Studio Dentistico Dott. Paolo Costa

Studio Dentistico Dott. Paolo Costa Esperienza e professionalità per la cura dei nostri pazienti. Prevenzione, terapia e controlli personalizzati. Si riceve per appuntamento.

Le AGENESIE DENTALI sono la mancanza congenita di uno o più denti, causata dall’assenza del germe dentale. Possono manif...
08/11/2025

Le AGENESIE DENTALI sono la mancanza congenita di uno o più denti, causata dall’assenza del germe dentale. Possono manifestarsi come un problema genetico-ereditario, ma anche a seguito di traumi, infezioni o malattie. La diagnosi si effettua tramite radiografie e la soluzione terapeutica dipende dal dente mancante, potendo variare dall’ortodonzia alla protesi fissa o all’implantologia, spesso con l’obiettivo di ripristinare l’estetica e la funzione masticatoria. 

✅TIPI DI AGENESIE DENTALI:
▪️Ipodontia: Manca uno o più denti (escluso il dente del giudizio).
▪️Oligodontia: Mancanza di più di sei denti (escluso il dente del giudizio).
▪️Anodontia: Assenza totale di denti. 

✅CAUSE:
▪️Fattori genetici ed ereditari: Sono la causa più comune.
▪️Traumi: Danni al germe dentale durante lo sviluppo.
▪️Infezioni: Infezioni che possono distruggere il germe dentale.
▪️Malattie metaboliche e squilibri ormonali: Problemi legati al rachitismo, al metabolismo del calcio e alla tiroide.
▪️Chemioterapia: Effetti collaterali legati a trattamenti chemioterapici. 

✅TRATTAMENTI:
▪️Chiusura dello spazio con l’ortodonzia: Spostamento dei denti adiacenti per chiudere lo spazio vuoto. 

▪️Impianto dentale: Sostituzione del dente mancante con un impianto artificiale, da valutare in età adulta. 

▪️Protesi fissa: Ponte o corona in ceramica o composito, a seconda della posizione. 

▪️Modifica estetica: Faccette in ceramica o composito sui denti adiacenti per modificarne la forma e le dimensioni. 

✅DIAGNOSI:
▪️Visita specialistica: È fondamentale consultare un dentista, preferibilmente nei primi anni di vita (tra i 2 e i 3 anni), per monitorare lo sviluppo della dentatura.

▪️Radiografie: Spesso si ricorre a una radiografia panoramica per confermare l’assenza del dente e distinguerla da un ritardo di eruzione. 

Mercoledì 1º OTTOBRE inizia il mese della prevenzione dentale. Affrettatevi a prenotare la vostra VISITA GRATUITA al n. ...
13/09/2025

Mercoledì 1º OTTOBRE inizia il mese della prevenzione dentale.
Affrettatevi a prenotare la vostra VISITA GRATUITA al n. ☎️ 029834461.
Vi aspettiamo numerosi come sempre!

 grazie! 💛
06/09/2025

grazie! 💛

Ecco! 😷😅
24/07/2025

Ecco! 😷😅

Una fistola gengivale, nota anche come fistola dentale è una lesione alla gengiva provocata dal drenaggio di pus proveni...
19/07/2025

Una fistola gengivale, nota anche come fistola dentale è una lesione alla gengiva provocata dal drenaggio di pus proveniente da un dente infetto. Di solito l’infezione di un dente provoca un accumulo di pus che o provoca un ascesso o trova uno sfogo verso la gengiva.
Le cause più comuni di ascessi o fistole sono infezioni dentarie dovute a carie, malattia parodontale o fallimento di precedenti interventi odontoiatrici.
Cause più rare di fistole sono secchezza cronica della bocca o difetti congeniti.
I sintomi della fistola gengivale possono essere:
✅Un piccolo nodulo che si forma sulle gengive (simile a un brufolo);
✅Pus che fuoriesce nella cavita’ orale, spesso accompagnato da un sapore e un odore sgradevoli;
✅Sensibilità o dolore nel sito dell’infezione;
✅Ipersensibilità dentale;
✅Temperatura corporea alta;
✅Gonfiore;
✅Forte mal di denti pulsante.
Le fistole dentali non scompaiono quasi mai senza trattamento. Un’infezione non curata rischia di diffondersi ai denti vicini, all’osso mascellare e ad altri tessuti.
Il dentista potrà valutare il tipo di terapia dopo aver eseguito una visita accurata e le opportune radiografie. A seconda della gravità dell’infezione il dente dovrà essere curato con un trattamento endodontico oppure estratto e sostituito con protesi o impianto.
Poiché le fistole sono causate dalle malattie che colpiscono i denti e le gengive, la prevenzione coincide con un’ottima igiene orale, una dieta povera di zuccheri e ricca di fibre e regolari controlli dal dentista almeno due volte l’anno.

Indirizzo

Via Le Sofia Predabissi, 14
Melegnano
20077

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 12:00
14:00 - 19:00
Martedì 09:30 - 12:00
14:00 - 19:00
Mercoledì 15:30 - 19:00
Giovedì 15:30 - 19:00
Venerdì 09:30 - 12:00
14:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 12:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Dentistico Dott. Paolo Costa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Dentistico Dott. Paolo Costa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram