CROM

CROM Centro di ricerche dell’Istituto Nazionale Tumori “Fondazione G. Pascale” di Napoli Pascale":

Il CROM è parte dell'Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori di Napoli "Fondazione G.

26/09/2025

Settimana della Ricerca e Notte Europea dei Ricercatori. "La ricerca che cura la vita". Lunedì 22 settembre, come ogni anno, inizierà la nostra settimana dedicata alla ricerca. Una serie di iniziative organizzate dalla Direzione Scientifica dell'Istituto, che termineranno il 26 settembre con un concerto spettacolo. "Il nostro impegno nella Ricerca - afferma il Direttore Scientifico, Alfredo Budillon - in questa settimana diventa un momento importane per incontrare le persone e spiegare, informare, divulgare le attività di un Istituto che fa Ricerca oltre che promuovere corretti stili di vita e l’importanza della prevenzione".Ecco gli appuntamenti da non perdere: lunedì 22 settembre dalle ore 18.00 alle 21.00 , presso la Casacinema di via cisterna dell'olio, ci sarà la proiezione del film, ad inviti, "L' ultimo turno", con incontro dibattito con gli studenti dei corsi di Laurea Infermieristica dell’Istituto; martedì 23 settembre, dalle 18.00 alle 21.00 , presso il Royal hotel Continental sarà organizzato con Elements l'aperitivo scientifico con la possibilita’ di incontrare i ricercatori dell’Istituto; il 24 settembre i ricercatori dell'istituto si recheranno nelle scuole che hanno aderito all'iniziativa, per incontri con gli studenti, dalle ore 16,30 alle 20,30, presso il centro sportivo Open di Caserta si scenderà "In Campo per la salute" con la presenza di sportivi e visite gratuite dei medici dell’Istituito; il 25 settembre dalle ore 20:30 alle 23:00, per supportare l'istituto devolvendo l’incasso alle attività di ricerca, al The Space Cinema, ci sarà in anteprima la proiezione del film "Esprimi un desiderio", di Volfango De Biasi. " 26 settembre si terminerà in Istituto con la Notte Europea della Ricerca, dove saranno allestiti stands in cui si illustreranno al pubblico le attività della ricerca. "La nostra notte europea dedicata alla Ricerca - dichiara il Direttore Generale, Maurizio Di Mauro - si concluderà nel piazzale dell'Istituto dove, oltre ad un momento dedicato ai cibi buoni, quelli sani che prevengono le malattie oncologiche, la Notte si chiuderà come ogni anno con il concerto che vedrà ospiti l’orchestra "Tornaccantá”e il violinosta Lino Cannavacciuolo

13/09/2025

Settimana della Ricerca e Notte Europea dei Ricercatori. Lunedì 22 settembre, come ogni anno, inizierà la nostra settimana dedicata alla ricerca. Una serie di iniziative organizzate dalla Direzione Scientifica dell’Istituto, che termineranno il 26 settembre con un concerto spettacolo. Ecco gli appuntamenti da non perdere: lunedì 22 settembre dalle ore 18.00 alle 21.00 , presso la Casacinema di via cisterna dell’olio, ci sarà la proiezione del film, ad inviti, „L’ ultimo turno”, con incontro dibattito con gli studenti dei corsi di Laurea Infermieristica dell’Istituto; martedì 23 settembre, dalle 18.00 alle 21.00 , presso il Royal hotel Continental sarà organizzato con Elements l’aperitivo scientifico con la possibilita’ di incontrare i ricercatori dell’Istituto; il 24 settembre i ricercatori dell’istituto si recheranno nelle scuole che hanno aderito all’iniziativa, per incontri con gli studenti, dalle ore 16,30 alle 20,30, presso il centro sportivo Open di Caserta si scenderà „In Campo per la salute” con la presenza di sportivi e visite gratuite dei medici dell’Istituito; il 25 settembre dalle ore 20:30 alle 23:00, per supportare l’istituto devolvendo l’incasso alle attività di ricerca, al The Space Cinema, ci sarà in anteprima la proiezione del film „Esprimi un desiderio”, di Volfango De Biasi. „ 26 settembre si terminerà in Istituto con la Notte Europea della Ricerca, dove saranno allestiti stands in cui si illustreranno al pubblico le attività della ricerca. La Notte si chiuderà come ogni anno con il concerto che vedrà ospiti l’orchestra „Tornaccantá”e il violinosta Lino Cannavacciuolo

11/09/2025

OPEN DAY TESTA COLLO, 17 SETTEMBRE PRESIDIO OSPEDALIERO ASCALESI.
Via Egiziaca a Forcella, 31.

Se hai un sintomo che persiste per più di 3 settimane alla bocca, orecchie, naso...prenota gratuitamente la tua visita!
www.aiocc.it
Prenotazioni alla seguente mail:
chirurgiatestacollo@istitutotumori.na.it

11/09/2025

La radio di Napoli, parla di Napoli trasmette da Napoli.Ogni giorno l'informazione dalle 7:30 del mattino con Corrado Gabriele, Barba & Capelli il contenito...

11/09/2025

Donare gli organi è un gesto di grande generosità. Può salvare fino a sette vite.

21/05/2025
La Settimana della Ricerca dell’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione G. Pascale
18/09/2024

La Settimana della Ricerca dell’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione G. Pascale

21/05/2024

Indirizzo

Via Ammiraglio Bianco
Mercogliano
83013

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 17:00
Martedì 08:30 - 17:00
Mercoledì 08:30 - 17:00
Giovedì 08:30 - 17:00
Venerdì 08:30 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CROM pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a CROM:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram