10/11/2025
AL CENTRO MEDICO REUMATOLOGICO ARKOBA DI MESSINA PUOI ESEGUIRE LA CAPILLAROSCOPIA
Con l'inizio del freddo hai notato che le tue dita cambiano colore?
Lo sai che potrebbe essere una spia di una malattia autoimmune?
Con un semplice esame non invasivo, che si chiama capillaroscopia puoi valutare la microcircolazione sanguigna.
La capillaroscopia è un esame che valuta la circolazione sanguigna a livello del letto ungueale, infatti le alterazioni dei capillari in quella sede possono correlarsi a malattie autoimmuni e in particolare alla sclerodermia, o sclerosi sistemica progressiva.
La capillaroscopia è utile per porre un sospetto diagnostico di malattia autoimmune da parte dell’immunologo o del reumatologo.
È un esame non invasivo, non doloroso, di facile esecuzione e ripetibile.
L’esame viene richiesto perché la sclerodermia e altre malattie autoimmuni spesso esordiscono col cosiddetto fenomeno di Raynaud, che corrisponde a una particolare sensibilità in alcuni pazienti, in prevalenza donne, all’esposizione al freddo delle estremità.
Questo disturbo nella maggior parte dei casi è puramente vasomotorio e non correlato ad altre malattie: parliamo in questo caso di fenomeno di Raynaud primitivo, che è un disturbo benigno.
Esiste poi una piccola percentuale di questi soggetti che ha un fenomeno di Raynaud secondario, cioè correlato a una patologia autoimmune.
Ma cosa è di preciso e come viene effettuata la Capillaroscopia?
Il capillaroscopio è una piccola sonda dotata di telecamera che si appoggia sul letto ungueale delle dita delle mani, una lente di ingrandimento che riesce a farci vedere per trasparenza i capillari, la loro conformazione, il numero e la distribuzione a livello del letto ungueale.
La capillaroscopia è consigliata quando una persona si accorge di avere un’ipersensibilità al freddo, sente ad esempio le mani sempre fredde, ma in particolare si accorge che le estremità tendono a cambiare colore, soprattutto per quanto riguarda la fase ischemica, cioè quando le dita diventano bianche.
Puoi chiedere informazioni e prenotare l'esame (in regime privatistico non con la ricetta) attraverso il nostro indirizzo mail (arkobasrl@gmail.com)