10/11/2025
Hai meno di 35 anni?
Se non li hai mai fatti, bastano pochi esami mirati per conoscere lo stato della tua fertilità e valutare la tua riserva ovarica.
Gli ovociti sono un patrimonio finito e si riducono progressivamente con l’età — già dopo i 30 anni, e in modo più marcato oltre i 35 anni— ma la riserva ovarica varia da donna a donna, per questo è prezioso conoscerla per tempo.
Come si effettua il test?
In una sola visita (meno di un’ora) si abbinano:
• Ecografia transvaginale (conta dei follicoli antrali)
• Esami del sangue: AMH, FSH, Estradiolo, e, se necessario, LH, Prolattina, TSH
Perché è utile?
• Se stai pianificando una gravidanza, aiuta a capire eventuali difficoltà o a orientare un eventuale percorso PMA.
• Se lo fai in via preventiva, un risultato rassicurante ti offre serenità; se dovesse emergere un calo, ti aiuta a prendere decisioni consapevoli — come non posticipare troppo a lungo o valutare il social-freezing.
⸻
Scopri di più e prenota il test su:
🔗 arcster.it/riserva-ovarica
ARC-STER – Via Antonio da Mestre 19, Mestre
📞 041 959611 – ✉️ info@arcster.it