09/11/2025
📚 “Maestro, ho letto così tanti libri… ma ne ho dimenticati la maggior parte.
Allora, qual è il senso di leggere?”
Lo studente guardava il suo Maestro, in cerca di risposta.
Il vecchio non disse nulla. Lo fissò soltanto, in silenzio.
Qualche giorno dopo, seduti accanto a un fiume, il Maestro disse:
“Ho sete. Portami un po’ d’acqua… ma usa quel vecchio colino che vedi lì per terra.”
Lo studente lo guardò perplesso.
Com’era possibile portare acqua con un colino pieno di buchi?
Ma obbedì.
Provò una volta, due volte, mille volte…
Corse più veloce, lo inclinò, cercò di tappare i buchi con le dita.
Niente funzionava. Non riusciva a trattenere neanche una goccia.
Sfinito, lasciò cadere il colino ai piedi del Maestro e disse:
“Mi dispiace, ho fallito. Era impossibile.”
Il Maestro sorrise:
“Non hai fallito. Guarda il colino.”
Lo studente guardò giù: il vecchio colino scuro e sporco ora era pulito, brillante.
L’acqua, pur non restando dentro, lo aveva lavato più e più volte, finché non era tornato a splendere.
💬 Il Maestro disse:
“Ecco cosa fa la lettura.
Non importa se non ricordi ogni dettaglio.
Non importa se le parole ti sembrano scivolare via, come l’acqua da un colino.
Perché mentre leggi, la tua mente si rinnova.
Il tuo spirito si rinfresca.
Le tue idee si ossigenano.
E anche se non te ne accorgi subito…
stai cambiando, da dentro.”
📖 “Il vero scopo della lettura non è riempire la memoria,
ma purificare e arricchire l’anima.”