Percorsi di Counseling

Percorsi di Counseling Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Percorsi di Counseling, Sito Web di salute e benessere, Viale R. Elena, 44 c/o Fondazione Paolo Ferretti, Messina.

Il counseling ha come obiettivo il miglioramento della qualità di vita del cliente, attraverso l’offerta di uno spazio di ascolto e di riflessione; aiuta ad attivare e/o a riattivare, sostenere e orientare le energie e le risorse interne ed esterne.

22/10/2025

🕊️ La pace come responsabilità e incontro: l’intervento di Marco Deriu al Congresso ACP

Durante il Congresso ACP, Marco Deriu, presidente del CNCP – Coordinamento Nazionale Counsellor Professionisti, ha offerto una riflessione intensa e lucida sul tema della pace, intrecciando filosofia, neuroscienze e pratica del counselling.

Partendo dai grandi pensatori della modernità – Kant, Hegel, Marx, Einstein e Habermas – Deriu ha ripercorso le diverse visioni della pace: come ideale razionale, come dialettica dei conflitti, come giustizia sociale, come responsabilità universale e come dialogo comunicativo.

Da questo percorso emerge l’idea che la pace non sia un’utopia, ma un processo relazionale, che nasce dall’ascolto, dalla consapevolezza e dal riconoscimento dell’altro.

Richiamando la scoperta dei neuroni specchio di Giacomo Rizzolatti, Deriu ha ricordato come il nostro cervello sia naturalmente predisposto alla risonanza empatica: siamo esseri fatti per entrare in sintonia, per comprendere e risuonare con le emozioni dell’altro.

In questa prospettiva, il counselling assume un ruolo fondamentale. È lo spazio in cui si impara a gestire il conflitto, a trasformare la distanza in incontro e a costruire ponti di comprensione.

Il counsellor diventa così promotore di una cultura della pace, capace di favorire relazioni autentiche e dialogiche, dal quotidiano al contesto sociale più ampio.

Un intervento che ci invita a ricordare che la pace inizia da ogni gesto di ascolto autentico, da ogni momento in cui scegliamo di riconoscere l’altro come parte di noi. 🌿

Adolescenza: un periodo di grandi trasformazioniPer crescere figli adolescenti, è importante ascoltarli senza giudicarli...
04/10/2025

Adolescenza: un periodo di grandi trasformazioni

Per crescere figli adolescenti, è importante ascoltarli senza giudicarli, creare uno spazio sicuro per esprimere i loro pensieri, stabilire limiti chiari e coerenza, e favorire la loro autonomia, mantenendo però il proprio ruolo di genitore.

“Tieni un capo del filo". Questa frase racchiude tutto: il coraggio di lasciar andare e l’amore profondo di restare connessi con i propri figli.
Essere genitori significa questo: dare ali, ma anche fili. Fili invisibili fatti di ascolto, presenza e fiducia. Fili che non trattengono, ma guidano. Che non soffocano, ma rassicurano.

Ogni figlio ha bisogno di sentirsi libero di esplorare, sbagliare, crescere. Sapendo che, se dovesse perdersi, ci sarà sempre qualcuno a “tirare il filo” per riportarlo a casa. Nel rumore del mondo, il filo dell’amore resta la bussola più potente. Non serve fare tutto alla perfezione. Serve esserci. Con il cuore aperto e l’orecchio attento.

Perché lo dice anche il cervello: le relazioni stabili e sicure attivano le aree della regolazione emotiva, della fiducia e della resilienza. E quando un ragazzo si sente ascoltato, il suo cervello si apre all’apprendimento, alla calma, al futuro.
Le connessioni emotive rinforzano le connessioni neurali. Ogni ascolto autentico è un mattoncino nella costruzione del suo benessere.

26/07/2025
💬 Chi sono:Counselor professionista con Master in Gestalt Counseling (ASPIC Firenze), specializzata in Comunicazione Emp...
22/07/2025

💬 Chi sono:
Counselor professionista con Master in Gestalt Counseling (ASPIC Firenze), specializzata in Comunicazione Empatica.
Integro diverse metodologie in base ai tuoi bisogni, nel rispetto della tua unicità.

🌿 Ti offro uno spazio per ritrovarti
Dove dare voce alle tue emozioni e riconnetterti con ciò che conta per te.

🤝 Cosa possiamo fare insieme?

Aiutarti a sciogliere nodi emotivi, superare blocchi interiori, costruire nuovi scenari.

✔️ Focalizzare i tuoi bisogni
✔️ Riconoscere le tue risorse
✔️ Creare un piano d'azione su misura
✔️ Esprimere le tue emozioni con strumenti creativi

🤝 Una relazione alla pari
Ti accompagno in un percorso non direttivo, basato su ascolto autentico, fiducia e rispetto.

Non ti darò risposte preconfezionate, ma ti aiuterò a diventare protagonista delle tue scelte, rispettando i tuoi tempi e il tuo sentire.

🎨 Un approccio integrato per la tua crescita.

Utilizzo tecniche esperienziali e creative per facilitare il contatto con te stessa/o, liberare i tuoi vissuti, favorire consapevolezza, attivare il tuo potenziale.

🌟 Il mio intento
Essere al tuo fianco nel tuo cammino di crescita, per aiutarti a portare nella vita quotidiana le tue risorse più vere.

Aiutarti a riscoprire la tua autenticità, le tue risorse interiori e trasformare la consapevolezza in azione.

📩 Incontro conoscitivo gratuito e non vincolante
Scrivimi a: graziano.mary@yahoo.it

📬 Parliamone! Primo incontro conoscitivo e non vincolante

Curiosa/o di iniziare?

📧 Scrivimi: graziano.mary@yahoo.it
Sarò felice di ascoltarti!

Uno straordinario insegnamento di Pirandello sulla comunicazione umana:tra ciò che viene detto e ciò che viene compreso ...
19/07/2025

Uno straordinario insegnamento di Pirandello sulla comunicazione umana:
tra ciò che viene detto e ciò che viene compreso c'è un abisso.

“Ma il guaio è che voi, caro mio, non saprete mai come si traduca in me quello che voi mi dite.
Non avete parlato turco, no. Abbiamo usato, io e voi, la stessa lingua, le stesse parole.
Ma che colpa abbiamo, io e voi, se le parole, per sé, sono vuote? Vuote, caro mio.
E voi le riempite del senso vostro, nel dirmele;
e io, nell'accoglierle, inevitabilmente, le riempio del senso mio.
Abbiamo creduto d'intenderci; non ci siamo intesi affatto.”

— Luigi Pirandello, “Uno, nessuno e centomila” (1926)

✨ Un passo che ci ricorda quanto sia fragile e complesso il dialogo tra esseri umani.
Usiamo le stesse parole, ma non sempre gli stessi significati.
Ognuno parla con la propria storia, ascolta con le proprie ferite, interpreta con la propria anima.

E così spesso, anche nelle conversazioni più sincere,
ci sfioriamo… ma non ci tocchiamo mai davvero.

Indirizzo

Viale R. Elena, 44 C/o Fondazione Paolo Ferretti
Messina
98121

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Percorsi di Counseling pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Percorsi di Counseling:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram