01/11/2025
🗣️DISBIOSI INTESTINALE - COSA FACCIO? 💡🔎💡🔎💡🔎🧑⚕️
La disbiosi rappresenta un disequilibrio della flora batterica intestinale, puó manifestarsi per diverse condizioni: alimentazione scorretta, stress, assunzione di farmaci, patologie.
Sintomi: 🔥
💊 gonfiore, nausea, difficoltà a digerire, stipsi, diarrea
💊 Extra intestinali quali emicranie, disturbi del sonno-veglia, stanchezza
Come lo capisco: 🔎
Esistono dei test certificati che permettono di identificare il problema, il primo é IL DISBIOSI TEST (sulle urine) dove vengono ricercate due molecole
🧬 scatolo
🧬indicano
entrambe indicano un'alterazione della flora batterica.
Disbiosi FERMENTATIVA: indicano ➕➕
Disbiosi PUTREFATTIVA: scatolo ➕➕
🗣️Oltre a ciò é opportuno verificare la presenza o no di ZONULINA FECALE (se ➕➕ indicatore di un'elevata permeabilità intestinale, che nel tempo può causare problematiche di diverso tipo quali allergie, intolleranze, infiammazione intestinale ecc.)
☎️Rivolgetevi sempre al professionista del settore per personalizzare la vostra alimentazione e risolvere il problema, attraverso una dieta mirata, assunzione della giusta gamma di probiotici ed altri consigli che fanno al caso vostro🧑⚕️🙋
Dr.ssa Veronica Gelisio