Dott.ssa Chiara Tonarelli Studio La Fenice

Dott.ssa Chiara Tonarelli Studio La Fenice Ambito Clinico: Psicoterapia Indiv, di Coppia, della Famiglia, gruppi terapeutici, orient.sistemico r

17/10/2025

Come riconoscere subito una relazione potenzialmente pericolosa in 10 mosse
(E, soprattutto, smettere di credere di poter “salvare” chi ti sta distruggendo)

1. Ti fa sentire “speciale” troppo presto.

Ti idealizza, ti dice che sei “la donna che aspettava da sempre”, che “non ha mai provato nulla di simile”.
Non è amore, è strategia di aggancio.
Serve a legarti velocemente, a farti abbassare le difese.
Il vero amore non brucia i tempi, li costruisce, li scandisce con cura e rispetto.

2. Vuole sapere sempre dove sei e con chi.

Lo chiama “interesse”, ma è controllo.
Non è “gelosia”, è sorveglianza emotiva.
Quando ogni tuo spostamento diventa oggetto di interrogatorio, non sei amata, sei assediata/infestata.

3. Ti isola. Lentamente, ma sistematicamente.

Ti convince che “le tue amiche non ti capiscono”, che “la tua famiglia è invadente”.
Ti vuole sola perché più sei sola, più diventi gestibile.
Ricorda: un uomo che ha bisogno di eliminare il tuo mondo per farsi spazio…
vuole renderti prigioniera, non condividere la tua vita.

4. Alterna attenzioni estreme e freddezza totale.

Ti confonde, ti destabilizza, ti fa sentire colpevole di “aver fatto qualcosa di sbagliato”.
È rinforzo intermittente: la tecnica manipolativa più potente che esista.
Ti abitua a elemosinare affetto, a sopportare tutto pur di ritrovare “quel lato dolce di prima” che non tornerà mai perché era solo un inganno.

5. Ti colpevolizza per ogni suo malessere.

“Mi fai arrabbiare.”
“Mi hai deluso.”
“Mi hai costretto a reagire così.”
Ti fa credere di essere la causa dei suoi scatti, dei suoi silenzi, dei suoi disastri.
In realtà stai solo assumendoti la responsabilità della sua patologia.

6. Usa l’amore come arma di ricatto.

Ti punisce con il silenzio, con la distanza, con la minaccia di andarsene.
L’amore sano non si usa per terrorizzare chi ti sta accanto.
Questo non è amore. È violenza psicologica.

7. Umilia, ironizza, ridicolizza.

Spesso lo fa “scherzando”, ma il messaggio è sempre lo stesso:
tu vali meno, tu sbagli, tu non sei abbastanza.
Le parole lasciano ferite invisibili, ma profonde.
E una donna che comincia a dubitare del proprio valore è una donna già in trappola.

8. Ti fa sentire in debito per ogni gesto.

“Con tutto quello che faccio per te.”
Questa frase è il manifesto della manipolazione affettiva.
Ti dà per potersi riprendere tutto con gli interessi.
E quando smetterai di “essere riconoscente”,
scoprirai quanto può essere violento il suo “amore”.

9. Minimizza, nega, giustifica.

Quando lo affronti, non chiede scusa.
Ti dice che “hai capito male”, che “sei esagerata”, che “sei troppo sensibile”.
Ti induce a dubitare della tua percezione, del tuo giudizio, della tua lucidità.
Questo si chiama gaslighting.
Ed è il preludio alla tua disintegrazione emotiva.

10. Ti convince che senza di lui non sei niente.

Ti prosciuga l’identità, ti fa credere che da sola non ce la farai mai.
E quando inizi a crederci, ha già vinto.
Ma ricordati questo: nessuno ti completa, se prima ti distrugge.

Questo tipo di uomo non cambia.
Non lo puoi curare.
Non lo puoi guarire.
E soprattutto non lo puoi salvare.

Non sei un laboratorio di riparazione per maschi fallati.
Non è il tuo amore che lo trasformerà.
È la tua assenza che lo disinnescherà. Proteggiti. Chiedi aiuto. Allontanati.

Smetti di credere che stare con qualcuno significhi essere qualcuno.
Perché quando costruisci la tua identità sulle macerie emotive di chi ti consuma,
non stai vivendo un amore, stai partecipando alla tua cancellazione.

06/08/2025

🗞️ 𝐿𝑎 𝑝𝑠𝑖𝑐𝑜𝑙𝑜𝑔𝑎 𝑆𝑡𝑜𝑟𝑎𝑖: “𝐸𝑠𝑎𝑚𝑒 𝑎 𝑠𝑒𝑡𝑡𝑒𝑚𝑏𝑟𝑒 𝑐𝑜𝑙 6 𝑖𝑛 𝑐𝑜𝑛𝑑𝑜𝑡𝑡𝑎? 𝑅𝑖𝑠𝑐ℎ𝑖𝑎 𝑑𝑖 𝑑𝑖𝑣𝑒𝑛𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑢𝑛 𝑎𝑡𝑡𝑜 𝑟𝑒𝑝𝑟𝑒𝑠𝑠𝑖𝑣𝑜”

⭕ Nella rassegna stampa di oggi segnaliamo l’intervista pubblicata venerdì scorso sul Corriere Fiorentino alla psicologa Sandra Storai, in rappresentanza dell’Ordine degli Psicologi della Toscana. Un intervento di grande attualità sui temi legati alla scuola, dalle recenti proteste per l’esame di maturità al dibattito sull’uso del registro elettronico.

Corriere Fiorentino

09/05/2025

Il territorio apuano è tra i più colpiti da forme di malesseri come ansia e difficoltà relazionali. La presidente dell'Ordine: «Dati che parlano con chiarezza»

27/02/2025

La metà o più dei malati di cancro sperimenta disagio psicologico, ma solo il 20% degli ospedali italiani dispone di professionisti formati ad hoc. Parte una piattaforma online dove psiconcologi certificati forniscono supporto

20/02/2025
03/12/2024
29/11/2024
Cercasi professionista per condividere stanza, per informazioni mandare messaggi in pv.
08/11/2024

Cercasi professionista per condividere stanza, per informazioni mandare messaggi in pv.

Cercasi professionista per condividere stanza, per informazioni mandare un messain pv.
08/11/2024

Cercasi professionista per condividere stanza, per informazioni mandare un messain pv.

Indirizzo

Massa

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Telefono

+393335283031

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Chiara Tonarelli Studio La Fenice pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Chiara Tonarelli Studio La Fenice:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram