Dott. Gianluca Rizzo - Biologo Nutrizionista

Dott. Gianluca Rizzo - Biologo Nutrizionista Alimentazione, nutrizione ed educazione alimentare Calcolo della composizione corporea e del fabbisogno calorico.

Consulenze nutrizionali e regimi alimentari personalizzati per benessere, dimagrimento, alimentazione vegana e vegetariana, sportivi, patologie diagnosticate.

🎃🎃 Finalmente è il momento di gustare la zucca rossa!Uno sformatino con olive nere e pangrattato è perfetto per creare u...
23/10/2025

🎃🎃 Finalmente è il momento di gustare la zucca rossa!

Uno sformatino con olive nere e pangrattato è perfetto per creare un buon contrasto sapidità, dolcezza e croccantezza.

E le proteine?

Se non siamo in ipocalorica, in cui spesso si può arrivare al limite, non è imperativo che ci siano alimenti dal carattere fortemente proteico.

Anche le vecchie guide per la ristorazione collettiva non escludono che si possa consumare un piatto unico e garantire un secondo in un altro momento della giornata. Viceversa, le fonti di carboidrati complessi è bene che siano rappresentate più volte nella giornata.
Accompagneremo con po' di pane, tenendo conto che cereali e derivati forniscono un buon 15% di proteine, in particolare modo se integrali.

E voi, vi capita di non pensare ogni tanto alle proteine durante un pasto?

Sono lieto di essere stato invitato dalla Prof.ssa Faggio a tenere un seminario presso il Dipartimento di Scienze Chimic...
16/10/2025

Sono lieto di essere stato invitato dalla Prof.ssa Faggio a tenere un seminario presso il Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche e Ambientali dell’Università degli Studi di Messina, dal titolo:
👉 “Dieta del futuro: evidenze e sfide nella transizione verso modelli alimentari sostenibili”.

Durante l’incontro discuteremo le prospettive scientifiche legate alla nutrizione sostenibile, analizzando non solo le implicazioni ambientali, ma anche quelle sociali ed economiche.
Parleremo di come le scelte alimentari possano contribuire a ridurre l’impatto ecologico dei sistemi produttivi, migliorare la salute pubblica e promuovere una maggiore equità nell’accesso al cibo, condizione essenziale per una transizione giusta e inclusiva.

🗓️ Lunedì 27 ottobre, ore 9:00 – 11:00
📍 Aula A-1-3, Polo Universitario Papardo
Viale Ferdinando Stagno D’Alcontres 31 (Salita Sperone, Messina)

🟢 L’evento è pubblico e aperto a tutti gli interessati — studenti, professionisti e cittadini curiosi di capire come la scienza della nutrizione possa guidare il cambiamento verso un futuro più equo e sostenibile.

🌵 Non lasciatevi ingannare dalla corazza spinosa, perché il cuore del fico d'India è un vero e proprio tesoro di dolcezz...
14/10/2025

🌵 Non lasciatevi ingannare dalla corazza spinosa, perché il cuore del fico d'India è un vero e proprio tesoro di dolcezza che non minaccia la salute! 💚

✔️Composto per l'85% da acqua, è ricco di fibre, minerali, vitamine e fitochimici ma povero di calorie.

Credo che il fico d’india sia la metafora del siciliano: fuori spinoso ma dentro dolce!

E d’altro canto, questo frutto di cactus cela gelosamente il suo interno zuccherino e non è da tutti riuscire ad arrivarci illesi.

✔️In Sicilia si trovano ovunque ed è possibile raccoglierne i frutti con gli strumenti adatti e la giusta tecnica, ma spesso quelli più grandi (chiamati “bastardoni” soprattutto in provincia di Catania), sono ottenuti tagliando via i primi frutti (scozzolatura) e consentendo alla seconda fioritura di maturare rigogliosa da settembre fino a dicembre.

✔️I colori verde, giallo, rosso sono la testimonianza dei vari pigmenti antiossidanti contenuti ma soprattutto… sono buonissimi.

👉 Chi è fortunato, li ha provati in forma di granita o gelo senza rischiare di aver a che fare con i sottiissimi aculei (glochidi), quasi invisibili, che ricoprono la superficie insieme alle spine ben più visibili.

-based

CORSO ECM ON-LINE SULLA NUTRIZIONE DELLA MAMMA E DEL BAMBINO: ISCRIVITI ORA!Sono ancora aperte per poco le iscrizioni al...
09/10/2025

CORSO ECM ON-LINE SULLA NUTRIZIONE DELLA MAMMA E DEL BAMBINO: ISCRIVITI ORA!

Sono ancora aperte per poco le iscrizioni al corso
"Aggiornamenti in Nutrizione Vegetariana per la mamma e il bambino", che si terrà

SABATO 11 OTTOBRE
DALLE 9 ALLE 13
ON-LINE

Il corso è GRATUITO per i soci di Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana - SSNV in regola con l'iscrizione per il 2025, ma è aperto anche ai non-soci, previa DONAZIONE A OFFERTA LIBERA. Le donazioni servono a coprire le spese organizzative.

Trovi il programma e tutte le informazioni qui:
https://www.scienzavegetariana.it/mail/news-corso-ecm-2025-reminder1.html

o digitando su un motore di ricerca
SSNV corso 11 ottobre

Scrivi a segreteria@scienzavegetariana.it per comunicazioni e assistenza.

Link nella story

Per info:
https://www.scienzavegetariana.it/mail/news-corso-ecm-2025-reminder1.html

Per iscriversi
https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=P2J4LR23M9ZXC
gianlucarizzo
baroni
aletosatti


Non capisco tutto questo accanirsi contro i sottobicchier… ehm le gallette!A parte gli scherzi, mi rendo conto che spess...
06/10/2025

Non capisco tutto questo accanirsi contro i sottobicchier… ehm le gallette!
A parte gli scherzi, mi rendo conto che spesso le gallette di riso non hanno molto sapore ma è anche vero che possono essere associate ad altro, fornendo una base neutra molto versatile. Inoltre, le gallette di mais sono un’alternativa più saporita e, a mio avviso, gradevole.

Certo, non sono approssimabili a cereali integrali ma per uno spuntino pratico sono sicuramente un'alternativa preferibile a merendine, biscotti e crackers.

Hanno un alto indice glicemico? Ripeto che non dobbiamo nutrirci solo di gallette e inoltre l’indice glicemico può essere un aspetto rilevante nel suo computo complessivo (specialmente nella valutazione del carico glicemico di un pasto o meglio di una giornata). Chi deve stare più attento è chi ha già alterata tolleranza glicemica (e anche in quel caso indice e carico glicemico non fanno parte delle attenzioni condivise dalle raccomandazioni).

Non vi piacciono? Non le mangiate ma non demonizziamole più del dovuto.

Questa è una delle soluzioni che preferisco: gallette di mais con crema di nocciole 100%: carboidrati complessi, grassi buoni e per questo spuntino posso anche non preoccuparmi delle componenti proteiche (che avrò modo di inserire durante la giornata).

02/10/2025
Spesso la dieta diventa monotona perché le nostre abitudini alimentari si aggirano intorno a un numero limitato di prepa...
29/09/2025

Spesso la dieta diventa monotona perché le nostre abitudini alimentari si aggirano intorno a un numero limitato di preparazioni e ricette. Siamo aperti a provare qualcosa di nuovo ma è associato a momenti sociali che impongono maggiori complessità e ingredienti.

Cosa possiamo fare per evitare la monotonia e stancarci troppo presto di opzioni salubri?

Dobbiamo esplorare le ricette e gli alimenti della tradizione, rivisitandole in base alle nostre esigenze e creare loro uno spazio tra le nostre preparazioni abituali.

È un lavoro che va fatto il più presto possibile aiutandoci con i quaderni delle ricette, per non dimenticare i passaggi e poter modificare e ottimizzare a piacere.

In questo modo, saremo più soddisfatti, non saremo distolti dal percorso alimentare e mangeremo in modo sano senza sforzo.

Qui solo un esempio di un piatto di fregola sarda appena risottata con zucca rossa. Potremmo anche aggiungere funghi o paprika affumicata ma vi assicuro che anche così è perfetta!

Nessun sacrificio pur mangiando sano!

Noto che sempre più pazienti chiedono soluzioni rapide per la gestione dei loro pasti.Premetto, innanzitutto, che un pia...
20/09/2025

Noto che sempre più pazienti chiedono soluzioni rapide per la gestione dei loro pasti.

Premetto, innanzitutto, che un piano alimentare scandisce gruppi alimentari e raramente singoli alimenti o preparazioni.

Tuttavia, l'accelerazione dei ritmi di lavoro e della vita quotidiana in generale lascia poco spazio e qualche consiglio pratico è sempre utile,

Esistono molte opzioni disponibili ma, va detto, è necessario sviluppare un giudizio critico da applicare alle nostre scelte:

✔️ vanno bene i legumi cotti al vapore in vetro ma le zuppe spesso contengono altro oltre ai legumi di base;

✔️ va bene un tofu al naturale o insaporito con aromi ed erbette ma i burger vegetali sono spesso ricchi di grassi saturi e sale;

✔️ uno yogurt alla frutta non di rado si trascina anche zuccheri aggiunti rispetto a prodotti al naturale o a specifiche soluzioni ben formulate (e quelli vegetali non hanno una normativa che ci aiuta a discriminare senza leggere le etichette).

👉 La regola più immediata, per quanto scontata, è di scegliere prodotti con il minor numero di ingredienti. Se poi vogliamo fare un passo avanti, valutiamo la provenienza di grassi e zuccheri e capiremo più facilmente se abbiamo a che fare con un prodotto “camuffato” per essere appetibile.

Oggi è iniziato un evento interessante al  e domenica parleremo un poco di alimentazione, etica, salute e ambiente con  ...
11/09/2025

Oggi è iniziato un evento interessante al e domenica parleremo un poco di alimentazione, etica, salute e ambiente con e

Vi aspettiamo!

Di tanto in tanto la maionese può essere un'opzione alternativa. Ancor di più se la maionese è ben pensata.Invece di acq...
07/09/2025

Di tanto in tanto la maionese può essere un'opzione alternativa. Ancor di più se la maionese è ben pensata.

Invece di acquistarla già pronta, la possiamo fare facilmente in casa.

🗒️ Provate questa ricetta: mezzo bicchiere di latte di soia al naturale, due cucchiai di succo di limone, uno di aceto di mele, un pizzico di sale e un cucchiaino di senape (se piace).

Mescolate tutto e, mentre frullate con un frullino a immersione, versate l'olio a filo (meglio se preventivamente raffreddato).

✔️ Il risultato è garantito e avrete il vantaggio di avere una maionese vegetale adatta a tutti, delicata e senza uova (non rischiate salmonellosi), non impazzisce e potete scegliere l'olio che preferite (nella maionese commerciale non ci sarà certamente olio di alto livello).

👉 La volete ancor più leggera? Aggiungete yogurt di soia al naturale!

Indirizzo

Via Industriale 24
Messina
98123

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Gianluca Rizzo - Biologo Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Gianluca Rizzo - Biologo Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare