Studio Radiologico Pandolfo S.r.l.

Studio Radiologico Pandolfo S.r.l. Lo Studio Radiologico Pandolfo opera nell'ambito della diagnostica per immagini dagli anni '50.

La struttura, sita in pieno centro cittadino, effettua esami in regime di convenzione con il SSN o in regime di solvenza. In particolare, è possibile effettuare: esami di radiologia tradizionale, panoramica dentaria e teleradiografia del cranio, mammografia digitale, ecografia internistica e ginecologica, ecografia mammaria, ecocolordoppler, ecocardiografia, ecografia dell'anca e del rene neonatale, ecografia osteoarticolare, RM osteo-articolare, M.O.C.

12/11/2025

Uno studio del Bambino Gesù conferma il legame già osservato negli adulti (ANSA)

08/11/2025

💨 La tosse non è tutta uguale!

Si tratta di un riflesso naturale del nostro corpo per liberare le vie respiratorie, ma può presentarsi in tante forme diverse: secca, grassa, allergica, da reflusso o nervosa.
Ogni tipo ha cause e caratteristiche differenti — per questo capire la causa alla base è il primo passo per trattarla nel modo giusto, anche se molti combattono questo stimolano con gli stessi rimedi.

👉 La tosse secca, ad esempio, non produce muco ed è spesso irritativa;
👉 Quella grassa, invece, serve a eliminare il catarro;
👉 Mentre la tosse da reflusso o allergica dipende da meccanismi completamente diversi.

In sintesi?
🔍 Non esiste una cura valida per tutti i tipi di tosse.
Serve sempre individuare l’origine del disturbo e intervenire di conseguenza, meglio se con il consiglio del medico o del farmacista. Questi sapranno valutare la tipologia di tosse e consigliare dei rimedi che siano in grado di alleviarla o di permetterne il giusto decorso.

05/11/2025

Stitichezza? Le nuove linee guida confermano che la soluzione passa anche dalla tavola 🥝

Kiwi, prugne e pane di segale aiutano a stimolare il transito intestinale grazie alle fibre e agli zuccheri naturali, mentre l’acqua ricca di magnesio e solfati favorisce un effetto osmotico delicato 💧

I ricercatori del King’s College di Londra hanno cercato di fare un po’ di ordine e analizzato la letteratura scientifica degli ultimi anni. Il risultato sono le prime e più complete linee guida mai pubblicate, fondate sulle prove scientifiche e per questo avallate, tra gli altri, dalla British Dietetic Association (BDA). La società scientifica, insieme ad altre del settore, ora si augura siano adottate da tutti i medici, infermieri, dietisti e professionisti di diverso tipo, ma anche dalle persone che intendono affrontare la propria condizione senza ricorrere a farmaci, migliorando l’autogestione.

Piccole abitudini, grande sollievo!

02/11/2025

A differenza dei mammiferi terrestri, i cuccioli di balena non possono aggrapparsi alle loro madri.
Non hanno zampe, né braccia, né il rifugio di un nido.
Solo l’oceano.
Per questo, la natura ha ideato un miracolo: la madre non allatta attaccando il piccolo al seno, ma spruzza il latte direttamente nell’acqua.
Ma non è un latte comune. È denso, bianco, quasi come panna o dentifricio, con il 50% di grassi.
Così denso da non dissolversi nel mare.
Rimane sospeso, galleggiando, in attesa che il piccolo lo raccolga tra le onde.
La madre calcola l’angolazione, la forza e il momento esatto.
E mentre entrambe nuotano, il nutrimento viaggia da una vita all’altra, invisibile tra la schiuma.
È un atto di precisione, ma anche di tenerezza:
il modo in cui una madre nutre il proprio figlio in mezzo al caos dell’oceano.
Un promemoria che, anche nei luoghi più vasti e imprevedibili del mondo, la vita trova sempre un modo per abbracciarsi.

02/11/2025

La cistite è una delle infezioni urinarie più comuni, soprattutto nelle donne.
Riconoscere i sintomi e agire tempestivamente è fondamentale per evitare ricadute.
Consulta il tuo urologo per scoprire i rimedi più adatti.

📍 Poliambulatorio Pandolfo Via Ghibellina, 46 – Messina
📞 +39 333 764 9797 - 090 77 11 48
📩 urologocarlomagno@gmail.com

31/10/2025

Le malattie sessualmente trasmissibili possono colpire chiunque, indipendentemente dall’età.
Prevenzione, uso del pr********vo e controlli periodici sono fondamentali per la salute sessuale.

📍 Poliambulatorio Pandolfo Via Ghibellina, 46 – Messina
📞 +39 333 764 9797 - 090 77 11 48
📩 urologocarlomagno@gmail.com

30/10/2025

Le coliche renali sono tra i dolori più intensi che si possano provare.
Riconoscerne i sintomi e mantenere una corretta idratazione è essenziale per prevenirle.

📍 Poliambulatorio Pandolfo Via Ghibellina, 46 – Messina
📞 +39 333 764 9797 - 090 77 11 48
📩 urologocarlomagno@gmail.com

27/10/2025

Il varicocele è una dilatazione delle vene testicolari che può compromettere la fertilità maschile.
Una diagnosi precoce permette di trattarlo efficacemente e prevenire complicanze.

📍 Poliambulatorio Pandolfo Via Ghibellina, 46 – Messina
📞 +39 333 764 9797 - 090 77 11 48
📩 urologocarlomagno@gmail.com

Indirizzo

Via Ghibellina, 46
Messina
98122

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 18:30
Martedì 08:00 - 18:30
Mercoledì 08:00 - 18:30
Giovedì 08:00 - 18:30
Venerdì 08:00 - 18:30
Sabato 09:00 - 12:00

Telefono

+39090771148

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Radiologico Pandolfo S.r.l. pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Radiologico Pandolfo S.r.l.:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare