MODI S.r.l.

MODI S.r.l. Fondata nel 1998, MODI offre consulenza e formazione in materia di Sicurezza nei Luoghi di Lavoro, qualità, ambiente, modelli 231, privacy ecc..

Fondata nel 1998, si è occupata inizialmente di assistenza alle Aziende per la realizzazione di Sistemi di Gestione Qualità (ISO 9001), estendendo successivamente l'ambito applicativo ai Sistemi di Gestione Ambientale (ISO 14001) e Sicurezza (ISO 45001). Attualmente la proposta di corsi e servizi offerti è stata notevolmente ampliata con la consulenza nei seguenti ambiti: Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro (D.lgs. 81/2008), Modelli di Organizzazione e Gestione (D.Lgs. 231/01), Privacy (D.Lgs. 196/2003), Centri di Trasformazione dell'acciaio, certificazione ISO 3834 (qualità nella saldatura). Nel 2009 MODI con l'apertura del Centro di Formazione di Mestre (VE), copre tutta la gamma dei corsi in materia di SSLL quali ad esempio: antincendio, primo soccorso, RLS, RSPP, Mezzi di Sollevamento, Lavori in quota, Videoterminali, Radiazioni Ottiche Artificiali, Stress Lavoro Correlato ecc., con i relativi aggiornamenti. Vengono inoltre erogati servizi di formazione aziendale a copertura di tutti i gli argomenti sopracitati. Da Febbraio 2011 MODI, in collaborazione con GLOBALFORM (convenzione n°103) propone la formazione a distanza (FAD) con l'erogazione di corsi on-line in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e privacy. Certificata ISO 9001 per le attività di Consulenza per i Sistemi di Gestione, per la Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro e per la Formazione, la missione di MODI è "garantire la soddisfazione del Cliente attraverso la costante ricerca del miglioramento". La Clientela MODI può contare su un puntuale invio di comunicazioni di aggiornamento sugli adempimenti di legge e sulle opportunità di finanziamenti pubblici, oltre all'organizzazione di seminari gratuiti in materia di SSLL, Sistemi di Gestione, privacy ecc. L'organico è composto da consulenti abituati a operare in "gruppi di progetto" insieme al personale delle Aziende assistite. Il mercato della MODI è costituito dalle aziende che producono beni industriali o di consumo e dalle aziende che operano nel commercio e nei servizi. La soddisfazione dei Clienti, espressa attraverso le loro referenze attive, costituisce il valore di riferimento per tutti all'interno di MODI. MODI, nella conduzione delle proprie attività aziendali, ha da sempre improntato il suo operato a valori di correttezza e trasparenza. In quest'ottica MODI ha deciso di adottare ed attuare, ai sensi del D.Lgs. 231/2001 e s.m.i., un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo. MODI si è posta l'obbiettivo di attuare e formalizzare un sistema strutturato e organico di procedure e di attività di controllo al fine di prevenire la commissione dei reati contemplati dal suddetto decreto. MODI, al fine di beneficiare dell'esenzione dalla responsabilità amministrativa per determinati reati commessi da dirigenti e/o lavoratori a vantaggio della Società stessa, si è dotata di un codice etico di comportamento a cui tutte le parti interessate devono attenersi, un organismo di vigilanza con autonomi poteri di iniziativa e controllo che vigili sul funzionamento, efficacia ed osservanza del Modello ed uno specifico sistema disciplinare volto a sanzionare il mancato rispetto delle misure previste. L'adozione e corretta attuazione del Modello di organizzazione, gestione e controllo, oltre a rappresentare un esimente della responsabilità amministrativa della Società con riferimento alla commissione di alcune tipologie di reato, è un atto di responsabilità sociale di MODI da cui scaturiscono benefici per tutte le parti interessate (dipendenti, collaboratori, partner, creditori, ecc.). Uno dei traguardi di MODI è che il Modello di Organizzazione e Gestione e del Codice Etico che ne costituisce parte integrante, oltre alle procedure di controllo contenute nel Sistema di Gestione Integrato per la Qualità e la Sicurezza, possa costituire un importante strumento di sensibilizzazione e responsabilizzazione affinché tutti i collaboratori e i soggetti che a vario titolo collaborano con MODI, adottino comportamenti corretti e lineari, tali da prevenire ogni rischio di commissione dei reati contemplati nel D.Lgs. 231/2001 e s.m.i. Contattaci tramite ebay o visitando ns siti modiq.it, consulenzasicurezzaveneto.it, corsionlineitalia.it e mog231.it

CONSULENZA SICUREZZA VENETO by MODI SRL offre corsi di formazione per nuovi addetti antincendio impegnati in attività di...
07/11/2025

CONSULENZA SICUREZZA VENETO by MODI SRL offre corsi di formazione per nuovi addetti antincendio impegnati in attività di livello 2 (ex rischio medio).

Questi corsi, organizzati direttamente presso le sedi dei clienti, includono esercitazioni pratiche di spegnimento in campo e sono progettati in conformità al Decreto Ministeriale del 02/09/2021 (Decreto SGA), garantendo un apprendimento efficace e pienamente aderente alle normative vigenti.

Per chi desidera seguire la formazione in presenza nella zona di Mestre, MODI consiglia i corsi proposti dai propri Partner, scelti per l’alta qualità e l’attenzione alla didattica.

Per consultare la programmazione completa dell’anno, è possibile visitare il sito ufficiale all’indirizzo www.modiq.it/corsi-di-formazione/, mentre per ulteriori dettagli o per richiedere un preventivo, si invita a contattare il numero verde 800300333.

I cambiamenti climatici danno origine a degli eventi meteorologici estremi:le inondazioni e alluvioni possono danneggiar...
03/11/2025

I cambiamenti climatici danno origine a degli eventi meteorologici estremi:
le inondazioni e alluvioni possono danneggiare i luoghi di lavoro e causare la sospensione delle attività lavorative.
Le tempeste e gli uragani possono causare danni strutturali ai luoghi di lavoro e mettere a rischio la sicurezza dei lavoratori.
La siccità: può causare carenze idriche e interruzioni di corrente, con conseguente impatto sulla salute e sicurezza dei lavoratori.
I cambiamenti climatici rappresentano una sfida importante per la salute e sicurezza dei lavoratori.
È fondamentale che le aziende e i governi adottino misure per proteggere i lavoratori dai rischi del cambiamento climatico.

Per una consulenza personalizzata chiamare MODI SRL di Mestre e Spinea Venezia al numero verde 800300333.
Per comunicare con whatsapp a disposizione 0415412700.

Creare un ambiente lavorativo che favorisca la diversity significa promuovere l'inclusione di persone con diverse caratt...
31/10/2025

Creare un ambiente lavorativo che favorisca la diversity significa promuovere l'inclusione di persone con diverse caratteristiche e background.

Tutelare il benessere psico-fisico dei dipendenti implica adottare misure per garantire un ambiente di lavoro sano e sicuro che tenga conto delle esigenze di salute mentale e fisica dei dipendenti.

Per garantire l'equità salariale, l'organizzazione deve dotarsi di un mansionario specifico per segnalare eventuali disparità retributive, predisporre un meccanismo di controllo per evitare pratiche discriminatorie, informare periodicamente i dipendenti sulle politiche retributive adottate e considerare le esigenze delle persone di ogni genere ed età nel programma di welfare aziendale.

Per garantire l'equilibrio vita-lavoro, l'organizzazione deve dotarsi di misure rivolte a tutti i dipendenti, come garantire flessibilità di orario, offrire la possibilità di lavoro part-time o altre forme di lavoro flessibile, e assicurare che le riunioni di lavoro siano tenute in orari compatibili con la conciliazione dei tempi di vita familiare e personale.

Attuare le azioni ed i monitoraggi definiti nel piano significa mettere in pratica le misure e i controlli previsti, fornendo istruzioni scritte sulle modalità di attuazione e di monitoraggio, offrendo formazione generale e specifica a tutti i livelli e garantendo una costante revisione periodica per il miglioramento continuo.

Fatti consigliare da un Consulente specializzato in materia di Parità di Genere.
Ti aiuteremo ad applicare la UNI PdR 125:2022 e a redigere tutta la documentazione del Sistema di Gestione.

Visita il nostro sito www.modiq.it e chiama il servizio Clienti Numero verde 800300333!

https://www.modiq.it/servizi/ottenimento-certificazione-uni-pdr-1252022-sistema-gestione-la-parita-genere/

Essere conformi al GDPR Regolamento (UE) 2016/679 non è una condizione statica, ma un processo continuo.Ogni giorno le i...
27/10/2025

Essere conformi al GDPR Regolamento (UE) 2016/679 non è una condizione statica, ma un processo continuo.
Ogni giorno le imprese acquisiscono nuovi dati, aggiornano sistemi informatici, introducono tecnologie o lanciano nuovi servizi. Ognuna di queste attività può comportare nuovi rischi per la privacy, che vanno valutati con attenzione per evitare che si traducano in problematiche operative o in sanzioni.

La DPIA è lo strumento principale previsto dal GDPR per anticipare e prevenire i rischi. MODI S.R.L. supporta le imprese nella corretta applicazione di questa metodologia, redigendo valutazioni accurate e su misura. L’analisi non è mai generica, ma si basa sulla conoscenza dei processi aziendali e sull’esperienza diretta nella gestione dei trattamenti.

In parallelo, la figura del DPO gioca un ruolo essenziale per monitorare l’evoluzione normativa e tecnica. MODI S.R.L. offre il servizio di DPO esterno con professionisti che integrano le competenze legali, organizzative e informatiche necessarie per garantire un presidio efficace e continuo.

Il data breach è l’evento che più mette alla prova il sistema privacy di un’organizzazione. Solo chi ha pianificato correttamente può reagire in modo tempestivo, informare i soggetti coinvolti e limitare i danni. MODI assiste le aziende nella redazione di procedure di gestione delle emergenze, nella formazione del personale e nella comunicazione con il Garante in caso di violazione.

La consulenza di MODI è pensata per accompagnare l’impresa in ogni fase della sua evoluzione. Non ci limitiamo a fornire documenti, ma affianchiamo i nostri clienti nel rafforzamento della cultura aziendale della protezione dei dati.

Affidarsi a MODI S.R.L. significa proteggere il futuro della propria azienda, investendo in competenza e prevenzione.

MODI Srl si propone per ricoprire il ruolo di DPO - Data Protection Officer e redige l'intera documentazione privacy prevista dal Regolamento Europeo GDPR 679/2016, realizza anche la Data Protection Impact Assessment con un attento studio del risk assessment dell'azienda Cliente.

Valuta di più sul servizio di consulenza per la corretta realizzazione dell'intero impianto documentale privacy ai sensi del Regolamento Europeo GDPR 679/2016 e per l'assunzione dell'incarico di DPO, visitando il sito www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it!

Per ricevere una consulenza dettagliata, fissare un incontro conoscitivo o iscriversi ai corsi, è possibile contattare il numero verde 800300333. Maggiori informazioni sono disponibili sui siti web:
🌎 www.mog231.it
🌎 www.modiq.it
🌎 www.consulenzasicurezzaveneto.it
🌎 www.corsionlineitalia.it
🌎 www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it
🌎 www.consulenzacertificazioneiso37001.it

Stai investendo nella formazione della privacy per fare crescere la cultura della protezione dei dati? Chiama MODI SRL!A...
22/10/2025

Stai investendo nella formazione della privacy per fare crescere la cultura della protezione dei dati?

Chiama MODI SRL!

Aiuta le imprese nella costruzione di competenze diffuse!

MODI organizza i corsi sia in presenza presso la sede del cliente, sia in modalità e-learning attraverso la propria piattaforma online, offrendo così la massima flessibilità organizzativa. I percorsi online sono suddivisi in moduli brevi, facilmente fruibili anche durante l’orario di lavoro, e sono sempre accompagnati da materiali didattici, test di verifica e attestati finali.

La formazione è tracciabile e documentabile, elemento particolarmente utile in caso di ispezioni o verifiche da parte del Garante.
Uno dei punti di forza dell’offerta MODI è la possibilità di attivare percorsi continuativi di aggiornamento.
Il GDPR 2016/679 è una normativa dinamica, soggetta a interpretazioni, provvedimenti dell’Autorità, sentenze della Corte di Giustizia e linee guida europee.

Per questo motivo MODI propone aggiornamenti annuali per il personale, workshop tematici su novità normative e corsi intensivi in caso di introduzione di nuovi strumenti o modifiche organizzative rilevanti. In questo modo l’azienda cliente può contare su una preparazione costantemente aggiornata, riducendo il rischio di non conformità derivanti da obsolescenza delle competenze.

Il valore della formazione, inoltre, si riflette direttamente sull’efficacia dei Sistemi di Gestione per la Protezione dei Dati.

Un sistema ben progettato ma non applicato concretamente rischia di diventare un guscio vuoto. La vera forza del sistema risiede nel comportamento quotidiano delle persone: se ciascun collaboratore sa cosa fare, come comportarsi e a chi rivolgersi in caso di dubbio, la protezione dei dati personali diventa parte integrante della cultura aziendale.

MODI lavora proprio su questo aspetto: trasformare il GDPR da obbligo normativo a prassi consolidata, da imposizione esterna a valore interno, da rischio temuto a vantaggio competitivo.

La formazione diventa così un investimento e non un costo, in quanto riduce i rischi legali e reputazionali, migliora la qualità del servizio offerto ai clienti, aumenta la fiducia degli stakeholder e consente di gestire con prontezza e sicurezza anche i momenti di crisi.

In un contesto in cui la protezione dei dati è sempre più al centro dell’attenzione pubblica, distinguersi come azienda che forma, sensibilizza e responsabilizza il proprio personale rappresenta un elemento distintivo e premiante.

Infine, MODI offre anche un servizio di valutazione delle competenze acquisite tramite test, audit comportamentali e interviste strutturate. Questa attività consente al management di verificare l’efficacia della formazione erogata, individuare eventuali aree di miglioramento e pianificare interventi correttivi mirati. I risultati di queste valutazioni possono essere integrati nel sistema di gestione delle risorse umane e contribuire a migliorare le performance complessive dell’organizzazione.

La formazione del personale non è un’opzione ma una necessità per ogni impresa che voglia affrontare in modo serio e responsabile l’applicazione del Regolamento GDPR 2016/679.

MODI SRL, con la sua esperienza e flessibilità, rappresenta un partner qualificato e affidabile per costruire percorsi formativi efficaci, coerenti e integrati con la realtà aziendale, capaci di generare valore e sicurezza.

La consulenza di MODI è pensata per accompagnare l’impresa in ogni fase della sua evoluzione. Non ci limitiamo a fornire documenti, ma affianchiamo i nostri clienti nel rafforzamento della

Per ricevere una consulenza dettagliata, fissare un incontro conoscitivo o iscriversi ai corsi, è possibile contattare il numero verde 800300333. Maggiori informazioni sono disponibili sui siti web:
🌎 www.mog231.it
🌎 www.modiq.it
🌎 www.consulenzasicurezzaveneto.it
🌎 www.corsionlineitalia.it
🌎 www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it
🌎 www.consulenzacertificazioneiso37001.it

Vuoi sapere come i Consuelenti DPO di  MODI SRL supportano le aziende nella redazione e gestione del Registro dei Tratta...
15/10/2025

Vuoi sapere come i Consuelenti DPO di MODI SRL supportano le aziende nella redazione e gestione del Registro dei Trattamenti come strumento di controllo e conformità?

MODI SRL, forte di un’esperienza pluridecennale nel campo della consulenza organizzativa come DPO, supporta le imprese nella creazione e aggiornamento di un Registro dei Trattamenti conforme e funzionale.

L’articolo 30 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) introduce l’obbligo per ogni titolare e, se designato, per ogni responsabile del trattamento di predisporre un Registro dei Trattamenti.

Questo documento, se redatto correttamente, si configura come una delle principali evidenze dell’accountability, ovvero della capacità dell’organizzazione di dimostrare la propria conformità agli obblighi di legge in materia di protezione dei dati personali.

La sua funzione non è puramente formale, bensì sostanziale, poiché consente all’azienda di mantenere il pieno controllo sulle operazioni effettuate sui dati e di intervenire tempestivamente in caso di anomalie, richieste o ispezioni.

Uno degli errori più comuni che si riscontrano nella pratica è la tendenza a sottovalutare l’importanza strategica del Registro, trattandolo come un mero adempimento da completare “una tantum”.

Al contrario, il Registro è un documento dinamico, che deve essere aggiornato in occasione di ogni modifica sostanziale ai trattamenti, all’organizzazione aziendale, alla normativa o ai fornitori coinvolti.

L’approccio proposto da MODI parte dalla consapevolezza che ogni realtà aziendale ha una struttura unica, con specifici processi interni, flussi informativi, categorie di interessati e modalità operative.

Per questo motivo, ogni progetto di consulenza prende avvio con un’analisi dettagliata dei processi esistenti, attraverso interviste con le figure chiave e una mappatura accurata dei trattamenti effettivamente in essere.

Nella redazione del Registro, i consulenti MODI identificano e descrivono per ciascun trattamento: la finalità, le categorie di interessati e di dati personali, la base giuridica del trattamento, i destinatari, gli eventuali trasferimenti internazionali, i termini di conservazione e le misure tecniche e organizzative implementate.

Questa operazione richiede competenze multidisciplinari, in quanto combina aspetti giuridici, organizzativi e informatici.

I modelli forniti da MODI sono strutturati in modo da essere facilmente aggiornabili e consultabili anche in occasione di audit o ispezioni da parte dell’Autorità Garante.

MODI Srl si propone per ricoprire il ruolo di DPO - Data Protection Officer e redige l'intera documentazione privacy prevista dal Regolamento Europeo GDPR 679/2016, realizza anche la Data Protection Impact Assessment con un attento studio del risk assessment dell'azienda Cliente.

Per ricevere una consulenza dettagliata, fissare un incontro conoscitivo o iscriversi ai corsi, è possibile contattare il numero verde 800300333. Maggiori informazioni sono disponibili sui siti web:
🌎 www.mog231.it
🌎 www.modiq.it
🌎 www.consulenzasicurezzaveneto.it
🌎 www.corsionlineitalia.it
🌎 www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it
🌎 www.consulenzacertificazioneiso37001.it

MODI assiste i clienti nella valutazione e documentazione puntuale delle basi giuridiche, assicurando che ogni trattamen...
08/10/2025

MODI assiste i clienti nella valutazione e documentazione puntuale delle basi giuridiche, assicurando che ogni trattamento sia giustificato e legittimo in relazione alle finalità perseguite.

Il Registro dei Trattamenti viene utilizzato anche per pianificare e documentare le misure di sicurezza tecniche e organizzative implementate. A questo proposito, i consulenti MODI effettuano una valutazione del rischio associato a ciascun trattamento, basata su criteri oggettivi come la natura dei dati trattati, il volume, la frequenza, la tecnologia utilizzata e la vulnerabilità dei sistemi.

Sulla base di questa analisi, vengono suggerite misure specifiche come la cifratura, la pseudonimizzazione, la segregazione delle reti, la gestione degli accessi, la formazione del personale e la definizione di policy interne.

Tutto ciò viene documentato nel Registro, che diventa così anche uno strumento utile ai fini della sicurezza delle informazioni.

Un altro ambito in cui il supporto di MODI si rivela particolarmente prezioso è quello delle relazioni con soggetti esterni.

Laddove un’azienda si avvalga di fornitori, consulenti o partner che trattano dati per suo conto, è necessario integrare nel Registro le informazioni relative ai responsabili del trattamento e stipulare con essi contratti che definiscano in modo chiaro e dettagliato gli obblighi reciproci.

MODI redige, su misura, contratti di nomina a responsabile del trattamento conformi all’art. 28 del GDPR, tenendo conto delle specificità operative e giuridiche di ciascun rapporto.

L’attività di consulenza prosegue anche dopo la creazione iniziale del Registro. MODI propone un servizio di mantenimento della documentazione GDPR che include l’aggiornamento periodico del Registro in base alle evoluzioni normative, organizzative o tecnologiche dell’azienda.

In questo modo, l’impresa può affrontare con maggiore serenità eventuali controlli da parte del Garante, dimostrando in ogni momento di avere sotto controllo i propri trattamenti e di adottare un modello di gestione responsabile dei dati.

Un ulteriore valore aggiunto fornito da MODI riguarda la formazione del personale. Per garantire che le informazioni contenute nel Registro siano effettivamente rispecchiate nelle prassi aziendali quotidiane, è essenziale che i dipendenti coinvolti nei trattamenti siano informati e formati in modo adeguato.

MODI organizza corsi specifici, differenziati per livello e ruolo, che illustrano come leggere e interpretare il Registro, come segnalare modifiche e come applicare le misure previste.

Questo approccio consente di trasformare un documento formale in uno strumento operativo, in grado di guidare concretamente le scelte aziendali in materia di privacy.

Il Registro, infine, può fungere anche da base per ulteriori attività di compliance, come la predisposizione delle informative, la gestione dei consensi, le valutazioni d’impatto (DPIA), la gestione delle richieste degli interessati e il trattamento dei dati in ambito marketing o e-commerce.

Grazie alla sua struttura centralizzata, il Registro diventa un punto di riferimento per tutte le attività collegate alla protezione dei dati personali, semplificando la gestione della conformità e riducendo il rischio di errori o omissioni.

Il Registro dei Trattamenti non è un semplice adempimento burocratico, ma un presidio organizzativo essenziale per ogni azienda che desidera essere pienamente conforme al GDPR.

Con il supporto di MODI SRL, le imprese possono non solo adempiere correttamente all’obbligo normativo, ma anche utilizzare questo strumento per migliorare l’efficienza interna, prevenire i rischi e tutelare il proprio patrimonio informativo.

MODI Srl si propone per ricoprire il ruolo di DPO - Data Protection Officer e redige l'intera documentazione privacy prevista dal Regolamento Europeo GDPR 679/2016, realizza anche la Data Protection Impact Assessment con un attento studio del risk assessment dell'azienda Cliente.

Per ricevere una consulenza dettagliata, fissare un incontro conoscitivo o iscriversi ai corsi, è possibile contattare il numero verde 800300333.

Maggiori informazioni sono disponibili sui siti web:
🌎 www.mog231.it
🌎 www.modiq.it
🌎 www.consulenzasicurezzaveneto.it
🌎 www.corsionlineitalia.it
🌎 www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it
🌎 www.consulenzacertificazioneiso37001.it

Un attimo di distrazione può costare caro! E il non sapere a quali pericoli si va incontro lavorando, ancora di più.La v...
05/10/2025

Un attimo di distrazione può costare caro! E il non sapere a quali pericoli si va incontro lavorando, ancora di più.

La vera sicurezza richiede di usare la testa e di non distrarsi mai.

Prevenire gli infortuni è una missione di vitale importanza per la salute e il successo di ogni attività.

Questo Halloween, prendi il controllo della sicurezza con Modi SRL! La sicurezza non è mai stata così conveniente!

Sfrutta l’occasione di partecipare in 2 al prezzo di 1 ai nostri corsi di formazione.
Investi nella prevenzione, non nel rischio! Offerta valida solo fino al 31 ottobre!

Nel contesto attuale, in cui la digitalizzazione assume un ruolo sempre più centrale, la gestione dei data breach rappre...
02/10/2025

Nel contesto attuale, in cui la digitalizzazione assume un ruolo sempre più centrale, la gestione dei data breach rappresenta una sfida fondamentale per ogni organizzazione.

Quando un’azienda subisce una violazione dei dati, diventa evidente non solo l’importanza degli strumenti tecnologici impiegati, ma soprattutto la qualità complessiva del sistema privacy.

In questo scenario, è indispensabile dimostrare non solo la capacità di prevenire eventuali minacce, ma anche di reagire tempestivamente qualora si verifichi un attacco.

In primo luogo, il Regolamento (UE) 2016/679 impone alle aziende obblighi stringenti in termini di notifica e gestione degli incidenti di sicurezza.

È cruciale che ogni operazione venga eseguita senza ritardi, evitando errori che potrebbero comportare sanzioni severe e gravi danni reputazionali.

Di conseguenza, adottare misure preventive e implementare procedure di reazione rapida è un passaggio obbligato per tutte le realtà imprenditoriali.

Pertanto, la formazione continua del personale e l’aggiornamento costante degli strumenti di monitoraggio risultano imprescindibili.

Parallelamente, la consulenza specializzata rappresenta un elemento chiave per orientarsi in un panorama in costante evoluzione.

MODI S.R.L. offre supporto concreto, guidando le aziende nell’adozione di politiche efficaci, nella definizione di procedure operative interne e nella realizzazione di un piano di risposta alle emergenze che sia realmente efficace.

A disposizione approfondimenti sui nostri servizi nei seguenti siti web:

🌍 www.mog231.it
🌍 www.modiq.it
🌍 www.consulenzasicurezzaveneto.it
🌍 www.corsionlineitalia.it
🌍 www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it
🌍 www.consulenzacertificazioneiso37001.it

Il Regolamento (UE) 2016/679 impone alle aziende obblighi stringenti in termini di notifica e gestione degli incidenti d...
30/09/2025

Il Regolamento (UE) 2016/679 impone alle aziende obblighi stringenti in termini di notifica e gestione degli incidenti di sicurezza.

È cruciale che ogni operazione venga eseguita senza ritardi, evitando errori che potrebbero comportare sanzioni severe e gravi danni reputazionali.

Di conseguenza, adottare misure preventive e implementare procedure di reazione rapida è un passaggio obbligato per tutte le realtà imprenditoriali.

Pertanto, la formazione continua del personale e l’aggiornamento costante degli strumenti di monitoraggio risultano imprescindibili.

Parallelamente, la consulenza specializzata rappresenta un elemento chiave per orientarsi in un panorama in costante evoluzione.

MODI S.R.L. offre supporto concreto, guidando le aziende nell’adozione di politiche efficaci, nella definizione di procedure operative interne e nella realizzazione di un piano di risposta alle emergenze che sia realmente efficace.

In aggiunta, viene eseguita un’analisi approfondita dei rischi legati al trattamento dei dati, assicurando che ogni fase del processo sia documentata in modo rigoroso.

Inoltre, la presenza di un Data Protection Officer (DPO) qualificato consente di instaurare un rapporto trasparente sia con le autorità competenti che con gli stakeholder interni.

Il DPO, infatti, svolge un ruolo fondamentale non solo nel monitoraggio quotidiano, ma anche nella formazione dei dipendenti, garantendo che ogni attività sia in linea con le normative vigenti.

Infine, il continuo monitoraggio e l’aggiornamento del sistema di gestione della privacy rappresentano elementi essenziali per prevenire eventuali incidenti.

In definitiva, per affrontare in maniera efficace la complessità dei data breach, è necessario un approccio strategico che coniughi tecnologia, formazione e consulenza specializzata.

Affidarsi a MODI S.R.L. significa proteggere il futuro della propria azienda, investendo in competenza e prevenzione.
Contatta MODI S.R.L. per una valutazione gratuita e scopri come una DPIA ben realizzata può tutelare la tua azienda.

MODI Srl si propone per ricoprire il ruolo di DPO - Data Protection Officer e redige l'intera documentazione privacy prevista dal Regolamento Europeo GDPR 679/2016, realizza anche la Data Protection Impact Assessment con un attento studio del risk assessment dell'azienda Cliente.

Invia la richiesta di contatto alla Società di Consulenza e Formazione MODI SRL di Mestre e Spinea Venezia cliccando qui!

Per ricevere una proposta di consulenza personalizzata, invitiamo le Organizzazioni interessate a contattaci al numero verde 800300333 o via e-mail all’indirizzo modi@modiq.it. Anche su whatsapp al numero 0415412700.

A disposizione approfondimenti sui nostri servizi nei seguenti siti web:

🌍 www.mog231.it
🌍 www.modiq.it
🌍 www.consulenzasicurezzaveneto.it
🌍 www.corsionlineitalia.it
🌍 www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it
🌍 www.consulenzacertificazioneiso37001.it

Devi formare uno o più addetti al primo soccorso nella tua azienda del Gruppo A?Il nostro corso di 16 ore è l'ideale per...
25/09/2025

Devi formare uno o più addetti al primo soccorso nella tua azienda del Gruppo A?

Il nostro corso di 16 ore è l'ideale per l'abilitazione. Se devi formare una o due persone, ti aspettiamo a Mestre il 13, 20 e 21 ottobre, con orario 14:00/19:20.

Se invece siete un gruppo più numeroso, veniamo noi direttamente presso la tua sede con i nostri medici docenti, facendovi risparmiare tempo e costi di trasferta.

Per il catalogo completo dei corsi, visita il nostro e-learning: https://elearning.modiq.it/catalogo/.

Contattaci subito: numero verde 800300333 o WhatsApp 041 5412700.

La sicurezza nei luoghi di lavoro non ammette distrazioni.L’immagine di un lavoratore con la testa tra le nuvole rende c...
19/09/2025

La sicurezza nei luoghi di lavoro non ammette distrazioni.

L’immagine di un lavoratore con la testa tra le nuvole rende chiaro il messaggio: mantenere sempre alta l’attenzione è fondamentale per prevenire infortuni e tutelare la salute di tutti.

La formazione continua, la consapevolezza dei rischi e l’applicazione delle corrette procedure operative rappresentano i pilastri di una cultura della sicurezza solida ed efficace.

MODI Srl, da oltre ventisette anni, affianca imprese di ogni settore nell’adempimento degli obblighi previsti dalla normativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

Attraverso corsi di formazione, consulenza personalizzata e strumenti operativi, l’obiettivo è quello di trasformare la sicurezza da mero adempimento burocratico a vero e proprio valore aziendale.

Per una consulenza personalizzata, un incontro conoscitivo, iscrizione ai corsi chiamare il numero verde 800300333.

Per altre informazioni sull’argomento trattato in questo articolo suggeriamo di visitate i siti internet: www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/.

Per comunicare con lo Staff di MODI anche con WhatsApp al numero 0415412700. L’indirizzo di posta elettronica è modi@modiq.it.

Indirizzo

Via Volturno 4
Mestre
30174

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando MODI S.r.l. pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a MODI S.r.l.:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram