Quale dieta? Ambulatorio Specialistico Dott.Oliva - Mestre -

  • Casa
  • Italia
  • Mestre
  • Quale dieta? Ambulatorio Specialistico Dott.Oliva - Mestre -

Quale dieta? Ambulatorio Specialistico Dott.Oliva - Mestre - Centro medico specialistico per la cura dei Disturbi Alimentari, obesità comprese.

Propone programmi strutturati per la gestione del peso corporeo sia in età evolutiva che negli adulti sani o con patologie associate.

🩺 LA TUA ESPERIENZA PUÒ ESSERE PREZIOSA PER ALTRISe stai seguendo un percorso di cura farmacologica presso il nostro Cen...
12/11/2025

🩺 LA TUA ESPERIENZA PUÒ ESSERE PREZIOSA PER ALTRI

Se stai seguendo un percorso di cura farmacologica presso il nostro Centro, la tua testimonianza può aiutare molte persone a comprendere che l’obesità si può curare e che non si tratta solo di “forza di volontà”, ma di un cammino medico che restituisce libertà, serenità e normalità nel rapporto con il cibo.
Ti invitiamo a condividere una tua riflessione personale sul percorso che stai vivendo: come è cambiata la tua quotidianità, cosa hai riscoperto, cosa non ti aspettavi.

Puoi farlo in diversi modi:
💬 Scrivendo un breve messaggio o commento sulla nostra pagina Instagram

📘 Condividendo la tua esperienza su Facebook “Qualedieta?”

⭐ Oppure lasciando una recensione su Google: cerca Centro Medico Dietologico Dott. Oliva su Google e clicca su “Scrivi una recensione”.

Le tue parole potranno essere d’aiuto a chi è ancora in cerca di una strada.

Grazie per la fiducia e per essere parte di questo percorso di cambiamento.

Non una dieta, ma una cura farmacologicaQuello che si propone non è l’ennesima “dieta”, ma un vero cambio di paradigma t...
11/11/2025

Non una dieta, ma una cura farmacologica

Quello che si propone non è l’ennesima “dieta”, ma un vero cambio di paradigma terapeutico: un’alleanza tra psiche, corpo e neuroscienze. È uno spartiacque tra passato e futuro, un percorso che offre strumenti concreti per prendersi cura di sé in modo efficace, rispettoso e duraturo.

Ogni stagione e’ meravigliosa, nella natura così come nella vita. Vivila intensamente! Prenditi cura di te!    # volersi...
03/11/2025

Ogni stagione e’ meravigliosa, nella natura così come nella vita. Vivila intensamente! Prenditi cura di te! # volersibene

Il disturbo da alimentazione incontrollata (Binge Eating Disorder) è una condizione complessa che richiede un approccio ...
31/10/2025

Il disturbo da alimentazione incontrollata (Binge Eating Disorder) è una condizione complessa che richiede un approccio medico integrato.
La Tirzepatide, agendo sui meccanismi neurobiologici della fame e della gratificazione, può facilitare il recupero del controllo e la normalizzazione del comportamento alimentare.
Nel nostro Centro la terapia farmacologica viene sempre inserita in un percorso personalizzato, multidisciplinare e supervisionato dal medico.

Il disturbo da alimentazione incontrollata (Binge Eating Disorder) è una condizione complessa che richiede un approccio ...
31/10/2025

Il disturbo da alimentazione incontrollata (Binge Eating Disorder) è una condizione complessa che richiede un approccio medico integrato.
La Tirzepatide, agendo sui meccanismi neurobiologici della fame e della gratificazione, può facilitare il recupero del controllo e la normalizzazione del comportamento alimentare.
Nel nostro Centro la terapia farmacologica viene sempre inserita in un percorso personalizzato, multidisciplinare e supervisionato dal medico.

29/10/2025

Obesità e Apnee Ostruttive del Sonno (OSA): un legame stretto, una nuova opportunità di cura

L’obesità non è solo un fattore di rischio per molte malattie croniche: agisce anche come causa diretta e come elemento che complica l’evoluzione e la gestione della sindrome delle apnee ostruttive del sonno (OSA).
Le persone con obesità presentano infatti un’elevata probabilità di sviluppare disturbi respiratori notturni, con ripercussioni importanti sulla qualità del sonno, sull’energia diurna, sul metabolismo e sulla salute cardiovascolare.

La riduzione del peso corporeo rappresenta da sempre una delle strategie terapeutiche più efficaci per migliorare la funzione respiratoria e ridurre la severità delle apnee.
Oggi, grazie ai nuovi farmaci per la cura dell’obesità, questa strategia diventa più accessibile, più efficace e più sostenibile nel tempo.

Gli studi clinici più recenti, come il programma SURMOUNT-OSA, hanno dimostrato che il trattamento con tirzepatide (Mounjaro) determina un miglioramento clinicamente significativo dei disturbi respiratori del sonno, con una riduzione dell’indice di apnea-ipopnea (AHI) e un miglioramento della saturazione di ossigeno notturna.
Parallelamente, si osserva una riduzione dei principali fattori di rischio cardiovascolare associati all’OSA, tra cui ipertensione, dislipidemia e infiammazione cronica di basso grado.

Questi risultati aprono una prospettiva completamente nuova: la possibilità di curare contemporaneamente obesità e apnea del sonno, agendo su più livelli – respiratorio, metabolico, cardiovascolare e comportamentale.

Nel nostro Centro adottiamo un approccio integrato, che unisce farmacoterapia, valutazione metabolica, analisi del sonno e supporto psiconutrizionale, con l’obiettivo di migliorare non solo la qualità del sonno ma la qualità complessiva della vita.

26/10/2025
Mll
24/10/2025

Mll

💊 Inositolo e PCOS

Hai mai sentito parlare di Inositolo?

È una sostanza simile a una vitamina (spesso chiamata vitamina B7) che può essere molto utile nel supporto nutrizionale della Sindrome dell’Ovaio Policistico.

🔬 Meccanismo d’azione principale

L’inositolo interviene come secondo messaggero nei segnali dell’insulina. In presenza di PCOS, dove è frequente una condizione di insulino-resistenza, la sua integrazione può contribuire a migliorare la sensibilità insulinica e, di conseguenza, a favorire un migliore equilibrio ormonale.

📊 Evidenze scientifiche
Diversi studi clinici hanno mostrato che l’integrazione con mio-inositolo (MI) e D-chiro-inositolo (DCI), in particolare nel rapporto 40:1, può:

🔶regolarizzare il ciclo mestruale,

🔶migliorare la qualità ovocitaria,

🔶ridurre alcuni sintomi iperandrogenici (acne, irsutismo),

🔶sostenere il metabolismo glucidico.

⚖ Approccio integrato

L’inositolo rappresenta un valido strumento di supporto, ma non sostituisce un percorso nutrizionale personalizzato né un’adeguata valutazione clinica.
Il suo impiego va sempre contestualizzato in un piano più ampio che includa:

🔷alimentazione bilanciata e a basso impatto glicemico,

🔷regolare attività fisica,

🔷gestione dello stress e del sonno.

➡️L’inositolo può essere considerato un integratore di comprovata efficacia nel trattamento di supporto della PCOS, purché prescritto e monitorato da un medico in base alle necessità individuali.

24/10/2025

Indirizzo

Viale Ancona 24
Mestre
30173

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

+390415317638

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Quale dieta? Ambulatorio Specialistico Dott.Oliva - Mestre - pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Quale dieta? Ambulatorio Specialistico Dott.Oliva - Mestre -:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

La medicina dello stile di vita

Centro di riferimento nazionale per la cura dei Disturbi Alimentari, obesità comprese. Propone programmi strutturati per la gestione del peso corporeo sia in età evolutiva che negli adulti sani o con patologie associate.

La parola dieta (diaita) nell’accezione propria del termine, per gli antichi greci e romani stava a significare uno stile di vita dove l’attenzione verso un giusto nutrimento, un adeguato movimento assieme alla capacità di vivere in tranquillità (otium) indicava loro la strada per la salute.

Salute intesa come percezione di benessere e non solo come assenza di malattia (OMS).

Negli ultimi decenni alla parola dieta abbiamo, purtroppo, iniziato ad associare solo le calorie e quindi l’esclusione di cibi, attribuendo alla dieta un significato prevalentemente, se non esclusivamente dimagrante.