Dott.ssa Lucrezia Broccio Psicologa

Dott.ssa Lucrezia Broccio Psicologa Psicologa clinica e psicoterapeuta in formazione ad approccio strategico breve.

Ricevo a Messina, Viale Europa is. 57, 98124 (ME) e offro anche consulenze online.

Novembre sa di castagne, di zucca al forno e cappotti caldi nella nebbia.
01/11/2025

Novembre sa di castagne, di zucca al forno e cappotti caldi nella nebbia.






🎨 La bellezza della diversitàNella mia stanza di lavoro c’è un quadro fatto di tanti colori, forme e dimensioni diverse....
30/10/2025

🎨 La bellezza della diversità

Nella mia stanza di lavoro c’è un quadro fatto di tanti colori, forme e dimensioni diverse.
Ogni volta che lo guardo, mi fa pensare alle persone che incontro in terapia.

Ognuno porta con sé sfumature uniche: fragilità, risorse, esperienze, sogni.
E proprio come in quel quadro, è la diversità a creare armonia, profondità e bellezza.

In un mondo che spesso ci spinge a definirci con etichette, la terapia può diventare uno spazio in cui riscoprire la propria autenticità — non per uniformarsi, ma per riconoscere e valorizzare ciò che ci rende unici.

Perché nella diversità c’è ricchezza.
E nella consapevolezza di sé, la possibilità di scegliere come “colorare” la propria vita. 🎨

Filastrocca dei bambini,che per gioco fan castelli,con la sabbia o coi mattoni,ma coi sogni ancor più belli.Fan domande ...
23/10/2025

Filastrocca dei bambini,
che per gioco fan castelli,
con la sabbia o coi mattoni,
ma coi sogni ancor più belli.

Fan domande senza posa,
voglion saper come e perché,
anche un errore è una cosa
che fa imparare, se si vuol bene.

Ogni gioco è una lezione,
ogni storia un’invenzione,
ogni sbaglio un’occasione
per far meglio, col cuore e col cervellone.

Gianni Rodari



Oggi Facebook mi ha ricordato una foto del giorno della mia laurea triennale, nel 2013.12 anni sono passati da quello sc...
21/10/2025

Oggi Facebook mi ha ricordato una foto del giorno della mia laurea triennale, nel 2013.

12 anni sono passati da quello scatto… ma nei miei occhi rivedo ancora lo stesso entusiasmo, la stessa dedizione, lo stesso amore che provo oggi per la psicologia, per il mio lavoro, per i miei pazienti.

Sapevo che la strada sarebbe stata in salita.
Ci sono stati momenti in cui ho avuto paura di non farcela, in cui mi sono messa in discussione, giudicata, messa in pausa.

Ma non ho mai perso quello scintillio negli occhi.
Quel fuoco che arde quando fai ciò che ami davvero.

Oggi sono la professionista che sognavo di diventare allora, con più consapevolezza, ma con lo stesso cuore.

E voglio dire a chi è in cammino: tieniti stretto quello scintillio. Anche quando la strada sembra lunga. È lì che si nasconde la tua forza. 💫

Ottobre sa di mele cotte e di fuoco appena acceso
01/10/2025

Ottobre sa di mele cotte e di fuoco appena acceso









Un germoglio di vita nuovaStamattina, mentre davo l'acqua alle piante in veranda, mi sono accorta di qualcosa di inaspet...
29/09/2025

Un germoglio di vita nuova

Stamattina, mentre davo l'acqua alle piante in veranda, mi sono accorta di qualcosa di inaspettato: un nuovo germoglio nella pianta di Padre Pio.

Mi sono sorpresa come una bambina. Era lì, che spuntava timido ma deciso dal vaso, come a dirmi: "Ci sono anch'io."

Qualche settimana fa ho deciso di spostarla dal salone alla veranda. Aveva bisogno di più luce, di aria diversa. Ho ascoltato il suo bisogno… e lei ha risposto con la vita.

Mi ha fatto pensare a quanto, anche dentro di noi, qualcosa può ricominciare a crescere quando cambiamo prospettiva, quando ci diamo il permesso di ricevere la luce che ci serve.

Non servono rivoluzioni. A volte basta solo un piccolo spostamento, un gesto d'amore verso se stessi.

Che ognuno possa riconoscere il proprio germoglio di vita, anche il più timido. È da lì che si ricomincia.

Una nuova chiave, una nuova porta, un nuovo inizio.Se hai visto il carosello dove c’è scritto l’indirizzo vecchio... tra...
24/09/2025

Una nuova chiave, una nuova porta, un nuovo inizio.

Se hai visto il carosello dove c’è scritto l’indirizzo vecchio... tranquilla/o, è solo un ricordo del passato 🕰️

Mi trovate ora in Viale Europa, is. 57- 98124 Messina (ME) pronta a proseguire ogni percorso iniziato, e ad aprirne di nuovi.

Online o dal vivo, vi aspetto.

Perché anche nei cambiamenti, restano i punti fermi. 💛

È con gioia che condivido un nuovo traguardo del mio percorso professionale. 🥰Da aprile sono conduttrice di Training Aut...
13/09/2025

È con gioia che condivido un nuovo traguardo del mio percorso professionale. 🥰

Da aprile sono conduttrice di Training Autogeno (T.A).

Una tecnica che consente l’accesso al patrimonio interiore dell’individuo, utile sia nel trattamento terapeutico dei disturbi somato-psichici e psico-somatici, sia nel mantenimento, rinforzo e sviluppo dello stato di salute.

(da Training Autogeno, F. Di Donato)

Ne parlerò presto anche qui, per chi è curioso di saperne di più.☘️









Per certi versi, per altri bevi 🥂(ovvero: la sottile arte di non mandare tutto giù)Avete presente quei giorni in cui vi ...
12/09/2025

Per certi versi, per altri bevi 🥂

(ovvero: la sottile arte di non mandare tutto giù)

Avete presente quei giorni in cui vi sentite come un bicchiere sempre pieno… ma non siete voi a decidere cosa c'è dentro?

A volte versiamo.
Siamo attivi, prendiamo decisioni, scegliamo cosa dare di noi agli altri.
Versiamo tempo, energia, affetto, parole.
Siamo protagonisti.

Altre volte beviamo.
Accogliamo ciò che arriva. Buono o amaro che sia.
Beviamo giudizi, aspettative, ruoli che non ci appartengono.

E spesso lo facciamo senza accorgercene, come se fosse normale.

La questione è trovare un equilibrio:
Non sempre si può (o si deve) versare.
Non sempre si può (o si deve) bere.

In terapia, ma anche nella vita quotidiana, impariamo a riconoscere quando è il momento di servire e quando, invece, è il caso di dire “grazie, ma non bevo più da quella bottiglia.”

💬 Ti sei mai chiesto/a se in questo momento stai versando o stai bevendo?

Durante il percorso terapeutico, spesso si arriva con l’aspettativa che sia il terapeuta a “fare qualcosa” per farci sta...
11/09/2025

Durante il percorso terapeutico, spesso si arriva con l’aspettativa che sia il terapeuta a “fare qualcosa” per farci stare meglio.

Ma la verità è che il terapeuta non cambia il paziente.

Il terapeuta accompagna, ascolta, accoglie, propone nuove chiavi di lettura.

Ma il cambiamento avviene solo quando il paziente sceglie di mettersi in gioco, di ascoltarsi profondamente, di esplorare ciò che fa male e ciò che si vuole diventare.

Non si tratta di essere “aggiustati”, ma di scoprire risorse personali che spesso erano nascoste, dimenticate, o mai esplorate.

Il terapeuta non è un "aggiustatore", ma un facilitatore del cambiamento.

“La terapia non è una bacchetta magica. È una lanterna lungo il tuo cammino.”

Questo non è un post su diete o regole.È un piccolo pezzo di verità personale.Anche chi accompagna gli altri inciampa.An...
09/09/2025

Questo non è un post su diete o regole.
È un piccolo pezzo di verità personale.

Anche chi accompagna gli altri inciampa.
Anche chi studia, sente.

La consapevolezza alimentare è un processo, non una perfezione.

È imparare a parlarsi con rispetto, non a punirsi.

Se ti capita di mangiare per noia, per stress o per abitudine…

fermati un attimo.

E chiediti: cosa sto cercando davvero?

👉 Ti sei mai fatto questa domanda?

Raccontamelo nei commenti, se ti va.



















Ho aggiornato il post con tutti i miei servizi come psicologa!La scorsa settimana avevo dimenticato una slide introdutti...
08/09/2025

Ho aggiornato il post con tutti i miei servizi come psicologa!

La scorsa settimana avevo dimenticato una slide introduttiva (capita anche a chi organizza tutto con precisione 😅), ma ora è tutto al suo posto: una panoramica chiara su come posso aiutarti e dove ricevo – sia online che in presenza.

Adesso il post è completo 🙌
Ma se vuoi scoprire chi sono, come lavoro e leggere tutti i miei servizi con calma, trovi tutto anche nelle storie in evidenza 📌

💬 Se hai domande, curiosità o vuoi capire se possiamo lavorare insieme, scrivimi in DM o via email – sarò felice di risponderti.

📌 Salva il post per ritrovarlo quando ti serve
💬 Condividilo se pensi possa essere utile a qualcuno

Indirizzo

Via Domenico Maroli 14, Messina (ME)
Messina
98121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Lucrezia Broccio Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Lucrezia Broccio Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram