Serena Ricci Psicologa e Tutor degli apprendimenti

Serena Ricci Psicologa e Tutor degli apprendimenti Sono la dottoressa Ricci Serena, psicologa e tutor dell'apprendimento

19/10/2025
01/10/2025

C’è una donna di 30 anni. Non ha figli. Le chiedono: «Ancora niente bambini?» Lei sorride, ma dentro si spezza. Poi piange, da sola. Piange perché ha perso gravidanze, perché le cure non hanno funzionato, perché prova da anni e ogni volta quella domanda le ricorda che il suo cuore è già colmo di dolore.

Da qualche altra parte c’è una donna di 34 anni. Ne ha cinque. Le dicono: «Cinque? Spero che tu abbia finito!» E ridono, come fosse uno scherzo. Lei ride anche, per cortesia. Poi piange, da sola. Piange perché ha sempre sognato una famiglia grande, perché sua nonna ne aveva dodici, perché è stanca dei giudizi che la vedono come incosciente, senza mai vedere tutto l’amore che mette in quei figli.

E poi c’è una donna di 40 anni. Ha un figlio. Le chiedono: «Solo uno? Non ne volevi altri?» Lei sorride e risponde: «Sono felice così.» Poi piange, da sola. Piange perché quel figlio è stato un miracolo, perché avrebbe voluto dargli fratelli, ma il corpo o la vita non le hanno dato possibilità. Piange perché nessuno conosce le battaglie che ha già combattuto.

Queste donne ci vivono accanto. Sono nostre sorelle, colleghe, amiche. I loro corpi non sono proprietà pubblica. Le loro scelte non sono affari nostri. Il loro dolore non è un argomento da domande leggere o battute di circostanza. Che si tratti di nessun figlio, cinque figli o un figlio solo — non è mai il nostro posto chiedere. Bisogna rispettare il loro cammino, rispettare la loro storia, rispettare il loro silenzio. Perché non sapremo mai quante lacrime si nascondono dietro quel sorriso.

Piccole Storie.

14/09/2025

"I ragazzi tra i 15 e i 30 anni hanno il massimo della potenza sessuale, ma è una potenza non riproduttiva perché non fanno figli prima dei 35-40 anni.

Hanno la massima potenza ideativa: Einstein ha scoperto la sua formula a 24 anni, Leopardi scrisse l'Infinito a 21, Google e Apple li hanno inventati degli universitari. E il massimo che gli offriamo sono i contratti a progetto. Allora dico: prestate attenzione ai giovani. Quando gli adulti si rivolgono a loro dicendo "ai miei tempi" dicono un'oscenità, perché i nostri tempi erano generosissimi. Io sono diventato professore a 23 anni.

Adesso, se uno studia filosofia, la prima cosa da sapere è che non insegnerà mai filosofia. Per chi è giovane il futuro, se non è una minaccia, è imprevedibile. E se il futuro non è più una promessa allora viene meno la motivazione: perché devo studiare? Perché devo darmi da fare? E al limite anche: perché devo stare al mondo?"

📖

15/11/2024

12/11/2024
Una frase che merita una spiegazione.Quando ami veramente qualcuno desideri la sua felicità, persino più della tua, perc...
30/10/2024

Una frase che merita una spiegazione.
Quando ami veramente qualcuno desideri la sua felicità, persino più della tua, perché vedere lui felice rende felice anche te. Fare qualcosa per il suo bene non è più un sacrificio ma una fonte di soddisfazione.
Ciò comunque non significa mettersi in secondo piano. L'amore è fatto anche di reciprocità, di dare e di ricevere, di amare ed essere amati.
Amate, amate follemente, ma amate le persone giuste.

25/10/2024

Indirizzo

Via Benedetto Croce 24
Massa
54100

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00
Sabato 08:00 - 20:00

Telefono

+393349289944

Sito Web

https://serenariccipsicologa.blogspot.com/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Serena Ricci Psicologa e Tutor degli apprendimenti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Serena Ricci Psicologa e Tutor degli apprendimenti:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare