Farmacia Materana

Farmacia Materana farmaci- integratori- dermocosmesi-preparazioni galeniche- ecg - veterinaria

Insieme abbiamo donato oltre 300 giornate di clownterapia, oltre 300 giorni in cui il sorriso vincerà sulla paura, porta...
05/11/2025

Insieme abbiamo donato oltre 300 giornate di clownterapia, oltre 300 giorni in cui il sorriso vincerà sulla paura, portando conforto nei reparti pediatrici e oncologici! ❤️

Questo risultato è stato possibile grazie ai 4.517.238 punti UniClub raccolti durante l'iniziativa a sostegno di Teniamoci Per Mano Onlus!

L'obiettivo era grande, e la vostra generosità lo è stata ancora di più! Ancora una volta, GRAZIE

Questo mese, i vostri acquisti hanno avuto un ingrediente speciale: un sorriso donato per la clownterapia ❤️Vogliamo rin...
30/10/2025

Questo mese, i vostri acquisti hanno avuto un ingrediente speciale: un sorriso donato per la clownterapia ❤️

Vogliamo ringraziare ognuno di voi per il sostegno dato all’iniziativa. Presto condivideremo i risultati della donazione, frutto della generosità e dell’apprezzamento che ci avete dimostrato.

Con la clownterapia porteremo sorrisi nei reparti pediatrici, oncologici e ovunque ci sia bisogno di conforto. Restate connessi per il post finale...

ULTIMI GIORNI per sostenere la Clownterapia con l'Associazione Teniamoci Per Mano Onlus! ❤️Fino a giovedì 23 ottobre, co...
20/10/2025

ULTIMI GIORNI per sostenere la Clownterapia con l'Associazione Teniamoci Per Mano Onlus! ❤️

Fino a giovedì 23 ottobre, con ogni 20€ di acquisti*, non solo ottieni 10 Punti Extra sulla tua UniClub Card, ma sostieni anche la Clownterapia devolvendo 12 punti all’Associazione.

*Regolamento completo su: uniclub.it/teniamocipermanoonlus

18/10/2025

Anche secondo me

18/10/2025

💧 Sai che il colore della tua urina rivela molto sulla tua salute?

Dal trasparente al marrone, ogni tonalità indica il tuo livello di idratazione o possibili problemi.
Un colore chiaro significa che sei ben idratato, mentre tonalità più scure possono segnalare disidratazione o disturbi epatici.

👀 Controlla il colore e prenditi cura del tuo corpo!

18/10/2025

Il biologo giapponese Yoshinori Ohsumi ha ricevuto il Premio Nobel per la Medicina per la sua scoperta dell'autofagia, un processo naturale che si attiva particolarmente quando l'organismo è a digiuno, eliminando i componenti difettosi del corpo umano e trasformandoli in energia. Grazie al suo studio, la scienza ha compreso che questo meccanismo aiuta a prevenire l'invecchiamento precoce e diverse malattie degenerative come il cancro e l'Alzheimer.

17/10/2025

Il LUTTO: come si elabora?
Noi siamo sempre qui per Voi . Un abbraccio

LE DONNE.
17/10/2025

LE DONNE.

Nel 1952, in una sala parto di New York, il silenzio riempì l’aria. Era appena nato un bambino — blu, immobile, senza emettere alcun suono. Per un istante, la disperazione avvolse la stanza. I medici esitarono, incerti se continuare a tentare. Poi, una voce ferma e tranquilla si alzò sopra il panico:
«Segniamo il neonato.»
Era la voce della dottoressa Virginia Apgar.
Quella semplice frase avrebbe cambiato la medicina per sempre.

Virginia Apgar aveva sognato di diventare chirurga, ma negli anni ’40 le porte delle sale operatorie si aprivano raramente per le donne. Le dissero che nessun ospedale l’avrebbe accettata. Lei non si arrese — semplicemente cambiò direzione. Scelse l’anestesiologia, una decisione che avrebbe finito per salvare milioni di vite.

Lavorando nel reparto maternità del Columbia-Presbyterian, Apgar osservava impotente neonati morire pochi minuti dopo la nascita. Non esistevano criteri, né un sistema — solo supposizioni. Così, una mattina del 1952, prese una penna e un pezzo di carta e creò qualcosa di rivoluzionario: un semplice test in cinque punti per valutare il battito cardiaco, la respirazione, il tono muscolare, i riflessi e il colore della pelle.

Lo chiamò “Indice Apgar.”

L’idea si diffuse come un incendio in un campo secco. In meno di dieci anni, praticamente tutti gli ospedali degli Stati Uniti lo utilizzavano. Le percentuali di mortalità infantile crollarono. Per la prima volta, i medici disponevano di un linguaggio universale per valutare la vita — e innumerevoli neonati, che prima sarebbero stati considerati senza speranza, vennero salvati.

Ma Virginia non si fermò lì. Ottenne un diploma in Sanità Pubblica, si unì alla March of Dimes e divenne una voce globale in difesa delle madri e dei neonati.

Quando le chiesero come fosse riuscita a farsi strada in un mondo dominato dagli uomini, sorrise e rispose:
«Le donne sono come bustine di tè — scoprono quanto sono forti solo quando finiscono in acqua bollente.»

La dottoressa Virginia Apgar è morta nel 1974.
Ma il suo lascito è ancora vivo.
Ogni due secondi, da qualche parte nel mondo, un neonato prende il suo primo respiro — e un’infermiera, un medico, qualcuno, pronuncia un numero in silenzio.
Un numero che rende omaggio a una donna che si è rifiutata di arrendersi — né ai neonati, né a se stessa.

17/10/2025
15/10/2025

Indirizzo

Via Mattei 76
Matera
75100

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 13:00
16:30 - 20:00
Martedì 08:30 - 13:00
16:30 - 20:00
Mercoledì 08:30 - 13:00
16:30 - 20:00
Giovedì 08:30 - 13:00
16:30 - 20:00
Venerdì 08:30 - 13:00
16:30 - 20:00
Sabato 08:30 - 13:00
16:30 - 20:00

Telefono

0835309098

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Farmacia Materana pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare