Comune di Medicina

Comune di Medicina Pagina ufficiale del Comune di Medicina. Pagina ufficiale del Comune di Medicina

𝑁𝑜𝑛 𝑡𝑖 𝑠𝑒𝑟𝑣𝑒 𝑢𝑛 𝑟𝑒𝑔𝑛𝑜 𝑜 𝑡𝑟𝑜𝑛𝑜 𝑠𝑒 𝑑𝑖 𝑐𝑢𝑜𝑟𝑒 𝑡𝑖 𝑣𝑖𝑒𝑛𝑒 𝑓𝑎𝑡𝑡𝑜 𝑢𝑛 𝑑𝑜𝑛𝑜Fino al 14 novembre scopri “La gentilezza narrata”: le i...
10/11/2025

𝑁𝑜𝑛 𝑡𝑖 𝑠𝑒𝑟𝑣𝑒 𝑢𝑛 𝑟𝑒𝑔𝑛𝑜 𝑜 𝑡𝑟𝑜𝑛𝑜 𝑠𝑒 𝑑𝑖 𝑐𝑢𝑜𝑟𝑒 𝑡𝑖 𝑣𝑖𝑒𝑛𝑒 𝑓𝑎𝑡𝑡𝑜 𝑢𝑛 𝑑𝑜𝑛𝑜

Fino al 14 novembre scopri “La gentilezza narrata”: le illustrazioni di Letizia Grandi e le parole di Massimo Zanettini, insieme a Laura Fabbri e alle bambine e ai bambini della Scuola dell’Infanzia.

Ti aspettiamo in📍Biblioteca comunale negli orari di apertura.

Vieni e lasciati ispirare dalla gentilezza! 💛


 , il Festival dell'Informazione Libera e dell'Impegno organizzato da  fa tappa a   📣👉Stasera lunedì 3 novembre in📍Sala ...
03/11/2025

, il Festival dell'Informazione Libera e dell'Impegno organizzato da fa tappa a 📣

👉Stasera lunedì 3 novembre in📍Sala Auditorium

◾️ore18:30 aperitivo gratuito con i prodotti di Libera Terra
◾️ore 19 dibattito

"𝐍𝐨𝐧 𝐬𝐢 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐝𝐢𝐬𝐬𝐞𝐧𝐭𝐢𝐫𝐞"
Il dice una cosa chiara: non si può più dissentire.

In uno stato democratico la repressione del dissenso si manifesta quando migranti, detenuti, senza dimora e minoranze — le voci già più fragili — vengono ridotte al silenzio, mentre si rafforzano gli strumenti di potere dei più forti. Una dinamica che colpisce ogni forma di protesta, anche quelle pacifiche e contro mafie o corruzione

Hai mai sentito parlare del Piano Urbanistico Generale (PUG)?Il PUG è il documento che guida lo sviluppo di un territori...
27/10/2025

Hai mai sentito parlare del Piano Urbanistico Generale (PUG)?

Il PUG è il documento che guida lo sviluppo di un territorio: stabilisce dove si possono costruire nuove case, scuole, parchi o strade e come proteggere le aree verdi. 🌳🏡

Il 30 settembre abbiamo adottato il nuovo PUG di , frutto di un percorso partecipato costruito insieme a cittadine e cittadini, tecnici e associazioni, con 111 osservazioni raccolte.

Il nuovo PUG mette al centro:
🔹 consumo di suolo quasi zero e valorizzazione del territorio
🔹 rigenerazione urbana e nuovi servizi per la comunità
🔹 tutela del centro storico e del piccolo commercio
🔹 maggiore attenzione a verde, mobilità e qualità della vita

Scopri tutti i dettagli sul nuovo PUG qui 🔗👇
https://www.comune.medicina.bo.it/servizio/pug-piano-urbanistico-generale


Quando è davvero il momento giusto per uno strumento digitale nelle mani dei nostri figli e delle nostre figlie? È una d...
25/10/2025

Quando è davvero il momento giusto per uno strumento digitale nelle mani dei nostri figli e delle nostre figlie? È una domanda che tanti genitori si fanno.

Viviamo in una società interconnessa dove la dimensione digitale è parte integrante della crescita di bambine e bambini. Per questo è essenziale sviluppare competenze, strumenti e alleanze educative capaci di accompagnarli in modo sicuro, critico e responsabile.

👉Il progetto "Patti Digitali" nasce proprio per questo: sostenere le famiglie e costruire insieme una cultura digitale che metta al centro relazione, benessere e crescita armonica.

➡️Mercoledì 29 ottobre alle 20.30 📍al Magazzino Verde va in scena il corto teatrale " 𝐆𝐞𝐧𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐢𝐧 𝐂𝐚𝐧𝐭𝐢𝐞𝐫𝐞, ideato e interpretato da genitori/attori non professionisti che, con ironia e coraggio, raccontano la necessità di una piccola ribellione collettiva a un digitale "inevitabile".

🟢Ingresso gratuito
❗Posti limitati. Prenota qui
https://www.eventbrite.com/e/genitori-in-cantiere-tickets-1827735298479?aff=oddtdtcreator
E condividi l'evento!

Azienda Usl di Imola Nuovo Circondario Imolese

Venerdì 24 ottobre inauguriamo “Lungo il Canale di Medicina”, il progetto che unisce natura, storia e comunità.Dall’anti...
23/10/2025

Venerdì 24 ottobre inauguriamo “Lungo il Canale di Medicina”, il progetto che unisce natura, storia e comunità.

Dall’antico canale all’area di Borgo Paglia — “al Baurg” —, nasce un percorso che valorizza il paesaggio urbano e naturale e rende Medicina più verde, accogliente e sostenibile 🌳

Borgo Paglia è una delle borgate più antiche del nostro territorio: qui si trovano il vecchio mulino, l’ex macello e piazza Cuppini. Oggi questi luoghi tornano a nuova vita grazie a un intervento di rigenerazione urbana che restituisce spazi pubblici e occasioni di incontro alla comunità.

Due momenti per scoprire il progetto insieme:
🔸al mattino, presentazione e taglio del nastro insieme a Michele de Pascale, presidente della Regione Emilia-Romagna, e Irene Priolo, assessora all’Ambiente della Regione Emilia
🔸al pomeriggio, passeggiata nei luoghi del progetto

💡 L’intervento è realizzato con il sostegno della Regione Emilia-Romagna

🔗 Scopri tutti i dettagli nella notizia sul sito
https://www.comune.medicina.bo.it/evento/2025-10-24-inaugurazione-progetto-lungo-il-canale-di-medicina


̀

Ti piacerebbe scoprire   con occhi nuovi?Partecipa a un trekking urbano gratuito alla scoperta di luoghi inediti e stori...
21/10/2025

Ti piacerebbe scoprire con occhi nuovi?

Partecipa a un trekking urbano gratuito alla scoperta di luoghi inediti e storie sorprendenti, dove la memoria dei luoghi si intreccia con quella delle persone.

Si parte dal Cimitero Comunale, riconosciuto nel 2023 come monumentale e storico: un luogo ricco di arte e significato, dove riposa anche il celebre pittore Aldo Borgonzoni, artista di fama internazionale. Potrai ammirare il suo straordinario fregio nella camera del lavoro, simbolo di arte e impegno civile.

Da lì, cammineremo tra chiese, palazzi e racconti del nostro borgo: personaggi illustri, leggende (come quella di Barbarossa) e secoli di storia che rendono Medicina un luogo unico da esplorare.

Info utili:
🔸 Durata: circa 2 ore
🔸 Lunghezza: 2,5 km
🔸 Si consiglia abbigliamento comodo
🔸 Evento gratuito con prenotazione obbligatoria

Iscriviti qui 👉https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfmTtNdGNK-vuu1HPIp3IdwKgs203OZxZS033Sk1-Q55pF2SQ/viewform

Tutti i dettagli nella notizia sul sito. Link nel primo commento



Città metropolitana di Bologna Regione Emilia-Romagna Emilia Romagna Turismo Trekking Urbano

- 3 ⌛Sabato 18 ottobre alle 16, il   apre le porte alla mostra "Targhe devozionali mariane dell'Emilia-Romagna, dal XVI ...
15/10/2025

- 3 ⌛
Sabato 18 ottobre alle 16, il apre le porte alla mostra "Targhe devozionali mariane dell'Emilia-Romagna, dal XVI al XIX secolo" un viaggio nella tradizione e nella spiritualità popolare attraverso opere e testimonianze di grande valore storico e artistico.

Ultimi ritocchi all’allestimento — un lavoro accurato che ti permetterà di scoprire ogni dettaglio di questa affascinante esposizione.

📸Nella foto il curatore Giovanni Asioli Martini e la collaboratrice Marica.

Programma completo con visite guidate, concerti e conferenze sul sito 👇
https://www.comune.medicina.bo.it/evento/2025-10-18-targhe-devozionali-mariane-dell-emilia-romagna-dal

Sta per tornare l'appuntamento con lo street food a  : da 𝐯𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝ì 𝟏𝟕 a 𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟏𝟗 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 ti aspettiamo a 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐜𝐢𝐛𝐨!Cosa...
14/10/2025

Sta per tornare l'appuntamento con lo street food a : da 𝐯𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝ì 𝟏𝟕 a 𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟏𝟗 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 ti aspettiamo a 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐜𝐢𝐛𝐨!

Cosa ti aspetta?
🍽️ Stand gastronomici con specialità regionali e internazionali, fritti, grigliate, dolci
🎶 Musica live tutte le sere
🏍️ Esposizione di auto e moto d’epoca a cura di Scuderia Ferrari Club Bologna, Scuderia Nettuno Auto Storiche, Scuderia Nettuno

Programma musica live
🔸Venerdì 17 dalle 19 – LazyP DJ
🔸Sabato 18 dalle 20:30 – Area Manager Band
🔸Domenica 19 dalle 20:30 – Api e Tommy Acoustic Duo

Hai già segnato la data? 📆

ALLUVIONE: TU SAI COSA FARE?Abbiamo aderito alla Settimana nazionale della Protezione Civile perché crediamo che la sicu...
13/10/2025

ALLUVIONE: TU SAI COSA FARE?
Abbiamo aderito alla Settimana nazionale della Protezione Civile perché crediamo che la sicurezza inizi da ciascuno di noi.

Sapere come comportarsi in caso di emergenza può fare la differenza – per te, per chi ti è vicino, per tutta la .

Per questo ti proponiamo un breve questionario. Le tue risposte ci aiuteranno a capire quanto è diffusa la conoscenza dei comportamenti corretti in caso di alluvione e come comunicare meglio con te grazie a campagne informative più chiare, mirate ed efficaci.

Solo conoscendo meglio i bisogni, i dubbi e il livello di preparazione delle persone, possiamo creare strumenti di comunicazione davvero utili e piani di emergenza più vicini alla realtà.

👉 Partecipa ora al questionario https://forms.gle/JUP8oUEECj21T31LA
✅ È anonimo
⏱️ Richiede solo 3 minuti

Il 6 ottobre è iniziato il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 su tutto il territorio nazion...
13/10/2025

Il 6 ottobre è iniziato il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 su tutto il territorio nazionale.

ISTAT ha selezionato 164 famiglie nel .

👉 Hai ricevuto la lettera dell’ISTAT?
All'interno trovi tutte le indicazioni per compilare il questionario online in autonomia.

Rispondere è un obbligo di legge (art. 7 del D.Lgs. n. 322/1989) e sono previste sanzioni in caso di mancata risposta.

Leggi la notizia completa sul sito con tutte le info dettagliate e i contatti per ricevere supporto
🔗 https://www.comune.medicina.bo.it/notizia/censimento-permanente-della-popolazione-e-delle-abitazioni-2025

Indirizzo

Via Libertà 103
Medicina
40059

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 12:00
Martedì 08:00 - 12:00
15:00 - 18:30
Giovedì 08:00 - 12:00
15:00 - 18:30
Venerdì 08:00 - 12:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Comune di Medicina pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Comune di Medicina:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram