Cooking Therapy - Dott.ssa Roccaro

Cooking Therapy - Dott.ssa Roccaro Cooking Therapy: lo strumento per riconquistare la propria quotidianità. Essa ha un valore terapeutico fisico, cognitivo, sociale e intra-personale.

La nostra storia:

La Cooking Therapy o Cucinoterapia è una disciplina nuova ma che utilizza come strumento di cura e benessere qualcosa di molto antico: cucinare, preparare per sé e per gli altri. Ma cucinare non è solo un atto quotidiano, esso equivale alla cura della mente, del corpo e dell'anima. Significa rievocare attraverso gli odori e i sapori le proprie tradizioni, i legami familiari, dar forma alla propria creatività, rinforzare l'autostima ed aver cura del proprio corpo. Cucinare, con e per l'altro, rappresenta uno strumento per riconquistare la propria quotidianità, e, dopo periodi di sofferenza, diventa anche un modo per curare in maniera creativa e non medicalizzata disturbi più o meno gravi legati a stress, ansia e depressione. La Cucinoterapia ha come presupposto di base il principio «Sto male, quindi cucino», che niente ha a che vedere con il «Sto male, quindi mangio». Dr.ssa Sebastiana Roccaro:
-Psicologo (ad indirizzo clinico e di comunità);
-Psicoterapeuta (ad indirizzo sistemico relazionale, psicoterapia individuale, di gruppo, di coppia e familiare;
-Leader YdR (per la promozione al benessere e alla salute);
-Esperto in counseling oncologico;
-Esperto in cure palliative.

03/11/2025

📌Il laboratorio a tema "Zeppolando" inaugura i laboratori del mese di Novembre 📅

🌿Cooking Therapy d.ssa Roccaro utilizza le ricette tradizionali per ritrovare il benessere psicologico e tener vivo il senso di appartenenza.

📩 Per info e adesioni contattate i volontari dell'associazione APS Edu.Co.Bene. ETS al numero whatsapp 351.7384684 o utilizzare il formato del sito www.cookingtherapy.it

⏳ Termine adesione 48 ore prima dalla data del laboratorio prescelto.

📌Il prossimo fine settimana all'insegna dei laboratori Cooking Therapy!🧑‍🍳I facilitatori volontari dell'associazione APS...
13/10/2025

📌Il prossimo fine settimana all'insegna dei laboratori Cooking Therapy!

🧑‍🍳I facilitatori volontari dell'associazione APS Edu.Co.Bene. ETS vi aspettano:

📅 Venerdì 17.10.25 ore 16.00 laboratorio adolescenti
📅Sabato 18.10.25 ore 10.00 laboratorio bambini

⏳Termine adesione 48 ore prima del laboratorio prescelto;

Per adesioni ed info: www.cookingtherapy.it
Whatsapp 3517384684



Nella Giornata Mondiale della Salute Mentale la d.ssa Roccaro presenta al XVIII Congresso Nazionale SIPO- Società Italia...
10/10/2025

Nella Giornata Mondiale della Salute Mentale la d.ssa Roccaro presenta al XVIII Congresso Nazionale SIPO- Società Italiana di Psico-Oncologia due lavori scientifici che riportano i benefici del protocollo Cooking Therapy sia nella gestione dello stress in operatori volontari in Oncologia che nell'era del digitale.

Sarà possibile consultare i due lavori, nei prossimi giorni su www.cookinghtherapy.it

Per info e adesioni ai prossimi laboratori consultate il sito o chiedete ai volontari dell' Associazione APS Edu.Co.Bene. ETS al numero whatsapp 351.7384684

Il 27 settembre 2017 nasce    un protocollo che posa le sue fondamenta sui principi della Psicologia. Cucinare diviene s...
27/09/2025

Il 27 settembre 2017 nasce un protocollo che posa le sue fondamenta sui principi della Psicologia.
Cucinare diviene strumento di benessere "Uno spazio e un tempo per prendersi cura di sé" la definisce l'ideatrice d.ssa Roccaro.

In questi 8 anni non solo laboratori esperienziali; Cooking Therapy è cresciuta attraverso collaborazioni, lavori scientifici, partecipazioni a congressi nazionali ed internazionali, corsi di formazione per facilitatori, la pubblicazione del libro.

Da quasi tre anni il progetto è portato avanti dai volontari dell'associazione APS Edu.Co.Bene ETS che credono nella sua efficacia e sposa la loro missione, Educazione, Consapevolezza e Benessere.

📌Se desiderate saperne di più visitate www.cookingtherapy.it

A noi non resta che augurarle buon compleanno Cooking Therapy🎂


Ecco i prossimi appuntamenti di Cooking Therapy! 📌 adolescenti venerdì 26 settembre ore 16.00-17.30📌 Bambini sabato 27 s...
17/09/2025

Ecco i prossimi appuntamenti di Cooking Therapy!

📌 adolescenti venerdì 26 settembre ore 16.00-17.30

📌 Bambini sabato 27 settembre ore 10.00-11.30

Vi ricordiamo trattasi di piccoli gruppi ed è necessario prenotare il proprio posto entro le 48 ore prima del laboratorio prescelto.

Per info e adesioni www.cookingtherapy.it
Whatsapp 351.7384684

📍I volontari dell' Associazione APS Edu.Co.Bene. ETS vi aspettano in Via Vicenza 9, Città Giardino (SR)

Indirizzo

Via Vicenza 9
Melilli
96010

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 21:00
Martedì 09:00 - 21:00
Mercoledì 09:00 - 21:00
Giovedì 09:00 - 21:00
Venerdì 09:00 - 21:00

Telefono

+393517384684

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cooking Therapy - Dott.ssa Roccaro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Cooking Therapy - Dott.ssa Roccaro:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

La nostra storia

La Cooking Therapy o Cucinoterapia è una disciplina nuova ma che utilizza come strumento di cura e benessere qualcosa di molto antico: cucinare, preparare per sé e per gli altri. Ma cucinare non è solo un atto quotidiano, esso equivale alla cura della mente, del corpo e dell'anima. Significa rievocare attraverso gli odori e i sapori le proprie tradizioni, i legami familiari, dar forma alla propria creatività, rinforzare l'autostima ed aver cura del proprio corpo. Cucinare, con e per l'altro, rappresenta uno strumento per riconquistare la propria quotidianità, e, dopo periodi di sofferenza, diventa anche un modo per curare in maniera creativa e non medicalizzata disturbi più o meno gravi legati a stress, ansia e depressione. La Cucinoterapia ha come presupposto di base il principio «Sto male, quindi cucino», che niente ha a che vedere con il «Sto male, quindi mangio». Essa ha un valore terapeutico fisico, cognitivo, sociale e intra-personale. Dr.ssa Sebastiana Roccaro: -Psicologo (ad indirizzzo clinico e di comunità) -Psicoterapeuta (ad indirizzo sistemico relazionale, psicoterapia individuale, di gruppo, di coppia e familiare -Leader YdR (per la promozione al benessere e alla salute -Esperto in counseling oncologico -Esperto in cure palliative.