Dott.LIllo Giorgianni dietista

Dott.LIllo Giorgianni dietista Esperto nella nutrizione del paziente affetto da diabete mellito e specializzato all'utilizzo del metodo del counting dei cho. Buon cibo sano a tutti�

Programmi nutrizonali personalizzati, educazione alimentare Benvenuti nella mia pagina, sono LIllo GIorgianni , Dietista, e mi occupo di nutrizione da piu' di 20 anni. Questa pagina nasce con lo scopo di divulgare la cultura del benessere fisico e dello stile di vita sano, attraverso consigli nutrizionali che possano aiutarvi a modificare dove persistono, abitudini alimentari errate non consone al nostro benessere e dove occorre al raggiungimento/mantenimento del proprio peso desiderabile. Chi sono io per convincervi a seguire i miei consigli? Assolutamente nessuno, ma sono solo convinto che attraverso uno stile di vita sano a tavola( che non significa assolutamente mangiare senza gusto) ed una regolare att.fisica , si viva decisamente meglio e soprattutto piu' sani.

Buongiorno e buona domenica🥰🥰Per la serie a tavola con gusto, oggi voglio consigliarvi questo piatto: "Spaghettoni aglio...
09/11/2025

Buongiorno e buona domenica🥰🥰

Per la serie a tavola con gusto, oggi voglio consigliarvi questo piatto:
"Spaghettoni aglio, olio e peperoncino con pomodori secchi e mollica croccante"

Ingredienti :
400 gr. di spaghettoni ,
4 spicchi d'aglio,
120 ml di olio d'oliva,
1 peperoncino rosso,
100 gr. di pomodori secchi,
100 g. di mollica di pane,
Sale q.b. ,
Prezzemolo fresco per guarnire

Preparazione:
Porta ate a bollore una grande pentola d’acqua salata e cuocete gli spaghettoni seguendo le indicazioni sulla confezione.
Nel frattempo, in una padella capiente scaldate l’olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungete gli spicchi d’aglio leggermente schiacciati e il peperoncino tagliato a pezzetti. Lasciate soffriggere finché l’aglio sarà ben dorato, ma senza farlo bruciare.
A questo punto unite pomodori secchi tagliati a pezzetti e lasciate insaporire tutto insieme per qualche minuto, mescolando delicatamente.
In un’altra padella versate un filo d’olio e aggiungete la mollica di pane sbriciolata. Fatela dorare fino a quando diventa croccante e ben colorato, poi mettetela da parte.
Scolate gli spaghettoni al dente e trasferiteli direttamente nella padella con l’olio, l’aglio, il peperoncino e i pomodori secchi. Mescolate bene in modo che la pasta raccolga tutti i profumi e i sapori.
Distribuite subito nei piatti, aggiunete la mollica croccante e completate con una generosa spolverata di prezzemolo fresco tritato.
Buon appetito😋😋

Buongiorno☕☕LE CASTAGNE: PREZIOSO DOLCE DONO DELL' AUTUNNO‼️‼️Comincio col dire andando a guardare i valori nutrizionali...
06/11/2025

Buongiorno☕☕

LE CASTAGNE: PREZIOSO DOLCE DONO DELL' AUTUNNO‼️‼️

Comincio col dire andando a guardare i valori nutrizionali della castagna che e' un alimento particolarmenre ricco di carboidrati, motivo per cui e' definita il pane dei poveri.
Altri nutrienti presenti nelle castagne sono :
✔il potassio( ne sono molto ricche)
✔calcio
✔selenio.
100 gr.di castagne apportano circa 165 kcal, le proteine sono 0,9 gr., e 1,4 gr.di fibre e, sono prive di glutine quindi ottime anche per i celiaci.
Aiutano l'intestino e proteggono il cuore anche se ci possono essere frequenti allergie.
La porzione giusta da consumare e' di 30/40gr.circa 4/5 castagne.
Mangiarle come caldearrosto si abbassa l'indice glicemico, lesse invece sono piu' biodisponibili quindi con indice glicemico piu' alto.
Le castagne possono essere congelate per chi le ama tanto e, vuole consumarle anche in altri periodi dell'anno.
Dal fiore di castagno si ottiene il miele di castagno ricco di fruttosio e di antiossidanti.
Le castagne sono un frutto atipico: contengono meno acqua rispetto agli altri frutti e la loro ricchezza di carboidrati le rendono un’alternativa al pane, alla pasta o alle farine.
Sono anche una ottima fonte di vitamina C: 100 gr. ne forniscono circa 43 mg. La vitamina C, oltre ad essere un potente antiossidante che aiuta a prevenire la comparsa dei radicali liberi, è indispensabile anche per la salute dei denti, delle ossa e dei vasi sanguigni.
Le castagne sono anche ricche di folati. L’acido folico è necessario per la formazione dei globuli rossi e la sintesi del DNA.
Le castagne sono una buona fonte di grassi monoinsaturi come l’acido oleico linoleico e gli acidi palmitico, utili nella prevenzione delle malattie cardiovascolari e alcuni amminoacidi essenziali, che vanno assunti con la dieta, i quali svolgono diverse importanti funzioni nell’organismo e nel suo sviluppo.
Inoltreè bene ricordare che le castagne crude non fanno bene perché potrebbero causare rallentamenti digestivi, meglio mangiarle cotte.

Buongiorno e buona domenica😍😍Per la serie a tavola con gusto , oggi voglio consigliarvi questo piatto:MILLEFOGLIE DI ORT...
02/11/2025

Buongiorno e buona domenica😍😍

Per la serie a tavola con gusto , oggi voglio consigliarvi questo piatto:
MILLEFOGLIE DI ORTAGGI CON SCAMORZA e SCALORA, OTTIMO PIATTO RICCO DI FIBRE❗❗

Ingredienti per 4 persone:
✔200 gr.di patate
✔200 gr.di zucchine
✔200 gr.di melanzane
✔200 gr.di funghi
✔200 gr.di scalora
✔100 gr.di pomodori maturi
✔50 gr.di cipolla
✔1 spicchio d'aglio
✔1 ciuffo di prezemolo
✔250 gr.di scamorza
✔40 gr.di olio evo
✔sale q.b.

PREPARAZIONE:
Pulite e lavate gli ortaggi e tagliateli a rondelle sottili con l'affetta verdure.
Disporre gli ortaggi tagliati in teglie separate, conditeli con un filo d'olio, una spolverata di sale e cuoceteli in forno fino ad una completa gratinatura.
Pulite i funghi e sistemateli in una teglia con poco olio e cuoceteli in forno.
Sbollentate i pomodori e privateli della pelle, dei semi e tagliateli a cubetti. Pulite e lavate la scalora e tagliuzzatela. In una casseruola fate rosolare la cipolla tritata in poco olio, unite la scalora gocciolante e e lasciatela brasare coperta. Girate spesso , aggiungete un po' d'acqua e completate la cottura. Fate raffreddare la scalora , passatela al passaverdure e poi al colino.
Rimettere il tutto sul fuoco e, se necessario aggiungere un mescolino di brodo vegetale, lasciate bollire e conservate a bagnomaria.
Ungete gli stampini con gli ortaggi e mettete in forno per una decina di minuti. Tagliate la scamorza a fettine, grigliatela e sistematela nel piatto a girandola.
Togliete la millefoglie dal forno e sformate al centro della girandola con sopra il pomodoro tagliato a cubetti. Servite il millefoglie di ortaggi con la crema di scalora e il ciuffo di prezzemolo😋😋

Buon appetito e come dico sempre io " nangiare sano non significa farlo in modo triste e senza gusto" e soprattutto non " dovete mangiare meno ma mangiare meglio"

Buon cibo sano💙
✔Contattami➡️prenota ta tua consulenza gratuita➡️prescrizione nutrizionale
✔cell/whatsapp📱3473406298

Buongiorno 🥰🥰LA DIETA DEL PAZIENTE ONCOLOGICO!!!A fronte di una diagnosi di tumore vengono fornite indicazioni errate. I...
28/10/2025

Buongiorno 🥰🥰

LA DIETA DEL PAZIENTE ONCOLOGICO!!!
A fronte di una diagnosi di tumore vengono fornite indicazioni errate.
Immaginiamo un paziente che riceve una diagnosi del genere , ha bisogno di un supporto psico-emotivo. Quante volte si e' sentito "NO AI LATTICINI"... oppure al GLUTINE o addirittura alla FRUTTA, le ARANCE!!!

L’urlo contro le poliammine. Peccato che non vi siano solidi studi che abbiano dimostrato
che possano favorire la formazione di tumori e contribuire alla loro progressione.
Per non parlare "NO ALLA VITAMINA B12"... ma se è una vitamina essenziale? A questo punto non si dovrebbe mangiare alcun cibo di origine animale, rischiando anemia, aumento di omocisteina (considerata anche un marcatore del tumore).
Se vi è carenza, oltretutto, questa vitamina va integrata. Assolutamente!
Questo terrorismo viene fatto inoltre da chi di nutrizione non ne sa nulla!!!
Ma perché arrecare danno alle persone?
Immaginiamo questi poveri esseri umani, in uno stato d'animo così fragile, che ricevono tutti questi no. Le paure aumentano.
Le persone andrebbero supportate e incoraggiate al cambiamento, che non si basa sulla parola "eliminare" sul "cambiare", per l'appunto. Senza incutere alcuna ossessione e fare terrorismo becero.
Considerando che eliminare i sopracitati alimenti, senza alcun senso oltretutto, vuol dire non solo favorire ossessione (peggiorando lo stato d'animo e la disbiosi) ma anche un grave rischio di carenze nutrizionali.
Quello che bisognerebbe fare (anche per la prevenzione) sarebbe piuttosto tornare a una dieta salutare come quella mediterranea.
LIMITARE LA CARNE ROSSA.
LIMITARE GLI ZUCCHERI.
Se vi è un'aumentata circonferenza vita, bene ridurla (ricordiamo che dovrebbe essere inferiore a 88 cm per le donne e inferiore a 102 cm per gli uomini). L'aumento della circonferenza aumenta favorisce la condizione di resistenza insulinica. Quindi insulina alta e l'insulina è un fattore di crescita. Ma anche glicemia alta e questo favorisce stress ossidativo.
Bisognerebbe lavorare sullo stress ossidativo e sull'infiammazione. L'approccio è quello di seguire una dieta equilibrata, ricca di verdura, con cereali integrali e legumi, aiutando a migliorare la condizione del microbiota.
L'infiammazione potrebbe essere correlata ad aumentata circonferenza vita ma anche a disbiosi e permeabilità intestinale.
Le ossessioni, l'ansia, le paure favoriscono la condizione di disbiosi.
Ed è bene lavorare anche sulle emozioni.

Buon cibonsano💙

Buongiorno e buona domenica🥰🥰Per la serie a tavola con gusto,oggi voglio consigliarvi questo piatto:"SPAGHETTI CON CREMA...
19/10/2025

Buongiorno e buona domenica🥰🥰

Per la serie a tavola con gusto,oggi voglio consigliarvi questo piatto:
"SPAGHETTI CON CREMA DI PARMIGIANO, PISTACCHIO E SALMONE"
😋😋

INGREDIENTI x4 persone:
✔️500 gr. di spaghetti integrali ✔️100 gr. di parmigiano reggiano (o anche grana padano)
✔️100 gr. di salmone affumicato ✔️acqua di cottura q.b. ✔️pepe.
Dopo aver messo a bollire l'acqua e messo in cottura gli spaghetti, prendiamo un paio di mestoli di acqua di cottura e li mettiamo da parte per preparare la nostra crema. In un pentolino aggiungiamo il parmigiano precedentemente grattugiato, un pizzico di pepe e un mestolo di acqua di cottura, accendiamo il fuoco e a fiamma lenta cominciamo a far sciogliere il formaggio mescolando con una frusta.
Mentre termina la cottura degli spaghetti, prendiamo il salmone affumicato e lo tagliamo in piccoli straccetti aiutandoci con un coltello ed un tagliere.
Una volta pronti gli spaghetti, li aggiungiamo in un tegame e ci versiamo su tutta la nostra crema di parmigiano, tenendo il fuoco basso per aiutarci a mantecare la pasta.
A questo punto prendiamo il salmone che abbiamo precedentemente tagliato e lo aggiungiamo alla pasta e alla crema (avendo cura di tenere da parte qualche pezzetto per guarnire il nostro piatto alla fine).
Prendiamo un piatto a forma di cappello di prete, ci aiutiamo con le pinze (0 un forchettone) ed un nestolo ed impiattiamo un bel rotolino di spaghetti al centro del piatto.Se avanza cremina nel tegame la aggiungiamo sul nostro piatto, ed infine uniremo pezzetti di salmone messi da parte.

Buon cibo sano💙

Buongiorno🥰🥰I SEMI DI CHIA‼️‼️I semi di chia sono diventati famosi per le loro proprietà salutistiche.I semi di chia, ri...
14/10/2025

Buongiorno🥰🥰

I SEMI DI CHIA‼️‼️
I semi di chia sono diventati famosi per le loro proprietà salutistiche.
I semi di chia, ricchi di calcio, magnesio, fosforo, zinco, vitamina B1, e composti bioattivi (flavonoidi), hanno un alto valore nutritivo e confermano le loro ampie proprietà benefiche per la salute.
Ecco di seguito alcuni punti di forza:
✅ Altissima densità nutrizionale
✅ Ricchi di omega-3, con effetti positivi per cuore e cervello
✅ Fibre gelificanti che aiutano a regolare la glicemia e il senso di sazietà
✅ Contengono proteine vegetali
Come consumarli❓️❓️
E’ importante idratarli prima del consumo, altrimenti possono causare gonfiore o disturbi intestinali. La porzione consigliata è di circa 1-2 cucchiai al giorno (10-15 gr.) e possono essere aggiunti a yogurt, porridge oppure utilizzati per pudding o come gelificante.

Buon cibo sano💙

Indirizzo

Messina

Telefono

+393473406298

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.LIllo Giorgianni dietista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.LIllo Giorgianni dietista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare