Farmacia Elifani

Farmacia Elifani Passione e Professionalità Farmacia Elifani dr. Giuseppe De Simone
Puoi comunicare con noi anche tramite whatsapp business al numero 3458398296.

Puoi anche consultare i nostri orari, turni e servizi.

31/10/2025
31/10/2025

Anche nella giornata più spaventosa dell’anno, il nostro impegno per la tua salute non fa paura.
Per un consiglio, un’esigenza o un bisogno dell’ultimo minuto… noi ci siamo. Sempre.

Buon Halloween da QFarma! 👻 🧡

31/10/2025

D.p.C. è una sigla che sta per DISTRIBUZIONE PER CONTO.
Ciò significa che le farmacie Vi forniscono farmaci PER CONTO DELL'ASL, ovvero si tratta di medicinali che le aziende sanitarie acquistano direttamente e le farmacie si "limitano" a consegnarVi per loro conto.

Cosa cambia per Voi?
Con questo metodo di distribuzione, il cittadino può andare comodamente nella farmacia sotto casa, senza fare file o dover rispettare orari, ma soprattutto senza dover andare al distretto sanitario di appartenenza per ritirare i farmaci.



Prendi la via del cuorePer ogni età la prevenzione giusta per un cuore longevo. Chiedi al farmacista o al tuo medico qua...
30/10/2025

Prendi la via del cuore
Per ogni età la prevenzione giusta per un cuore longevo. Chiedi al farmacista o al tuo medico qual è la tua.

Ci sono ancora molti pregiudizi sull’ansia e sulla depressione: molti non ne conoscono i sintomi e perciò non chiedono aiuto. Scopri come comportarti!

https://www.corriere.it/salute/neuroscienze/25_ottobre_29/ictus-sintomi-cure-riabilitazione-si-puo-prevenire-come-ridurr...
29/10/2025

https://www.corriere.it/salute/neuroscienze/25_ottobre_29/ictus-sintomi-cure-riabilitazione-si-puo-prevenire-come-ridurre-il-rischio-i-consigli-degli-esperti-c52f4d58-b343-4430-8c58-7959e1100xlk.shtml

Agendo sui principali fattori di rischio modificabili, si possono prevenire 8 casi di ictus su 10. Gli esperti in occasione della giornata mondiale: ecco come riconoscere subito i segnali. Non perdere tempo e chiamare immediatamente il 118 (o 112) per essere trasportati nell'Ospedale dove ricevere l...

https://www.facebook.com/share/1FyH8tPBm6/
21/10/2025

https://www.facebook.com/share/1FyH8tPBm6/

Il 25 e 26 ottobre, piazza del Plebiscito si trasformerà in un grande spazio dedicato alla salute e al benessere con la manifestazione “Salute per tutti – Le Giornate Napoletane della Salute, Prevenzione e Benessere”, un’iniziativa di prevenzione e informazione medica organizzata dal Comune di Napoli.

L’evento, aperto a tutti e completamente gratuito, offrirà la possibilità di ricevere consulenze mediche ed effettuare oltre quaranta diverse tipologie di check-up, screening e test: dalla prevenzione cardiovascolare alla diagnosi precoce di patologie oncologiche, dagli esami diabetologici alle visite odontoiatriche. Tutto questo sarà possibile grazie alla partecipazione di medici, specialisti, farmacisti e operatori sanitari.

Tutte le informazioni sul sito del comune di Napoli: https://www.comune.napoli.it/giornate-napoletane-della-salute-2025





18/10/2025
18/10/2025

⚕️È attiva la nuova Campagna Vaccinale Antinfluenzale 2025-2026. Regione Campania garantisce la vaccinazione GRATUITA per i cittadini over 65 e per i soggetti fragili con comorbilità.

È possibile vaccinarsi presso:
✅ Ambulatorio del proprio Medico di famiglia (Medico di Medicina Generale)
✅ Centri Vaccinali afferenti ai Distretti Sanitari di Base
✅ Farmacie

𝑽𝒂𝒄𝒄𝒊𝒏𝒂𝒓𝒔𝒊 𝒆̀ 𝒖𝒏 𝒈𝒆𝒔𝒕𝒐 𝒅'𝒂𝒎𝒐𝒓𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒑𝒓𝒐𝒕𝒆𝒈𝒈𝒆𝒓𝒆 𝒄𝒉𝒊 𝒂𝒎𝒊

17/10/2025

Con il decreto del Ministero della Salute del 27 giugno prende il via l’attuazione del Profilo Sanitario Sintetico (PSS), o Patient Summary: un documento digitale che raccoglierà le informazioni cliniche essenziali di ogni cittadino, sempre aggiornate e disponibili all’interno del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0.
📄 Cosa conterrà:
• I tuoi dati anagrafici e i recapiti di contatto
• Le informazioni sul tuo medico curante
• Le patologie croniche e le condizioni cliniche rilevanti
• Le terapie continuative
• Allergie, intolleranze e reazioni avverse ai farmaci
• Eventuali trapianti o disabilità motorie
• L’anamnesi familiare
Redatto e aggiornato dal tuo Medico di Medicina Generale (MMG) o Pediatra di Libera Scelta (PLS), il PSS ti aiuterà a ricevere assistenza più efficace fin dal primo contatto con una nuova struttura sanitaria — anche fuori Regione o in situazioni di emergenza.
📅 Il PSS entrerà gradualmente in uso: un passo concreto verso una sanità più connessa, sicura e vicina alle persone, in linea con lo Spazio europeo dei dati sanitari.
📲 Accedi al tuo Fascicolo Sanitario Elettronico: https://linktr.ee/fascicolosanitarioelettronico

🧠 L’emicrania non è solo un mal di testa: è una condizione che può influenzare profondamente la vita di chi ne soffre. P...
17/10/2025

🧠 L’emicrania non è solo un mal di testa: è una condizione che può influenzare profondamente la vita di chi ne soffre. Può rendere difficile lavorare, stare con gli altri o anche solo affrontare la giornata.

💡 Parlarne con il medico o rivolgersi a un Centro Cefalee può fare la differenza.
E se hai bisogno di un consiglio o di un confronto, passa in farmacia!
Sai come l’emicrania può influenzare la quotidianità di chi ne soffre? Scoprilo nell'articolo di Teva Italia: https://tevasocialconnect.com/red?lid=GEpYwaXz

Se hai l’emicrania e vuoi condividere la tua esperienza, lascia un commento.

Indirizzo

Via Angelo Cosenza, 2/4
Meta
80062

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 13:30
16:00 - 21:00
Martedì 08:30 - 13:30
16:00 - 21:00
Mercoledì 08:30 - 13:30
16:00 - 21:00
Giovedì 08:30 - 13:30
16:00 - 21:00
Venerdì 08:30 - 13:30
16:00 - 21:00
Sabato 08:30 - 13:30
16:00 - 21:00
Domenica 09:00 - 13:00
16:30 - 20:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Farmacia Elifani pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Farmacia Elifani:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Our Story

Farmacia Elifani dr. Giuseppe De Simone

La storia della Farmacia Elifani inizia nei primi anni del 1900 a Napoli in via Belvedere, al Vomero dove titolare era il mio zio materno, il dr. Luigi Elifani.

Nel 1940 suo nipote, il dr. Alfonso Elifani, mio nonno, compra una farmacia in pen*sola sorrentina, a Meta, in via Caracciolo e succesivamente dal 1970 mia madre, la dr.ssa Franca Elifani, prosegue anch' ella nell' attività professionale con competenza e disponibilità, prestando grande cura ed attenzione ai pazienti-clienti. Nel 1997 mamma si trasferisce nell' ambito della sua sede di appartenenza negli attuali locali in via Angelo Cosenza. Dal 2002 ne sono divenuto io titolare.

Ad inizio del 2015 ho voluto dare una forte spinta in innovazione tecnologica della farmacia e in riorganizzazione dei servizi, rinnovando i locali, creando un ambiente accogliente, luminoso e funzionale, ed introducendo un impianto robotizzato di automazione del magazzino per la migliore gestione delle scorte dei medicinali.