Dr.ssa Barbara Sartori - L'Orecchio del Cuore

Dr.ssa Barbara Sartori - L'Orecchio del Cuore Il tuo udito non e' piu' quello di una volta e vorresti sentire meglio la tv, al telefono, I tuoi fa

Gli apparecchi acustici sono piccoli dispositivi indossabili, altamente evoluti, in grado di compensare la perdita uditiva, rendendo l’ascolto più confortevole. Le persone che decidono di utilizzare un apparecchio acustico possono quindi attendersi di sentire più chiaramente suoni e parlato. Chi indossa un apparecchio, infatti, dichiara solitamente di avere rapporti familiari più facili, una sensazione di autonomia e sicurezza maggiori, rispetto a chi rinuncia.

Cose da sapere per non farsi fregare...in CISL Pensionati a Ferrara
04/11/2025

Cose da sapere per non farsi fregare...in CISL Pensionati a Ferrara

🔊Siete tutti invitati a partecipare al Convegno “TRUFFE E RAGGIRI: TUTTE LE BUONE PRATICHE PER DIFENDERSI”, organizzato da Adiconsum, in collaborazione con la FNP Pensionati Cisl di Ferrara.
L’incontro si terrà GIOVEDI’ 20 NOVEMBRE 2025 ALLE ORE 9.00 PRESSO LA SEDE CISL - CORSO PIAVE, 60 - FERRARA 📌
Vi aspettiamo numerosi!! 😄

Consigli per comunicare meglio -  #1 Guardarsi negli occhiQuando parli con una persona con difficoltà uditive, guarda il...
20/10/2025

Consigli per comunicare meglio - #1 Guardarsi negli occhi

Quando parli con una persona con difficoltà uditive, guarda il suo viso.
Le labbra e le espressioni aiutano tantissimo a capire le parole.

👀 Un piccolo gesto che fa grande differenza.
Il viso racconta ciò che le parole da sole non possono dire.

Comunicare bene è il primo passo per capirsi davvero.

💙 L'Orecchio del Cuore - ascoltare è un atto d'amore

15/10/2025

Ogni anno nascono in Emilia-Romagna 121 bambini affetti da sordità: la Regione rafforza allora il proprio impegno per rendere ancora più puntuale il modello di presa in carico di bimbe e bimbi con risposta dubbia ai test di screening uditivo alla nascita.

L’obiettivo è quello di perfezionare le diagnosi precoci di ipoacusia congenita e mettere in campo percorsi di assistenza che prevengano il più possibili future difficoltà psicologiche, scolastiche e sociali.

Sono queste le nuove linee guida per lo screening uditivo elaborate e condivise anche con le associazioni di pazienti come Adda, Fiadda, Fondazione Gualandi, Asi ed Ens: scopri di più 👉 https://regioneer.it/ScreeningUditivoNeonati-Ott25

Amplificatore versus apparecchio acustico. Se vuoi saperne di più leggi il mio nuovo articolo sul blog del sito su www.l...
18/08/2025

Amplificatore versus apparecchio acustico. Se vuoi saperne di più leggi il mio nuovo articolo sul blog del sito su www.lorecchiodelcuore.it.

Quante volte hai visto un tuo caro isolarsi durante le chiacchiere in famiglia? O quante volte hai pensato "vorrei non d...
02/08/2025

Quante volte hai visto un tuo caro isolarsi durante le chiacchiere in famiglia? O quante volte hai pensato "vorrei non dover chiedere di ripetere"?

La perdita dell'udito non riguarda solo i suoni, ma le connessioni. Riguarda le risate che si
perdono, le storie che non si riescono a seguire, la fatica di sentirsi sempre un passo indietro
nelle conversazioni.
Comprendiamo questo disagio, e siamo qui per ascoltare. Non per vendere un prodotto, ma per offrire una soluzione che riavvicina le persone. Tornare a sentire bene è un regalo che puoi fare a te stesso e alle persone che ami, per non perdere più nemmeno un istante prezioso.
Fai il primo passo, per te o per una persona a cui tieni.
👉 Se vuoi conoscere lo stato della tua situazione uditiva o di un tuo caro, puoi contattarmi al 349 880 6876 .Mi trovate a Migliarino (Fe) c.so Vittorio Emanuele III, 4A

🔊 Ultimamente fai fatica a capire chi ti parla?Potrebbe non essere solo una svista. Ci sono alcuni segnali molto comuni ...
17/07/2025

🔊 Ultimamente fai fatica a capire chi ti parla?
Potrebbe non essere solo una svista. Ci sono alcuni segnali molto comuni che spesso sottovalutiamo… ma che potrebbero indicare un calo dell’udito. 👂
Abbiamo raccolto i **5 più importanti** nel nuovo articolo del nostro blog.
👉 Leggi qui l’articolo completo:https://lorecchiodelcuore.it/quando-iniziare-a-preoccuparsi-per-ludito-5-segnali-da-non-ignorare/

📍Se ti riconosci in uno di questi segnali, prenota un controllo gratuito presso il nostro centro a Fiscaglia!

"Quando iniziare a preoccuparsi per l’udito? 5 segnali da non ignorare" L’ipoacusia, o calo dell’udito, è un fenomeno molto più comune di quanto si pensi, ma spesso viene ignorato per anni. Molte persone convivono con piccoli disagi quotidiani senza rendersi conto che si tratta dei primi cam...

Indirizzo

Corso Vittorio Emanuele III °, N. 4/A
Migliarino
44027

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:00
15:00 - 17:30
Martedì 09:00 - 12:00
15:00 - 17:30
Mercoledì 09:00 - 12:00
15:00 - 17:30
Giovedì 09:00 - 12:00
15:00 - 17:30
Venerdì 09:00 - 12:00
15:00 - 17:30

Telefono

+393498806876

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.ssa Barbara Sartori - L'Orecchio del Cuore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr.ssa Barbara Sartori - L'Orecchio del Cuore:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

La mia storia

Udire è un fenomeno complesso che comprende sia l’orecchio in tutte le sue parti che il cervello.

Si pu0’ tranquillamente dire che ogni persona ascolta e comprende con il cervello. Le persone che sentono poco possono essere aiutate dagli apparecchi acustici, piccolissimi dispositivi digitali che, adeguatamente regolati, compensano la perdita uditiva.

Oltre all’aspetto tecnologico della protesi, che sicuramente fa la differenza, è importante la preparazione e l’esperienza del professionista audioprotesista che vi seguirà nell’adattamento. Nel tempo ci sarà sicuramente bisogno di assistenza.

Gli apparecchi acustici rendono l’ascolto più confortevole ed il risultato che si ottiene è di sentire più chiaramente la maggior parte dei suoni compreso il parlato. La maggior parte delle protesi attualmente in uso sono digitali e si programmano, attraverso specifici software, con il PC.