Idelia - Centro clinico per l'età evolutiva e la famiglia

  • Casa
  • Italia
  • Meda
  • Idelia - Centro clinico per l'età evolutiva e la famiglia

Idelia - Centro clinico per l'età evolutiva e la famiglia Centro psicologico e multidisciplinare specializzato in età evolutiva, DSA e supporto familiare.

💬 “Non valgo abbastanza”, “Tanto sbaglio sempre”… sono pensieri che possono affiorare anche nei ragazzi più brillanti.L’...
07/11/2025

💬 “Non valgo abbastanza”, “Tanto sbaglio sempre”… sono pensieri che possono affiorare anche nei ragazzi più brillanti.

L’adolescenza è un’età in cui tutto cambia: corpo, emozioni, amicizie, aspettative.
E in mezzo a tutto questo... c’è l’autostima, che può vacillare anche per un voto basso, un commento sui social o un confronto con i coetanei.

In questo nuovo articolo del blog, scritto dalla Dott.ssa Scurati parliamo di:
✔️ Perché l’autostima è così fragile in adolescenza
✔️ Come i genitori possono sostenerli in questa fase delicata
✔️ Quando può essere utile un supporto psicologico

👪 Non servono formule magiche, ma ascolto, presenza e fiducia nei loro tempi.
A volte basta un “Mi fido di te” al momento giusto, per piantare il seme giusto. 🌱

📲 Leggi l’articolo completo sul nostro blog: https://centroidelia.it/blog/adolescenti-autostima-sostegno-genitori/

L’autostima negli adolescenti è una fase delicata: scopri come i genitori possono accompagnare nel rafforzarla, anche nei momenti difficili.

✏️ Una buona prensione… inizia dal gioco!In psicomotricità, il gesto della scrittura non si forza: si prepara, un passo ...
04/11/2025

✏️ Una buona prensione… inizia dal gioco!

In psicomotricità, il gesto della scrittura non si forza: si prepara, un passo alla volta.
Attraverso attività pensate per sviluppare la motricità fine, il bambino allena la mano e affina la prensione di penne e matite.

👉 Un gesto semplice che diventa più fluido, naturale e funzionale…
quando nasce dal movimento e dal piacere di sperimentare.

"La scuola ci ha parlato di un PDP. Ma cos’è, davvero?"Il Piano Didattico Personalizzato (PDP) non è un modulo da firmar...
27/10/2025

"La scuola ci ha parlato di un PDP. Ma cos’è, davvero?"

Il Piano Didattico Personalizzato (PDP) non è un modulo da firmare distrattamente, ma un documento fondamentale per garantire il diritto allo studio di ogni studente con DSA o BES.
È un patto educativo tra scuola, famiglia e – quando possibile – specialisti, costruito su misura per valorizzare le risorse dello studente e accompagnarlo nel suo percorso scolastico.

📚 Nell’articolo sul nostro blog, scritto dalla Dott.ssa Savino, trovi una guida chiara e aggiornata per capire:
✔️ a chi spetta il PDP
✔️ cosa deve contenere
✔️ cosa fare se non viene rispettato
✔️ come viverlo come un'opportunità, non una difficoltà

💬 Hai bisogno di chiarimenti o supporto?
Gli psicologi del Centro Idelia sono a disposizione per affiancare genitori e insegnanti in ogni fase.

📲 Leggi l’articolo completo sul blog:
https://centroidelia.it/blog/piano-didattico-personalizzato-pdp-cose-e-a-chi-spetta/

Il Piano Didattico Personalizzato (PDP) per gli studenti con DSA o BES. Scopri cos’è, chi ne ha diritto e come viene redatto.

✏️ Quando tuo figlio si impegna, ma sembra non bastare mai…🔍 Quando ti chiedi: “È solo una fase o c’è qualcosa da approf...
24/10/2025

✏️ Quando tuo figlio si impegna, ma sembra non bastare mai…
🔍 Quando ti chiedi: “È solo una fase o c’è qualcosa da approfondire?”

Parlare di Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) significa affrontare con consapevolezza alcune difficoltà scolastiche che non dipendono da svogliatezza o mancanza di intelligenza.

I DSA riguardano specifiche abilità:
🔹 Lettura → Dislessia
🔹 Scrittura → Disortografia e Disgrafia
🔹 Calcolo → Discalculia

💡 Capire che si tratta di un modo diverso di apprendere, non di un “problema”, è il primo passo per aiutare bambine e bambini a ritrovare fiducia e serenità.

✨ Presso Idelia, lavoriamo con un’équipe multidisciplinare autorizzata da ATS Brianza per la valutazione e diagnosi dei DSA.
Accompagniamo ogni famiglia in un percorso personalizzato per affrontare le difficoltà e valorizzare le risorse di ciascun bambino.

🫶 Le persone dietro Idelia: Elisabetta Cesana Elisabetta è psicologa e psicoterapeuta, con una formazione cognitivo-comp...
20/10/2025

🫶 Le persone dietro Idelia: Elisabetta Cesana

Elisabetta è psicologa e psicoterapeuta, con una formazione cognitivo-comportamentale e una solida esperienza clinica.

Nel suo lavoro integra approcci come l’EMDR, l’ACT e la sessuologia clinica, per offrire percorsi personalizzati a bambini, adolescenti e famiglie.

🤝Collabora con Idelia occupandosi di valutazione e psicoterapia, con particolare attenzione alla neuroatipicità.

“Vieni che dobbiamo fare i compiti”Quante volte lo diciamo… ma quei compiti non sono nostri 😅📚 Il momento dei compiti pu...
14/10/2025

“Vieni che dobbiamo fare i compiti”
Quante volte lo diciamo… ma quei compiti non sono nostri 😅

📚 Il momento dei compiti può diventare un incubo o… un’occasione di crescita.

👉 In che modo?

Dando ai bambini spazio per sbagliare

Creando un ambiente favorevole

Offrendo sostegno indiretto, non soluzioni pronte

E soprattutto: lasciando a loro la responsabilità

💡 Invece di “fare insieme i compiti”, accompagniamoli nel diventare autonomi, organizzati e fiduciosi in sé.

📖 Nell’articolo del nostro blog scritto dalla Dott.ssa Chiara Scurati trovi alcuni spunti pratici per gestire questo momento senza stress (e senza urla 😅)

📎 Leggi il post completo sul sito di Centro Idelia
https://centroidelia.it/blog/compiti-a-casa-come-favorire-autonomia-nei-bambini/

Trasforma i compiti a casa in un’occasione di crescita: strategie per sviluppare autonomia, responsabilità e motivazione nei bambini

30/09/2025

📅 Siamo a fine settembre e per molti l’inserimento alla scuola dell’infanzia è (quasi) alle spalle. Ma questo non significa che le emozioni siano finite.

👧👦 Pianti, nostalgia, piccoli silenzi… ogni bambino affronta il distacco a modo suo, e ogni genitore fa i conti con emozioni inaspettate.

🎒 Nell’ultimo articolo del nostro blog parliamo di:
✨ cosa significa davvero “inserimento”
✨ perché i bambini non percepiscono il tempo come noi
✨ cosa possono fare i genitori per accompagnare i figli con fiducia
✨ e perché… anche chi non piange sta affrontando una grande sfida 💛

📖 Puoi leggere l'articolo completo scritto da Francesca Savino, psicologa del centro, sul blog di Idelia: https://centroidelia.it/blog/come-affrontare-inserimento-alla-scuola-infanzia/

Alluvione a Meda - 22 settembre 2025"Da soli possiamo fare così poco, insieme possiamo fare così tanto".Helen Keller💙
26/09/2025

Alluvione a Meda - 22 settembre 2025

"Da soli possiamo fare così poco, insieme possiamo fare così tanto".
Helen Keller

💙

📚 Ritorno a scuola: come aiutare bambini e ragazzi a ricominciare con serenità?Il rientro a scuola non è solo questione ...
19/09/2025

📚 Ritorno a scuola: come aiutare bambini e ragazzi a ricominciare con serenità?

Il rientro a scuola non è solo questione di compiti e zaini pronti, ma anche di emozioni da riconoscere, ritmi da ristabilire e relazioni da coltivare.

✅ Per i più piccoli: rituali rassicuranti
✅ Per i più grandi: fiducia, ascolto e complicità
✅ Per i genitori: pazienza, dialogo e collaborazione

🧩 Ogni età ha sfide diverse, ma con il giusto supporto tutto può diventare un’opportunità di crescita.

👉 Leggi l’articolo completo scritto da Andrea Pini sul nostro blog: https://centroidelia.it/blog/come-affrontare-il-rientro-a-scuola-con-serenita/
💬 E raccontaci: anche a casa vostra si sente l’effetto “rientro”?

̀

Rientro a scuola: consigli pratici e psicologici per genitori e bambini. Strategie per ridurre ansia e affrontare settembre con serenità

Indirizzo

Viale Francia, 15
Meda
20821

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 19:00

Telefono

+3903621804160

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Idelia - Centro clinico per l'età evolutiva e la famiglia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Idelia - Centro clinico per l'età evolutiva e la famiglia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram