30/10/2025
Quando si parla di alimentazione, la differenza non la fa solo la dieta… ma chi la elabora.
Oggi più che mai, online si trovano consigli, schemi, “piani miracolosi” e programmi copia-incolla.
Eppure, l’alimentazione non è un gioco, né un trend. È uno strumento di salute, e per legge può essere gestita solo da figure regolarmente abilitate e iscritte all’albo professionale.
👉 Elaborare un piano alimentare personalizzato significa:
✅valutare lo stato nutrizionale e clinico,
✅conoscere interazioni tra cibo, farmaci e condizioni fisiche,
✅rispettare la normativa sulla sicurezza del paziente.
Non è un “menù a caso”, ma un atto professionale di responsabilità.
Chi non è abilitato non può garantire:
🚫 la personalizzazione corretta dei fabbisogni,
🚫 la sicurezza nutrizionale,
🚫 la tutela della salute in caso di patologie o sintomi digestivi.
💡 Affidarsi a un professionista iscritto all’Albo non è solo una formalità:
è una scelta di tutela, di rispetto per se stessi e di fiducia in chi ha studiato per accompagnarti in modo sicuro e scientifico verso il benessere.
La differenza non è tra “dieta sì o dieta no”, ma tra cura e improvvisazione.
➡️ Prima di iniziare un percorso alimentare, verifica sempre chi hai di fronte.
La tua salute merita competenza, esperienza e rispetto.