02/11/2025
𝐍𝐨𝐧 𝐬𝐢 𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐥𝐢𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐢 “𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐞𝐬𝐞𝐫𝐜𝐢𝐳𝐢”.
𝐒𝐢 𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐧𝐧𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫𝐞 𝐮𝐧 𝐜𝐨𝐫𝐩𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐢 𝐞̀ 𝐝𝐢𝐬𝐚𝐥𝐥𝐢𝐧𝐞𝐚𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐮𝐧 𝐬𝐞́ 𝐜𝐡𝐞 𝐡𝐚 𝐢𝐦𝐩𝐚𝐫𝐚𝐭𝐨 𝐚 𝐞𝐯𝐢𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐦𝐨𝐯𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨.
“Riduzione del dolore” significa che non sei più in trincea continua.
“Miglioramento della qualità di vita” significa che il tuo corpo torna ad essere luogo di abitazione, non solo di sopravvivenza.
Nel corso di Pilates Terapeutico AFA, non ti chiediamo di seguire la massa.
Ti chiediamo di riconoscere la tua soglia, di modulare il tuo ritmo, di reintegrare il movimento come linguaggio di fiducia.
Quando il dolore cronicizza, non è solo il tessuto che si altera: è l’abituale protezione, la postura difensiva, il respiro bloccato.
Ecco la verità che pochi ti dicono:
“𝑰𝒍 𝒎𝒊𝒈𝒍𝒊𝒐𝒓 𝒆𝒔𝒆𝒓𝒄𝒊𝒛𝒊𝒐 𝒏𝒐𝒏 𝒆̀ 𝒒𝒖𝒆𝒍𝒍𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒕𝒊 𝒇𝒂 𝒔𝒖𝒅𝒂𝒓𝒆. 𝑬̀ 𝒒𝒖𝒆𝒍𝒍𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒕𝒊 𝒇𝒂 𝒖𝒔𝒄𝒊𝒓𝒆 𝒅𝒂𝒍 𝒍𝒐𝒐𝒑 𝒅𝒆𝒍 𝒅𝒐𝒍𝒐𝒓𝒆.”
Per questo, la proposta non è “allenamento generico”.
È Metodo adattato, valutazione funzionale, ambiente accogliente.
🛠 Cosa puoi iniziare a fare da subito
Siediti su una sedia.
Inspira contando fino a 4, lascia che lo sterno si apra.
Espira lentamente fino a 6, senti se le spalle si rilassano.
Ripeti 5 volte e osserva: quanta rigidità si è allentata?
Non è solo respiro. È messaggio di fiducia al corpo.
Non è solo “fare movimento”. È riconoscere che puoi.
Se vuoi entrare in un percorso dove il movimento diventa davvero medicina, la Dott.ssa Oliva ti aspetta con il suo corso Pilates Terapeutico AFA, presso lo Studio Olistico Ederel – Massafra.
Nessuna promessa miracolosa.
Solo verità ben pensate, chiarezza nel metodo, profondità nella visione.
🔍 Insight scientifico
Un'analisi recente ha rilevato che in soggetti con fibromialgia il Pilates ha portato a riduzioni significative del dolore (VDAS media –0,71 punti) e miglioramenti nella qualità della vita legata alla salute (FIQ media –7,28 punti).
PubMed https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/36603963/?utm_source=chatgpt.com
MDPI https://www.mdpi.com/2077-0383/13/23/7447?utm_source=chatgpt.com