ARC-STER

ARC-STER Centro Fecondazione e Procreazione Medicalmente Assistita

Hai meno di 35 anni?Se non li hai mai fatti, bastano pochi esami mirati per conoscere lo stato della tua fertilità e val...
10/11/2025

Hai meno di 35 anni?

Se non li hai mai fatti, bastano pochi esami mirati per conoscere lo stato della tua fertilità e valutare la tua riserva ovarica.

Gli ovociti sono un patrimonio finito e si riducono progressivamente con l’età — già dopo i 30 anni, e in modo più marcato oltre i 35 anni— ma la riserva ovarica varia da donna a donna, per questo è prezioso conoscerla per tempo.

Come si effettua il test?
In una sola visita (meno di un’ora) si abbinano:
• Ecografia transvaginale (conta dei follicoli antrali)
• Esami del sangue: AMH, FSH, Estradiolo, e, se necessario, LH, Prolattina, TSH

Perché è utile?
• Se stai pianificando una gravidanza, aiuta a capire eventuali difficoltà o a orientare un eventuale percorso PMA.
• Se lo fai in via preventiva, un risultato rassicurante ti offre serenità; se dovesse emergere un calo, ti aiuta a prendere decisioni consapevoli — come non posticipare troppo a lungo o valutare il social-freezing.



Scopri di più e prenota il test su:
🔗 arcster.it/riserva-ovarica

ARC-STER – Via Antonio da Mestre 19, Mestre
📞 041 959611 – ✉️ info@arcster.it

🔬 Crioconservazione ovocitaria: un’opportunità per il futuro riproduttivoLa crioconservazione degli ovociti, nota anche ...
04/10/2025

🔬 Crioconservazione ovocitaria: un’opportunità per il futuro riproduttivo

La crioconservazione degli ovociti, nota anche come egg-freezing, è una tecnica che consente di preservare la fertilità femminile attraverso il congelamento degli ovociti in età riproduttiva.

Si tratta di una scelta utile per chi, per motivi personali o professionali, non prevede una gravidanza nell’immediato ma desidera mantenere aperta la possibilità di diventare genitore in futuro, con ovociti biologicamente “giovani”.

Questa procedura offre maggiore libertà nella pianificazione della maternità, permettendo di affrontare il percorso riproduttivo con tempi e modalità più consapevoli.

📎 Approfondisci il tema su:
👉 arcster.it/social-freezing

📍 ARC-STER
Via Antonio da Mestre 19, Mestre (VE)
☎️ 041 959611
📩 info@arcster.it

🎗 Settembre è il mese della consapevolezza sulla Sindrome dell’Ovaio Policistico (PCOS).Colpisce 1 donna su 10 e spesso ...
01/09/2025

🎗 Settembre è il mese della consapevolezza sulla Sindrome dell’Ovaio Policistico (PCOS).
Colpisce 1 donna su 10 e spesso viene diagnosticata tardi, con sintomi sottovalutati o confusi con altri disturbi.

👉 Stanchezza cronica, cicli irregolari, acne, aumento di peso, difficoltà a concepire: ogni storia è diversa, ma tutte meritano ascolto e attenzione.

🧠 Informare, prevenire e sostenere: ARC-STER è al fianco delle donne per diffondere consapevolezza e promuovere una diagnosi precoce, così a settembre come durante tutto l’anno.

💚 Condividi questo post per aiutare altre donne a riconoscere i segnali della PCOS.

🔬 Come aumentare naturalmente le probabilità di gravidanza a casa prima di rivolgersi a un medicoPrima di intraprendere ...
27/08/2025

🔬 Come aumentare naturalmente le probabilità di gravidanza a casa prima di rivolgersi a un medico

Prima di intraprendere un percorso medico, ci sono alcune azioni utili che possono aumentare le probabilità di concepimento naturale:
1. Monitorare l’ovulazione
Conoscere il proprio ciclo è fondamentale. App e test ovulatori aiutano a identificare i giorni più fertili.
2. Rapporti mirati ma regolari
Una frequenza di 1 rapporto ogni 1-2 giorni nei giorni fertili è considerata ottimale. L’astinenza prolungata o l’eccessiva frequenza possono ridurre l’efficacia.
3. Stile di vita equilibrato
Alimentazione sana, attività fisica moderata, sonno regolare e stop a fumo e alcol migliorano la qualità ovocitaria e seminale.
4. Gestione dello stress
Lo stress cronico può interferire con l’ovulazione. Tecniche di rilassamento o semplici abitudini di benessere possono essere d’aiuto.
5. Quando consultare uno specialista
Dopo 12 mesi di tentativi (6 mesi se la donna ha più di 35 anni), è consigliabile una valutazione medica. Prima, in caso di cicli irregolari o condizioni note.

📍 ARC-STER è al fianco delle coppie fin dai primi passi, con competenza scientifica e ascolto.
Puoi rivolgerti a noi prenotando un primo colloquio informativo gratuito.

Scopri di più: https://www.arcster.it/colloqui-info/

📍 ARC-STER – Via Antonio da Mestre 19, Mestre (VE)
📞 041 959611
📩 info@arcster.it

Indirizzo

Via Antonio Da Mestre 19
Mestre
30174

Orario di apertura

Lunedì 07:45 - 18:30
Martedì 07:45 - 18:30
Mercoledì 07:45 - 18:30
Giovedì 07:45 - 18:30
Venerdì 07:45 - 18:30
Sabato 07:45 - 12:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ARC-STER pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a ARC-STER:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

ARC-STER Centro studi per la terapia della steritlità di coppia

Da 30 anni ci occupiamo di problematiche riguardanti l’infertilità: crediamo nella personalizzazione dei trattamenti e nella cura dei particolari che possono migliorarne gli esiti. Lavoriamo per realizzare un sogno, supportando le nostre coppie spesso con immensa soddisfazione, qualche volta con delusione, ma sempre attenti ad un rapporto medico-paziente sincero ed onesto.

ARC-STER è nata nel 1987 con il nome di Gruppo di Lavoro per la Sterilità di Coppia. Nel 1991 abbiamo eseguito la prima fecondazione assistita in Veneto. Dopo trent’anni, il centro si è evoluto mantenendosi all’avanguardia della procreazione medicalmente assistita e conta oggi su un’equipe multidisciplinare di più di 20 professionisti.

Siamo una struttura specializzata composta da un’equipe di professionisti esperti in infertilità, che può contare su un’organizzazione specifica ed efficiente. Il nostro primo obiettivo è quello di informare i nostri pazienti sulla loro situazione e di indicare loro le possibili opzioni.