la data esatta
📩 Per info ed iscrizioni scrivimi in DM o inviami un messaggio su WhatsApp al 3899922447

Il viaggio nello Shiatsu inizia da qui. Ti aspetto sul futon! 🌱

Indirizzo

Via Strasburgo
Mascalucia
95030

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 19:00
Martedì 09:30 - 19:00
Mercoledì 09:30 - 19:00
Giovedì 09:30 - 19:00
Venerdì 09:30 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ki-shiatsu di Maria pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ki-shiatsu di Maria:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Lo Shiatsu...

Ciao sono Maria una Shiatsuka...

...prima di iniziare voglio fare

una premessa a cui tengo moltissimo Lo Shiatsu ha radicalmente cambiato la mia vita partendo dalle Relazioni con gli altri...

"...Aiutare tutte quelle persone che sono alla ricerca di