Dott.ssa Elena Tessari - psicologa psicoterapeuta

Dott.ssa Elena Tessari - psicologa psicoterapeuta Psicologa psicoterapeuta ad orientamento costruttivista. Lavora prevalentemente con giovani, adulti, Dettaglio Curriculum Vitae: https://europa.eu/!Pd93RQ

Questa è la pagina di contatto della dott.ssa Elena Tessari, psicologa psicoterapeuta iscritta all’Ordine degli Psicologi del Veneto con il n° 6675. Elena Tessari si è laureata con Lode nel 2007 in Psicologia Clinico-Dinamica presso l’Università di Padova. Sempre a Padova, ha successivamente conseguito con Lode il Diploma di Specializzazione in Psicoterapia presso l’Institute of Constructivist Psychology. E' tra i soci fondatori dell’Associazione Culturale Parole Animate di Venezia, per la quale si occupa di progettazione e realizzazione di attività formative e di promozione del benessere legate al mondo giovanile. Opera inoltre in diverse scuole di ogni ordine e grado del Veneto gestendo Sportelli d'Ascolto e attività formative sui seguenti temi: sostanze stupefacenti; affettività e sessualità; bullismo e dinamiche di gruppo; orientamento scolastico e formativo. Da anni collabora con il Ceis Don Milani e con la Cooperativa Sociale Co.Ge.S. di Mestre (VE), per i quali è stata prevalentemente operatore scuola, operatore presso il centro di aggregazione NSE, referente per l’area Formazione presso l’Informagiovani di Mestre-Venezia e per il Laboratorio Interculturale di Sviluppo Locale LISL di Favaro Veneto (VE). Ha insegnato Psicologia e Comunicazione presso l’ISPI Botticelli di Mestre (VE). Da lungo tempo collabora anche con AVIS Regionale Veneto e AVIS Provinciale Venezia nell’ambito del progetto AVIS SCUOLA, finalizzato a promuovere il valore della solidarietà tra i più giovani. Si è inoltre occupata di ricerca in collaborazione con il Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione della Facoltà di Psicologia dell’Università di Padova e con l’Ordine degli Psicologi del Veneto. Principali interessi: Rapporti genitori-figli, Psicologia dell’Adolescenza, Orientamento Scolastico e Formativo, Disturbi Alimentari, Disturbi Psicosomatici, Ansia e Attacchi di Panico, Depressione, Sostanze stupefacenti e Tossicodipendenze, Dipendenza da Gioco e da Internet, Affettività e Sessualità, Dinamiche di gruppo, Bullismo e Cyberbullismo.

07/11/2025

⭕ 𝗖𝗼𝗻𝘃𝗲𝗴𝗻𝗼 “𝗟’𝗲𝗱𝘂𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝗲𝘀𝘀𝘂𝗼-𝗮𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘀𝗰𝘂𝗼𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗼 𝗴𝗿𝗮𝗱𝗼. 𝗗𝗗𝗟 𝗩𝗮𝗹𝗱𝗶𝘁𝗮𝗿𝗮: 𝗹𝗶𝗻𝗲𝗲 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮 𝘀𝗰𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗲 𝗱𝗶𝗯𝗮𝘁𝘁𝗶𝘁𝗼 𝗽𝗼𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗼”

🗓️ 𝟭𝟬 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 | 𝟵.𝟰𝟬–𝟭𝟮.𝟬𝟬
📍Senato della Repubblica, Roma

Il nostro Ordine sarà presente a questo importante momento di confronto che riunirà il mondo istituzionale, la comunità scientifica e le principali organizzazioni impegnate sul tema.

💬 𝗨𝗻'𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗼𝗰𝗰𝗮𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗱𝗶𝗮𝗹𝗼𝗴𝗼 su una questione centrale per il sistema educativo e socio-sanitario del Paese, che chiama in causa scuola, famiglia, servizi territoriali e decisori pubblici.

In rappresentanza della 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁à 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝘃𝗲𝗻𝗲𝘁𝗮 parteciperà il 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲, 𝗗𝗼𝘁𝘁. 𝗟𝘂𝗰𝗮 𝗣𝗲𝘇𝘇𝘂𝗹𝗹𝗼.

📺 Sarà possibile per tutte/i seguire l’evento in diretta streaming su www.senato.it/webtv_live_hq e sul canale YouTube del Senato Italiano.

Ringraziamo la Consigliera Marta Giuliani, coordinatrice del Gruppo di Lavoro “Psicologia e Sessualità” dell’Ordine degli Psicologi del Lazio per aver promosso e organizzato l’iniziativa, portando 𝗹𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 𝗮𝗹𝗹’𝗮𝘁𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗶𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗱𝗶𝗯𝗮𝘁𝘁𝗶𝘁𝗼 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗼.

Oggi sarò presente in questa interessante iniziativa di divulgazione scientifica.È sempre entusiasmante poter dare il pr...
19/10/2025

Oggi sarò presente in questa interessante iniziativa di divulgazione scientifica.
È sempre entusiasmante poter dare il proprio contributo!!!
Mi trovate nel giardino di Villa Levi Morenos fino alle ore 18.00 !

📢 Bonus Psicologo 2025 – Al via le domandeDal 15 settembre al 14 novembre 2025 è possibile presentare la richiesta onlin...
11/09/2025

📢 Bonus Psicologo 2025 – Al via le domande

Dal 15 settembre al 14 novembre 2025 è possibile presentare la richiesta online sul portale INPS. Con la circolare n. 124 dell’11 settembre sono state definite tutte le istruzioni operative.

📌 Requisiti
Residenza in Italia e ISEE valido fino a 50.000 euro.

📌 Contributo
fino a 1.500 € (ISEE < 15.000 €)
fino a 1.000 € (ISEE 15.000–30.000 €)
fino a 500 € (ISEE 30.000–50.000 €)
Massimo 50 € a seduta.

📌 Novità 2025
È necessario effettuare almeno una seduta entro 60 giorni dall’accoglimento, altrimenti il beneficio decade.

ℹ️ Maggiori dettagli nella circolare INPS 👉

Sito ufficiale di INPS (Istituto Nazionale Previdenza Sociale)

Oggi giornata di formazione in azienda. Parliamo di cambiamento, stress, burnout e resilienza.
22/07/2025

Oggi giornata di formazione in azienda. Parliamo di cambiamento, stress, burnout e resilienza.

Indirizzo

Via Dante, N. 60
Mestre
30171

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+393397513062

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Elena Tessari - psicologa psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Elena Tessari - psicologa psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare