Automobile Club Matera

Automobile Club Matera L'Automobile Club Matera è un ente pubblico non economico a base associativa facente parte della Federazione ACI.

08/11/2025

ACI: “NON CHIAMARLO INCIDENTE. È UNA TUA SCELTA”.



La nuova campagna per la sicurezza stradale invita a cambiare

linguaggio e comportamenti.





Roma 7 novembre 2025 - Gli incidenti stradali non sono soltanto una fatalità. Spesso, dietro un sinistro, ci sono comportamenti errati che possono coinvolgere tutti gli utenti della mobilità: automobilisti, motociclisti, pedoni e ciclisti. Su questo assunto si basa la nuova campagna che l’Automobile Club d’Italia sta per lanciare, in occasione della Giornata Mondiale delle Vittime della strada del prossimo 16 novembre. L’iniziativa si declina attraverso sei immagini di forte impatto emotivo e dal chiaro messaggio, accompagnate dallo slogan “Non chiamarlo incidente. È una tua scelta”. Questo per sottolineare la necessità di un cambio di paradigma anche linguistico nell’affrontare il problema della sinistrosità stradale, sottolineando con maggiore forza e chiarezza come siano i comportamenti pericolosi di ciascuno - a prescindere dal mezzo che utilizza - a creare spesso le condizioni che originano gli incidenti.

Il progetto sarà sviluppato tanto sui canali social di ACI che attraverso la diffusione di poster che saranno presenti presso tutti gli AC provinciali. Una distribuzione capillare che consentirà, nelle intenzioni degli organizzatori, di raggiungere quante più persone possibile.



“I dati sulla sinistrosità recentemente pubblicati da ACI e Istat confermano che c’è ancora molta strada da fare sul cammino della consapevolezza per mettere un freno agli incidenti. L’Automobile Club d’Italia non smetterà mai di battersi per dare il proprio contributo a risolvere questo grave problema”. Così ha commentato l’avvio della campagna il Commissario Straordinario di ACI, Generale Tullio del Sette.



Per l’On. Giovanni Battista Tombolato, sub commissario ACI, “ogni passo nella direzione di una maggiore consapevolezza sulla strada è un passo nella giusta direzione. Serve uno sforzo comune di tutti gli attori di questo comparto”.



Dal canto suo, il presidente eletto di ACI, Geronimo La Russa, ha confermato: “La sicurezza stradale è una conquista che si costruisce nel tempo, con consapevolezza e responsabilità. Anche le parole contano: cambiare il linguaggio significa cambiare la cultura della sicurezza. Questa campagna richiama ciascuno di noi a un impegno concreto, quotidiano e indispensabile, quello per la vita”.

ACI: “NON CHIAMARLO INCIDENTE. È UNA TUA SCELTA”.La nuova campagna per la sicurezza stradale invita a cambiare linguaggi...
07/11/2025

ACI: “NON CHIAMARLO INCIDENTE. È UNA TUA SCELTA”.

La nuova campagna per la sicurezza stradale invita a cambiare
linguaggio e comportamenti.

Roma 7 novembre 2025 - Gli incidenti stradali non sono soltanto una fatalità. Spesso, dietro un sinistro, ci sono comportamenti errati che possono coinvolgere tutti gli utenti della mobilità: automobilisti, motociclisti, pedoni e ciclisti. Su questo assunto si basa la nuova campagna che l’Automobile Club d’Italia sta per lanciare, in occasione della Giornata Mondiale delle Vittime della strada del prossimo 16 novembre. L’iniziativa si declina attraverso sei immagini di forte impatto emotivo e dal chiaro messaggio, accompagnate dallo slogan “Non chiamarlo incidente. È una tua scelta”. Questo per sottolineare la necessità di un cambio di paradigma anche linguistico nell’affrontare il problema della sinistrosità stradale, sottolineando con maggiore forza e chiarezza come siano i comportamenti pericolosi di ciascuno - a prescindere dal mezzo che utilizza - a creare spesso le condizioni che originano gli incidenti.
Il progetto sarà sviluppato tanto sui canali social di ACI che attraverso la diffusione di poster che saranno presenti presso tutti gli AC provinciali. Una distribuzione capillare che consentirà, nelle intenzioni degli organizzatori, di raggiungere quante più persone possibile.

“I dati sulla sinistrosità recentemente pubblicati da ACI e Istat confermano che c’è ancora molta strada da fare sul cammino della consapevolezza per mettere un freno agli incidenti. L’Automobile Club d’Italia non smetterà mai di battersi per dare il proprio contributo a risolvere questo grave problema”. Così ha commentato l’avvio della campagna il Commissario Straordinario di ACI, Generale Tullio del Sette.

Per l’On. Giovanni Battista Tombolato, sub commissario ACI, “ogni passo nella direzione di una maggiore consapevolezza sulla strada è un passo nella giusta direzione. Serve uno sforzo comune di tutti gli attori di questo comparto”.

Dal canto suo, il presidente eletto di ACI, Geronimo La Russa, ha confermato: “La sicurezza stradale è una conquista che si costruisce nel tempo, con consapevolezza e responsabilità. Anche le parole contano: cambiare il linguaggio significa cambiare la cultura della sicurezza. Questa campagna richiama ciascuno di noi a un impegno concreto, quotidiano e indispensabile, quello per la vita”.

NASCE ACI MOBILITY S.P.A. IL NUOVO POLO PER I SERVIZI ALLA MOBILITÀ UN’UNICA STRUTTURA PER ATTIVITÀ DEDICATE AI SOCI ASS...
04/11/2025

NASCE ACI MOBILITY S.P.A. IL NUOVO POLO PER I SERVIZI ALLA MOBILITÀ
UN’UNICA STRUTTURA PER ATTIVITÀ DEDICATE AI SOCI ASSISTENZE INFORMATIVE, INFOMOBILITÀ COMUNICAZIONE E PRODUZIONE EDITORIALE
Roma, 3 novembre 2025. Nasce ACI Mobility S.p.A., il nuovo polo unico per tutti i servizi di mobilità del sistema ACI, che riunisce, in un’unica struttura, attività dedicate ai soci ACI (assistenza tecnica ai veicoli, numero verde 803.116, assistenza alla casa e alla persona); assistenze informative sulla mobilità, inclusi i servizi di infomobilità (Luceverde, supporto al CCISS, Radio Traffic); comunicazione e produzione editoriale del Gruppo ACI (ACI Radio e testate L’Automobile, L’Automobile Classica, e Young Classic).

Il nuovo hub strategico consentirà di ottimizzare i processi gestionali, valorizzare le competenze specialistiche e rafforzare coerenza e qualità dell’offerta di servizi ACI, in un’ottica di sempre maggiore integrazione, innovazione e vicinanza alle esigenze di automobilisti e cittadini.

La nascita del nuovo polo ha previsto la fusione per incorporazione di ACI Infomobility S.p.A. e Agenzia Radio Traffic S.p.A. in ACI Global S.p.A., il cambio di denominazione sociale di ACI Global S.p.A. in ACI Mobility S.p.A., e il trasferimento – a partire dal 1 gennaio 2026 - della società ACI Editore S.r.l. da ACI Informatica S.p.A. ad ACI Mobility S.p.A.

“Nell’ambito delle iniziative intraprese per la razionalizzazione del mondo ACI – ha dichiarato il Commissario Straordinario ACI, Gen. Tullio del Sette – con ACI Mobility diamo vita a un soggetto unico, moderno ed efficiente, capace di integrare le competenze maturate nel tempo nelle diverse aree del Gruppo, per offrire ai nostri Soci e a tutti gli utenti della mobilità un servizio sempre più completo e di qualità ed una informazione accurata ed esclusiva sui temi inerenti la mobilità sostenibile e la sicurezza.”

“ACI Mobility - ha dichiarato il Presidente eletto dell’ACI, Geronimo La Russa – è frutto dei 120 anni di esperienza ACI, al servizio di automobilisti, cittadini e Istituzioni. E nasce, in un’ottica di razionalizzazione, integrazione e costante innovazione tecnologica, per dar vita a un polo di eccellenza, in grado di offrire servizi di assistenza e informazione di qualità, per ogni ambito della mobilità”.

02/11/2025
12/10/2025


La G32 è una coupé e decappottabile a due posti con motore centrale, progettata da Ivor Walklett. Compatta, con una lunghezza di 3,76 m e una larghezza di 1,65 m, la G32 è stata prodotta in soli 115 esemplari. Molte sue parti derivano dalla Ford, come gli interni e le portiere della Ford Fiesta e le sospensioni anteriori che sono quelle posteriori della Ford Escort, ruotate di 180 gradi.
Il motore 1.6i è un 4 cilindri da 1597 cc che eroga 110 CV, mentre il modello 1.9i ha un motore da 1905 cc con 135 CV. Entrambi sono dotati di un cambio manuale a 5 marce preso dalla Ford Escort.
Una versione turbo da 1.6 è stata testata ma non è stata messa in produzione.

12/10/2025
19/09/2025


Da oltre 20 anni ACI Vallelunga forma guidatori consapevoli con corsi tra i più avanzati in Europa.
Nei centri di Vallelunga e Lainate, e presto a Binetto, si riproducono situazioni reali di guida per allenare riflessi e controllo del veicolo.
Ogni anno oltre 33.000 persone partecipano a programmi di sicurezza con istruttori attenti e preparati.
La sostenibilità è parte integrante: l’80% delle auto è elettrico o ibrido, il 70% dell’acqua viene riciclata e l’impianto fotovoltaico produce più energia di quanta ne consuma l’intero complesso.
Accanto alla guida sicura, i corsi includono moduli di eco-drive e attività dedicate ai più piccoli.
Un impegno concreto per diffondere una cultura della sicurezza e della mobilità sostenibile.
Scopri di più ➡️ https://bit.ly/47N8mod

30/07/2025
23/07/2025


Oggi, 22 luglio, a Roma, è stato presentato ufficialmente il poster del Formula 1 Pirelli Gran Premio d’Italia 2025, che si terrà dal 5 al 7 settembre all’Autodromo Nazionale Monza.
L’evento ha visto la partecipazione del Commissario Straordinario, Generale Tullio Del Sette, del sub Commissario Straordinario Giovanni Battista Tombolato e del Presidente eletto Geronimo La Russa.
Il tema del poster 2025 è "Il senso della velocità", ispirato alle caratteristiche uniche di Monza. Rappresenta un vortice dinamico che fonde il tricolore italiano con il blu dell’ACI, con protagoniste tre monoposto: Ferrari, Mercedes e McLaren-Mercedes, che simboleggiano il presente e il futuro del motorsport.
Questo sarà il 96° Gran Premio d’Italia e la presentazione ufficiale del GP si terrà il 2 settembre 2025 presso l’Autodromo Nazionale Monza.

Indirizzo

Viale Delle Nazioni Unite, 47
Matera
75100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:30 - 18:30
Martedì 09:00 - 13:00
15:30 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:30 - 18:00
Giovedì 09:00 - 13:00
15:30 - 18:30
Venerdì 09:00 - 13:00
15:30 - 18:00

Telefono

+390835382322

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Automobile Club Matera pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Automobile Club Matera:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram