23/09/2025
La capacità di intervenire in caso di emergenza può fare la differenza, e l'apprendimento di queste competenze dovrebbe iniziare fin da piccoli. A questo scopo è stato ideato “IL GIOCO DELL'OCA DEL CUORE”, un grande percorso dove ogni casella è un passo per imparare ad intervenire in caso di necessità, che verrà inaugurato in occasione dell’evento scientifico “Mednight, la notte mediterranea delle ricercatrici”, il prossimo venerdì 26 settembre dalle 18,00 alle 24,00 nel cortile del rettorato.
Il progetto è stato ideato dal reparto di Cardiologia Pediatrica del Dott. Francesco De Luca, nell'ambito del progetto "Prevenzione degli incidenti in età pediatrica (0-18 anni)" coordinato dai dottori Alessandro Arco e Francesco De Luca.
Il gioco è adatto ai bambini dai 6 ai 13 anni,
le dottoresse Lila Oreto, Carmen Damiano, Cristina De Luca e Sabrina Assenzio e Giusy Saccà vi guideranno al gioco per imparare divertendosi.
la notte mediterranea delle ricercatrici Alessandro Arco Franco de Luca Tindara Morabito Emergenze Pediatriche Messina GALA BLUD Andrea Rosace