15/11/2025
🌀 Satya (verità) è il secondo degli Yamas, definiti i principi etici negli Yoga Sutra di Patanjali.
Ha tuttavia un significato molto più profondo. Infatti la radice “sat” significa “vera essenza”, “vera natura”. La parola “sat” significa “immutabile”, “senza distorsioni”.
✨ Satya verso sé stessi :
Essere onesti con sé stessi è un processo lungo e talvolta doloroso. Spesso ci fa prendere coscienza che stiamo vivendo la nostra vita con il “pilota automatico”. Questo significa che non stiamo vivendo in armonia con la nostra vera essenza e natura, ma in base a ciò che ci è stato insegnato di dover essere.
Vivere con onestà nei proprio confronti significa anche prendere atto delle emozioni che stiamo vivendo, senza identificarci con esse. Le emozioni e i pensieri, sono mutabili, cambiano. Ciò che rimane immutabile nel tempo è la nostra essenza (l’atman)
✨ Satya verso gli altri:
Significa anche non mentire all’altra persona, non storpiare l’accaduto, ma limitarsi a riportare i fatti accaduti. Dire la verità è necessario solo quando non si arreca danno all’altro. Qualora essere onesti possa urtare o ferire l’altro, allora è preferibile agire con compassione e non fare/dire nulla.
Satya senza Ahimsa (non violenza) è pericolosa e può arrecare sofferenza inutile all' altro
È bene avere compassione per sé e per gli altri, perché siamo tutti nello stesso viaggio, con mezzi e motivazioni diverse, ma la meta è la stessa 🤍
📍 Condividi la tua esperienza con Satya se ti fa piacere, ti leggiamo nei commenti.
Verità
Satya
Dolore
Compassione
Ferita
# cammino