Dr.ssa Francesca Manfra - Medico Nutrizionista

Dr.ssa Francesca Manfra - Medico Nutrizionista Medico Chirurgo e Biologa Nutrizionista specializzata nell’approccio alla Medicina Funzionale

La Dr.ssa Francesca Manfra si occupa di Medicina Funzionale, una Nuova Medicina che getta le basi nel passato dell'arte medica proiettandosi, allo stesso tempo, verso il futuro della terapia medica AD PERSONAM. Questa pagina nasce con lo scopo di aiutare pazienti e colleghi a comprendere le reali cause alla base dello sviluppo delle patologie dell'era moderna correlate ad una errata nutrizione e stile di vita: in chiave funzionale e sempre con il sorriso! La Dottoressa riceve su appuntamento in ambulatorio presso i seguenti indirizzi:
- Mercato San Severino 84085 (SA), Via Zara n. 13/15 (Lunedì e Martedì)
- Napoli 80129, Piazza Vanvitelli n.15 (Mercoledì)
- Maiori 84010 (SA), Via G. Amendola n.13 (Giovedì)
- Amalfi 84011 (SA) Via Corte del Bajuolo n.9 (Venerdì)

Per informazioni e prenotazioni è disponibile la linea telefonica della Segreteria al numero: 339 6346751 – dal Lunedì al Venerdì (10:00-12:00) – (16:00-19:00)

Ricordate? In tanti, recentemente, mi avete raccontato che vi capita di perdere il controllo davanti al cibo a causa del...
25/08/2025

Ricordate? In tanti, recentemente, mi avete raccontato che vi capita di perdere il controllo davanti al cibo a causa dello stress 😵‍💫 🍕🍩
💚Come promesso oggi vi spiego in modo semplice i meccanismi neurobiologici che si nascondono dietro la fame da stress!
👉Ho deciso di creare un carosello che contiene utili indicazioni per vincere queste fastidiose situazioni!

Salvalo e condividilo con chi potrebbe averne bisogno 💌✨

E tu, hai mai provato a mettere in pratica una di queste azioni correttive? Confrontiamoci qui nei commenti! 💬

☀️☀️☀️FOLLOW THE SUN - FOLLOW THE LIGHT ☀️☀️☀️Ieri sera, con i bambini del resort, abbiamo assistito alla proiezione di ...
15/08/2025

☀️☀️☀️FOLLOW THE SUN - FOLLOW THE LIGHT ☀️☀️☀️

Ieri sera, con i bambini del resort, abbiamo assistito alla proiezione di un cartone animato mai visto prima e che mi ha colpito per il suo meraviglioso messaggio: The Croods.

Il motto dei protagonisti era: Follow the light.

A questa conclusione essi erano giunti dopo anni di chiusura sociale, dopo aver vissuto fisicamente e mentalmente in una grotta.

💡Quale è l'insegnamento legato a questo concetto:

1. Il cambiamento non va temuto, ma accolto.
Nel film, la luce rappresenta la direzione verso un futuro migliore, anche se ignoto.

2. La luce come speranza e guida.
Nei momenti di crisi, la luce è un riferimento sicuro: può essere letterale (il sole che indica la via) o metaforica (un obiettivo, un sogno, una nuova possibilità).

3. “Segui la luce” vuol dire non restare bloccati nel buio delle proprie paure, ma inseguire la conoscenza, le esperienze e le opportunità.

4. Un invito ad abbandonare la zona di comfort.
Nel film, questo comporta lasciare la caverna (sicura ma limitante) per un mondo pieno di pericoli… e di meraviglie.

🌅 Io ti invito a seguire la luce nella vita di tutti i giorni

Immagina che ogni situazione abbia due strade: una buia e familiare, una luminosa ma incerta.
La buia è la routine, la comfort zone, la sicurezza apparente. La luminosa è la possibilità di crescita che fa paura, perché non sai cosa c’è oltre.

☀️ Ascolta il richiamo dell’istinto positivo.
Spesso sappiamo dentro di noi quale sia la scelta giusta, ma il timore di sbagliare ci blocca. Seguire la luce significa dare fiducia a quella sensazione che ti dice “prova”.

☀️ Non restare fermo quando tutto intorno cambia.
La luce è il cambiamento: rincorrerla significa evolvere insieme a ciò che ti circonda.

☀️ Usa la speranza come bussola.
Nelle giornate difficili, la “luce” è ciò che ti ricorda che c’è sempre un domani migliore, purché tu ti metta in cammino verso di esso.

Buon Ferragosto di Sole, Luce e Riflessioni a tutti voi🌞

Momento di bilanci prima della chiusura estiva. Questo anno lavorativo è stato intenso e faticoso ma estremamente gratif...
06/08/2025

Momento di bilanci prima della chiusura estiva.

Questo anno lavorativo è stato intenso e faticoso ma estremamente gratificante ed educativo.
Ho lavorato in prima persona con le massime energie fisiche e mentali fino a 9 giorni prima del parto.
Ho sempre assicurato una continuità lavorativa e di supporto mail durante i miei 45 giorni di assenza.

Quando sono rientrato a lavoro, l'ho fatto con un organico ridotto.
Meno aiuto a lavoro, più impegni a casa.
Giugno e Luglio sono stati mesi in cui ho fatto un tuffo nel passato, ritornando a lavorare fino alle 3 del mattino per riuscire a gestire tutto.

Ma, come spesso è accaduto nella mia vita, mi sono rimboccata le maniche ed anche questa volta ho superato la prova.

Con oggi si conclude questo impegnativo periodo.
Cosa ho imparato da questa esperienza?

Che nella vita bisogna fare del bene e poi dimenticarsene, perché la riconoscenza è un sentimento che appartiene a pochi.

Che le persone che ci vogliono davvero bene non ci abbandonano mai, soprattutto nel momento del bisogno.

Che i cambiamenti destabilizzano, sempre, ma spesso aprono nuove ed inimmaginabili opportunità.

Che molti miei pazienti sono delle persone sensibili e speciali ed in questo momento di cambiamento hanno dimostrato una resilienza ed una comprensione che mai mi sarei aspettata.

Che chi fa da sé fa per tre ma che il confronto e la collaborazione, quando sono costruttivi e avvengono fra colleghi che ricordano proprie specifiche competenze e non tentano di prevalicare, sono ancora meglio.

Grazie a chi c'è stato ,

Grazie , in questo periodo di tua assenza ho capito quanto tu sia fondamentale ❤️
E grazie a tutti voi che ogni giorno mi supportate e spronate a fare sempre meglio.

01/08/2025

✨Un po’ a sorpresa, torno oggi da voi con un caso clinico ❤️

🩺Il caso è quello di Antonio che arriva in studio su suggerimento della moglie, che seguiva già i miei contenuti e sperava che anche nel caso del marito si potesse intervenire “in tempo”.

📉I valori delle analisi che Antonio ha portato alla mia attenzione (colesterolo, glicemia, pressione) erano sicuramente alterati, ma non “così preoccupanti”, tant’è che il suo medico aveva optato per un integratore e un controllo più avanti.

🙌🏻Tendo a condividere, generalmente, l’approccio non allarmistico del medico, ma in un paziente con:
🚩sbalzi pressori
🚩prediabete
🚩fegato grasso
🚩familiarità con patologie cardiovascolari
🚩fumatore
🚩alimentazione scorretta

sicuramente l'approccio risulta un po’ superficiale: quei numeri, presi tutti insieme, infatti, raccontavano un rischio molto più concreto.

🔎Abbiamo quindi approfondito: non solo segnali precoci, ma anche alcuni elementi patologici già in atto.
🔴E qui cambia tutto.

➡️La dieta e lo stile di vita possono ancora fare molto — soprattutto su ciò che è in fase iniziale, come il prediabete — ma è fondamentale che il paziente capisca quando serve anche una valutazione specialistica e un inquadramento medico completo.

📌 L’insegnamento di oggi?
I piccoli segnali possono (e devono) accendere l’attenzione. Ma se la malattia è già presente, non possiamo fermarci lì. Serve una medicina integrata, concreta e tempestiva.

❤️Continuate a seguirmi per scoprire gli sviluppi del caso clinico di Antonio!

PS: Prometto che non sparirò più per così tanto tempo 😅 Il lavoro in studio è tanto, ma sto preparando contenuti nuovi proprio per portarvi sempre più “dentro” alla pratica clinica reale. A prestissimo 🤍

Indirizzo

Mercato San Severino
84085

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 21:00
Martedì 15:00 - 20:30
Mercoledì 09:00 - 20:30
Giovedì 10:00 - 22:00
Venerdì 11:00 - 21:30

Telefono

+393396346751

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.ssa Francesca Manfra - Medico Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr.ssa Francesca Manfra - Medico Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram